Il bizzarro che crea notizia. E’ sempre la stessa storia ma, questa volta il fatto super curioso interessa la Polonia, dove cercare fedeli che vadano in chiesa e si avvicinino a Dio, è diventato davvero un lavoro come tutti gli altri. Da qualche giorno, dunque, è in funzione il primo confessionale mobile, con tanto di furgone che cerca potenziali credenti per riportarli “sulla retta via”.
Polonia
Mangiare in Polonia: le nuove tendenze
La cucina polacca si evolve, forse più di altre e le nuove tendenze a tavola sono molto interessanti. In generale, comunque , si tende sempre a coniugare tradizione, prodotti locali di diverse regioni e nuove tecniche. I metodi utilizzati non di rado, dunque, prendono spunto dai migliori ristoranti del mondo. Del resto, moltissimi chef locali, proprio per aprirsi a nuove tendenze negli ultimi anni si sono accostati ad altri colleghi che lavorano in Francia, Inghilterra, Danimarca, Italia e tornando in patria hanno potuto aprire i loro ristoranti forti di una certa esperienza.
Polonia: adesso i musei sono gratis
Per tutto il mese un viaggio in Polonia conviene ancora di più, visto che la cultura costa meno, anzi molti musei e castelli sono proprio gratuiti. Il biglietto non costa nulla per coloro che, in particolare, nei prossimi giorni si recheranno a Varsavia o a Cracovia. Insomma, anche un last minute può essere perfetto per prendere al volo l’occasione lanciata dal Ministero dei Beni culturali polacco che vuole far conoscere i propri tesori anche a chi non vive nel Paese.
I 10 migliori ostelli d’Europa secondo Trivago – I parte
Dopo avervi parlato delle località balneari europee low cost più gettonate dai giovani segnalate dal sito di comparazione prezzi Comparior, torniamo a parlare di vacanze economiche con la classifica di Trivago dei 10 migliori ostelli della gioventù in Europa.
L’aereoporto di Varsavia apre un nuovo Terminal
Il 28 marzo un nuovo Terminal aprirà i battenti al pubblico all’aeroporto Frédéric Chopin di Varsavia. Il nuovo Terminal 2 è destinato ad ospitare i voli con destinazioni internazionali operati a partire da Varsavia, tra cui quelli destinati a Parigi effettuati da compagnie aeree regolari come la compagnia polacca di bandiera LOT ed AIR FRANCE. Il nuovo Terminal 2, con una superficie di 110.000 m², è grande il doppio del Terminal 1. Potrà così accogliere 12 milioni di passeggeri all’anno. L’apertura dl nuovo Terminal permetterà la piena applicazione dell’Accordo di Schengen che, eliminando i controlli alle frontiere aeree del Paese, permette la libera circolazione tra i Paesi aderenti. L’accordo di Schengen è stato già applicato in Polonia, per quanto concerne le frontiere marittime e terrestri, a partire dal 21 dicembre 2007.