Capodanno in Oceania, un viaggio in Polinesia

 

Cinque anni fa ho scoperto la Polinesia, un paradiso che conquista tutti ma che non rimane nel cuore di molti, soprattutto gli amanti di discoteche e vita notturna notevole. Si perché questo tratto di Oceania è fin troppo tranquillo, regala panorami mozzafiato ma,  dopo cena, è già ora di andare a dormire, anche perché l’alba non arriva tardi. Tuttavia, già il suo nome evoca sfondi da cartolina e cosa ci può essere di più romantico ed emozionante che cominciare l’anno dall’altra parte del mondo? Per giungere tra Tahiti e le isole circostanti, infatti, resterete in aereo tra scali e volo più di venti ore: un sacrificio però ampiamente ripagato quando fermi in aeroporto, vi accoglieranno gli abitanti sorridenti con una collana di tipici fiori di tiarè, al suono dell’ukulele.

Polinesia Francese, una offerta per volare nel paradiso

Sognare la Polinesia e, all’improvviso, accorgersi che può diventare realtà, anche per chi non ci sperava proprio vista la richiesta economica piuttosto consistente. E’ successo anche a me e credetemi, sono veramente i soldi meglio spesi della vita, soprattutto se amate i paesaggi tropicali, il relax lontano da tutto e da tutti e le atmosfere romantiche. Non solo per gli sposi, ma anche per le coppie o le famiglie, la Polinesia è davvero una meta perfetta, un luogo dove la perfezione della natura prende davvero forma. Per me un ricordo indimenticabile in effetti. Una proposta per volare dall’altro lato del mondo, la propone l’operatore Alidays per due settimane uniche. Ecco i dettagli:

Polinesia offerte: sport e sconti per raggiungere il paradiso

 

Una serie di offerte per scoprire la Polinesia e prendere parte ad un evento attesissimo, che andrà di scena a Tahiti dal 16 al 27 agosto 2012. Fervono i preparativi per il Tahiti Billabong Pro 2012, che si terrà precisamente a  Teahupo’o, richiamando come sempre moltissimi visitatori. 36 campioni che arrivano da ogni dove, proveranno a sfidarsi tra le onde del Pacifico e se volete saperne di più, questo è il link di riferimento: (http://billabongpro.com/tahiti12/). Ecco, nel frattempo, qualche promozione interessante per trascorrere una estate 2012 che non dimenticherete e ve lo garantiamo, visto che conosciamo bene la Polinesia Francese:

 

Polinesia in offerta per i viaggi di nozze 2012

 

Bora Bora, Tahiti, Taha’a sono solo alcuni degli angoli di paradiso che potrete visitare con le nuove proposte dell’operatore Alidays, che ha pensato alle coppie che nei prossimi mesi si sposeranno. Quale luogo migliore per un viaggio di nozze romantico, se non un luogo con uno sfondo da cartolina? Tra paesaggi e natura, mare e tradizioni affascinanti non vorrete più tornare indietro e la vostra vita a due potrà iniziare nel migliore dei modi. Ecco alcune delle proposte più interessanti:

Viaggio di nozze 2012: le proposte dall’altro lato del mondo

 

La vacanza per eccellenza, dai tratti easy-chic per quella che resterà comunque un ricordo intenso per tutta la vita. Una luna di miele curata in ogni dettaglio e soprattutto in grado di farvi scoprire le terre più belle del mondo, da un lato all’altro del pianeta, la organizza Auratours per un soggiorno tra gli Stati Uniti e la Polinesia, dove eleganza e avventura, lusso e divertimento non mancheranno. Del resto è il primo viaggio da sposati, perchè limitarsi?

Polinesia Francese: proposta di viaggio per assistere alla Tahiti Pearl Regatta

 

Per la nona volta in Polinesia Francese prenderà il via dal 16 al 20 maggio 2012 la Tahiti Pearl Regatta, l’appuntamento con la vela più atteso dell’anno. Una manifestazione di grandi proporzioni e comunque la più importante del Pacifico del Sud. Se non siete mai stati in questo tratto di mondo così lontano dall’Italia, vi consiglio seriamente di pensarci su anche se ovviamente si tratta di un viaggio costoso che richiede un notevole sforzo economico. In ogni caso non ve ne pentirete, perchè è un vero e proprio paradiso. Io ci sono stata cinque anni fa ed ho sempre nostalgia di questo spettacolo tropicale che riempie il cuore di emozioni. Di seguito una offerta valida per questo evento e non solo da tenere in considerazione:

In Polinesia Francese per un tatuaggio tradizionale

 

Il tatuaggio quello tribale, nasce in Polinesia Francese e si tratta davvero di una tradizione antichissima. Questo perchè lo praticavano già gli antichi abitanti ben 1500 anni fa soprattutto nelle Isole Marchesi e da quel momento è diventata una particolarità di Tahiti e dell’area circostante. Il turismo che ricerca in Oceania paesaggi tropicali da sogno, trova in più oltre che la splendida perla nera tipica pure la possibilità di affidarsi a veri maestri di quest’arte in tutta sicurezza.

Polinesia Francese: La perla nera di Tahiti

Le donne soprattutto, quando pensano a Tahiti e al suo spettacolare scenario  si lasciano cullare pure dal pensiero che proprio da queste parti si trova la famosa perla nera, rara quanto bellissima. Si tratta di un gioiello prezioso che trova la vita nelle lagune polinesiane nella barriera corallina più variegata. Quali ostriche producono tale perfetto monile? Le uniche al mondo in grado da un minuscolo corpo estraneo che penetra all’interno di dare vita a tale spettacolo sono le Pinctada Margaritifera. E’ sempre stata identificata con il colore scuro, eppure per distinguerla dalla gemella di colore bianco esistono mille sfumature differenti.

Polinesia: le isole Tuamotu

 

Il più grande arcipelago della Polinesia Francese prende il nome di Tuamotu con ben 76 atolli incredibilmente perfetti e detti “isole basse” per la loro particolare conformazione. Tra palme da cocco con i rami mossi dal soffio degli Alisei è possibile trovare pace e relax con il mare e l’azzurro del cielo  che magicamente si confondono. Da queste parti è praticamente d’obbligo praticare almeno lo snorkeling, grazie alla presenza di una ricchissima fauna marina che comprende, tra gli altri, pesci pelagici, mante, squali martello, barracuda e via continuando. Quattro però sono le sue perle negli ultimi anni sempre più frequentare turisticamente. Vediamo di quali parliamo:

Polinesia Francese: guida pratica

 

La Polinesia Francese si trova molto lontano dall’Italia come un piccolo grande paradiso perduto ancora oggi concesso a pochi. Il costo elevato e la vita cara in loco avvicinano quasi esclusivamente coppie in luna di miele o chi ha pochi problemi economici soprattutto se il punto di partenza è proprio dal Belpaese. Essendo stata sotto l’influenza francese per molto tempo, infatti, proprio da tale luogo non di rado è possibile risparmiare qualcosa e quindi potete sempre provare a cercare un biglietto dalla terra dei nostri cugini d’Oltralpe. Si trova comunque a ben 17.700 chilometri da noi e vanta 118 isole che spiccano dall’Oceano Pacifico. La superficie è analoga a quella dell’Europa e sono raggruppate in cinque arcipelaghi: Società, Tuamotu, Gambier, Marchesi, Australi. Ognuno ha una propria caratteristica differente quanto affascinante.