Polinesia romantica: una offerta per un giro in barca a vela

 

Un giro romantico in barca a vela in Polinesia? Cosa chiedere di meglio, sicuramente è il vostro desiderio. Certo la destinazione è lontana per cui risparmiare è impossibile, ma per vivere un sogno ne vale certamente la pena. Da queste parti poi sott’acqua c’è un mondo a parte davvero tra coralli e pesci colorati. Noi siamo stati qualche anno fa e non riusciamo ancora a dimenticare le meraviglie che i nostri occhi hanno potuto vedere. L’operatore Kuoni, quindi, propone una offerta con un buon rapporto qualità prezzo, per scoprire il mare di questo angolo di Oceania dall’altra parte del globo. Una settimana per dimenticare tutto, staccare la spina e immergersi in una realtà dalla quale non si vorrebbe mai tornare.

Polinesia Francese, una offerta per volare nel paradiso

Sognare la Polinesia e, all’improvviso, accorgersi che può diventare realtà, anche per chi non ci sperava proprio vista la richiesta economica piuttosto consistente. E’ successo anche a me e credetemi, sono veramente i soldi meglio spesi della vita, soprattutto se amate i paesaggi tropicali, il relax lontano da tutto e da tutti e le atmosfere romantiche. Non solo per gli sposi, ma anche per le coppie o le famiglie, la Polinesia è davvero una meta perfetta, un luogo dove la perfezione della natura prende davvero forma. Per me un ricordo indimenticabile in effetti. Una proposta per volare dall’altro lato del mondo, la propone l’operatore Alidays per due settimane uniche. Ecco i dettagli:

Matrimonio Polinesiano, come organizzarlo

Se il vostro sogno è quello di sposarvi in Polinesia oppure anche in Italia ma con un rito polinesiano, ecco tutte le informazioni utili per realizzarlo, secondo i riti tradizionali locali.  Un matrimonio in Polinesia Francese è perfettamente legale anche in Italia purchè venga debitamente registrato e trascritto nei registri dello stato civile.  Si tratta di una cerimonia romantica e del tutto fuori dagli schemi: si chiama Te Ruau e viene solitamente celebrata sull’isola di Bora Bora. 

Vacanze a settembre, la Polinesia Francese

Settembre è il mese ideale per visitare la Polinesia Francese, una delle mete più sognate dagli italiani: si tratta di un viaggio importante, quindi meglio farlo nel periodo giusto. Prima di partire, ricordate che da novembre ad aprile l’umidità è molto alta ed i rovesci, spesso violenti, possono rovinare la vacanza. Nel mese di settembre invece il clima polinesiano è perfetto e i colori si avvicinano alle immagini e cartoline che spesso vediamo in rete. Per andare in Polinesia, occorre essere in possesso di passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro: accertatevi che si tratti di passaporto a lettura ottica per non avere problemi durante il transito negli Stati Uniti.

Polinesia offerte: sport e sconti per raggiungere il paradiso

 

Una serie di offerte per scoprire la Polinesia e prendere parte ad un evento attesissimo, che andrà di scena a Tahiti dal 16 al 27 agosto 2012. Fervono i preparativi per il Tahiti Billabong Pro 2012, che si terrà precisamente a  Teahupo’o, richiamando come sempre moltissimi visitatori. 36 campioni che arrivano da ogni dove, proveranno a sfidarsi tra le onde del Pacifico e se volete saperne di più, questo è il link di riferimento: (http://billabongpro.com/tahiti12/). Ecco, nel frattempo, qualche promozione interessante per trascorrere una estate 2012 che non dimenticherete e ve lo garantiamo, visto che conosciamo bene la Polinesia Francese:

 

Polinesia in offerta per i viaggi di nozze 2012

 

Bora Bora, Tahiti, Taha’a sono solo alcuni degli angoli di paradiso che potrete visitare con le nuove proposte dell’operatore Alidays, che ha pensato alle coppie che nei prossimi mesi si sposeranno. Quale luogo migliore per un viaggio di nozze romantico, se non un luogo con uno sfondo da cartolina? Tra paesaggi e natura, mare e tradizioni affascinanti non vorrete più tornare indietro e la vostra vita a due potrà iniziare nel migliore dei modi. Ecco alcune delle proposte più interessanti:

Maldive e Polinesia: viaggio nel paradiso delle mante

 

Maldive o Polinesia? Difficile scegliere e, se non è l’aspetto economico a fermare il turista desideroso di godere delle loro meraviglie paesaggistiche è davvero splendido scoprirle entrambe. Noi le abbiamo visitate in due circostanze diverse e, a prescindere dalla ben più notevole distanza della seconda, abbiamo scoperto angoli di mondo talmente incredibili che sarà impossibile dimenticarli per il resto della vita. Sia nella perla dell’Oceano Indiano che nel punto di terra emersa sotto forma di splendidi atolli in Oceania, le mante non si fanno desiderare e si notano guizzare a pelo d’acqua anche intorno ai bagnanti. Si tratta di un pesce che appartiene al medesimo gruppo degli squali e delle razze e la sua peculiarità resta uno scheletro di cartilagine estremamente flessibile.

Isola di Tonga: piatti tipici

Situato nell’oceano Pacifico centro-occidentale, il Regno di Tongacomprende oltre 150 isole di varia grandezza: quelle più orientali di natura corallina e pianeggianti mentre le altre sono invece di origine vulcanica e in prevalenza montuose. Il periodo migliore per visitare l’isola è da maggio a novembre, quando il clima è caldo e secco, nel restante periodo dell’anno c’è infatti la stagione delle piogge che porta una grandissima umidità. I piatti tipici dell’isola non sono molti, trattandosi di un’isola gli abitanti consumano principalmente pesce: tuttavia vi sono alcune caratteristiche culinarie che è interessante scoprire insieme.

Polinesia: i souvenir da acquistare

La Polinesia francese, splendida isola e arcipelago situata nell’Oceano Pacifico meridionale, è nota per le sue spiaggie meravigliose e la sua movida: chi non conosce isole come Bora Bora, Pepeete e Tahiti? Se per caso state progettando una bella vacanza a tutto relax su uno di questi meravigliosi paradisi, vi consigliamo qualche souvenir tipico da acquistare: ricordate però che si tratta di paesi esclusivamente turistici e che pertanto il costo degli oggetti è piuttosto alto nelle stagioni di punta.