Perù: la tomba del signore di Sipan

In Perù, la tomba del signore di Sipan non è come tutte le altre ed ha rappresentato una notevole scoperta per gli esperti del settore. A livello archeologico, infatti, è tra le novità più incredibili degli ultimi trenta anni, ancora sotto studio. Riguarda, in particolare, un uomo di alto rango, rinvenuto in buono stato e con il corredo funebre intatto. E’ venuta alla luce la sepoltura nel 1987 presso l’Huaca Rajada di Sipan, un complesso sepolcrale a 35 chilometri da Chiclayo nella regione di Lambayeque realizzato dai Moche.

Shopping in Perù: i prodotti tipici da comprare

Viaggio in Perù, meglio ancora se da giugno ad agosto: sicuramente una destinazione importante e prima di tornare a casa, potreste sentire il bisogno di comprare qualcosa di tipico per voi e per i vostri cari. A patto di avere spazio in valigia, non potete dimenticare l’alpaca silver che è una lega di vari metalli e tra questi il nichel, lo zinco e il ferro. I prodotti di questo tipo, quindi, sono destinati a non arrugginire come l’acciaio e si puliscono facilmente come l’argento. Da queste parti di solito si completa con pietre semi preziose. Molto comune è la serpentina. Il costo base per questi monili è di circa venti euro.

Tour in Perù, offerte

Vulcani e ghiacciai, spiagge oceaniche e aridi deserti. Il Perù piace sempre tanto per via dei suoi contrasti e oggi resta un viaggio importante e nemmeno economico. Ecco però uno offerta e un tour che potrebbero risultare particolarmente interessanti per chi adora concedersi un vacanza a metà tra relax e avventura ai confini della rigogliosa foresta amazzonica:

Viaggi 2012: speciale Perù tra tour e offerte

 

Il Perù come potrebbe non affascinare chi ama i viaggi e tutto l’anno aspetta solo la possibilità di scoprire nuovi angoli di mondo? L’avventura è assicurata nella terra degli Inca, che sia sulle coste del Pacifico, ma anche sulle vette andine e nel labirinto della foresta verde. Chi pratica costantemente sport qui non deve per forza smettere, anche perché con le offerte proposte dall’operatore Ruta 40 è possibile unire il viaggio all’attività fisica, nella mitica terra dei figli del Sole. Potrete camminare, pedalare o cavalcare o addirittura salire su un ghiacciaio affrontando le rapide di un fiume impetuoso che scorre tra due pareti verticali. L’adrenalina è al massimo volando sui canyon tra condor e onde del mare in lontananza.

Perù estate 2012: offerte e tour

 

Non per tutti, per fortuna, è il momento di dimenticare vacanze e relax e restare in città a risparmiare concedendosi solo qualche weekend al mare. Per chi non vuole rinunciare alla partenza annuale per le ferie e ama i tour, una buona proposta può essere quella di  Earth Cultura e Natura per il Perù. Agosto 2012 alla scoperta della cultura inca in un contesto interessante a livello naturalistico, etnico e culturale.

Agosto 2012 in Perù per il Festival de la Luna Mochica

 

Fine agosto 2012 in Perù, per prendere parte ad un appuntamento speciale che potrebbe unire perfettamente la voglia di far vacanza e la scoperta delle tradizioni tipiche locali. Da queste parti, infatti, dal 29 agosto al 2 settembre, va di scena lo Shi Muchik Fest, il Festival della Luna Mochica. Si tratta di un evento culturale, sportivo e di intrattenimento che punta l’attenzione sul glorioso passato della civiltà Moche o Mochica e lo fa nel modo più spettacolare possibile tra filate, danze, degustazioni ed attività sportive che si snodano lungo la Ruta Moche. Adesso, invece, l’appuntamento è a Cuzco per la festa dell’Inti Raymi il 24 giugno, la cerimonia religiosa andina più importante di tutto il Perù e che al tempo degli Incas era dedicata al Dio Sole. Attualmente i  dipartimenti di Lambayeque e La Libertad, nel nord del Perù, propongono la loro festa per rendere omaggio alla Luna, il Shi Muchik Fest o “Festival della Luna Mochica 2012” e si conta che presto sarà inserito nel calendario turistico del Paese.

Perù: itinerario da sogno fino ad Arequipa

Un viaggio adatto alle coppie, ai giovani in viaggio di nozze, a chi festeggia un anniversario particolare, ai single e anche alle famiglie con bambini non troppo piccoli: insomma quasi a tutti, a patto di avere qualche risparmio messo da parte, perchè un soggiorno in Perù, per quanto indimenticabile, non è del tutto economico. Chi organizza una partenza del genere, atterra a Lima e magari comincia il suo percorso proprio visitando la città. Ecco che imperdibile è il centro storico con Plaza de Armas, il Palacio de Gobierno, la Cattedrale dove è sepolto Francisco Pizarro e il Monastero di San Francesco e le catacombe. Si può poi prendere un volo interno per giungere nella magica Cuzco, la capitale dell’impero Inca e giusto il tempo di acclimatarsi e si può iniziare il tour.

Voli economici per il Perù: quali compagnie?

 

Il Perù si sa, non è una meta low cost anche se una volta arrivati in loco, non penserete più ai soldi ma allo spettacolo che vi troverete di fronte. E’ un luogo magico e così diverso da quello a cui siamo abituati che tutto, dai paesaggi, ai costumi degli abitanti, agli animali come ad esempio i lama, vi faranno rimanere senza parole e piacevolmente sorpresi. Per giungere da queste parti sono parecchie le compagnie possibili e potrete dare una occhiata su internet ai prezzi attendendo offerte particolarmente vantaggiose e biglietti relativamente a basso costo. Vediamo quali vettori a tal proposito giungono in tale angolo di globo:

Perù, donne in viaggio: consigli

 

Quasi sempre un viaggio in Perù per una donna che parte da sola o in compagnia di altre persone dello stesso sesso, si dimostra piuttosto sicuro, ma come in tutti i Paesi è il caso di fare attenzione.E’ importante però sapere che potrebbe trovarsi molto spesso al centro dell’attenzione, anche perchè in America Latina l’arte della conquista per molti uomini è ancora una forma di machismo rispettata e soprattutto una persona con carnagione chiara attira gli sguardi in modo insistente. Questo tali ragazze perchè sono anche considerate emancipate e sessualmente più disponibili delle giovani locali.

Perù: visita al complesso archeologco di Chavín de Huántaro


Nel Callejón de Huaylas, meravigliosa valle racchiusa fra due catene montuose, la Cordigliera Blanca e la Cordigliera Negra, si estendono pittoreschi e pacifici paesini come Recuay, Carhuaz, Yungay e Caraz, mentre la capitale, la città di Huaraz è il centro urbano e commerciale della zona. Nel dipartimento si insediò la cultura Chavín, tra il 1200 e il 200 a.C., che lasciò in eredità lo stupendo complesso archeologco di Chavín de Huántar, dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985. In tutta la zona si possono osservare i ghiacciai più spettacolari, tra questi il Huascarán (6768 metri di altitudine), la cima più alta del Perù. Oltre ad avere fonti termali e lagune meravigliose come quella di Llanganuco, la zona è ideale per praticare gli sport d’avventura come il canottaggio, l’andinismo, il ciclismo da montagna o il trekking.