Indecisi sulla meta del vostro viaggio che a questo punto avete deciso di spostare a fine agosto o in autunno? E’ il momento però di decidere perchè se proprio non volete contare su un last minute, potreste rischiare ancora di trovare tutto occupato negli hotel dove volete pernottare e dovreste accontentarvi di altre sistemazioni. In questo periodo, ad esempio, due ottime mete dove godere il meglio delle temperature, anche se non sarete risparmiati dal caldo, sono il Madagascar e la Turchia.
periodo migliore
Bretagna e Normandia: periodo migliore per una vacanza
Bretagna e Normandia due zone della Francia che non ci si pente mai di visitare, tanto sono incredibilmente suggestive. Colori, monumenti e atmosfere qui sono presenti in diversa forma per tutto l’anno e in effetti, come fanno sapere i cugini d’Oltralpe in qualunque momento dell’anno non ci si pente mai di aver preso il primo aereo per il Paese ma se cercate l’intensità cromatica da cartolina i giorni migliori sono certamente in autunno e primavera. In entrambi i luoghi l’estate inizia intorno alla metà di giugno e dura, negli anni da ricordare, fino a metà ottobre.
Alaska: periodo migliore per organizzare un viaggio
Se qualcuno vi chiedesse qual è secondo voi il periodo migliore per visitare l’Alaska, certamente d’istinto vi verrebbe da dire che è meglio partire d’estate per evitare le temperature troppo rigide dell’inverno. Ovviamente non vi sbagliate e come se non bastasse buona parte di ristoranti, hotel e attrattive che offre il luogo vengono chiusi o aperti soltanto per alcune ore al giorno nei mesi che vanno da metà settembre a metà maggio. Non mancano però i turisti che amano l’avventura e le condizioni estreme e ritengono che un viaggio di questo tipo vada affrontato con tutte le conseguenze del caso, non ultimo proprio il freddo. La pace e la tranquillità dei suoi paesaggi e panorami, poi, in certi giorni è indescrivibile.
Viaggio in Australia: quale clima?
L’Australia è un tratto di mondo che si può tranquillamente visitare durante tutto l’anno, ma autunno e primavera potrebbero essere perfetti per le escursioni soprattutto in fai da te. La seconda va da settembre a novembre, mentre l’estate va da dicembre a marzo. Ancora, l’autunno copre i mesi compresi tra marzo e maggio e l’inverno arriva puntualmente da giugno a settembre. Tuttavia le temperature possono essee variabili nelle diverse zone del Paese. Nella bella stagione ad esempio, si sta molto bene negli stati meridionali e la maggior parte degli abitanti e non solo i turisti, fanno vita da mare. Le regioni dell’interno, invece, in questo periodo sono torride mentre rischierete di trovare tantissime mosche. Un pò più di frescura ve la riserverà l’estremo nord, ma con l’umidità tropicale e i rovesci monsonici potrete anche annoiarvi. La balneazione poi è pericolosissima a causa della presenza di meduse velenose e in molti casi letali.