Ottobre in Thailandia: non è il momento giusto

 

No, tra i tanti mesi utili per visitare la Thailandia, questo proprio è il meno indicato. Certo, qualche tariffa conveniente potrebbe convincervi a rischiare, ma io personalmente vi dico di desistere e attendere tempi migliori o di cambiare destinazione. E’ verissimo il fatto che, ormai, le stagioni non sono più affidabili e magari potreste trovare belle temperature, ma perché tentare? Ho abbastanza esperienza in merito: mi è capitato più volte di viaggiare in queste condizioni e di vedermi, inesorabilmente, rovinato il soggiorno. La Thailandia adesso non va bene soprattutto perché è il periodo più piovoso dell’anno. In questo senso, trovereste precipitazioni continue e tutti i giorni. Insomma, non un’oretta e sareste costretti a limitare di molto i vostri spostamenti.

Israele: tutte le informazioni di viaggio

 

Il periodo migliore per giungere in Israele, va da aprile a ottobre e il clima locale è prettamente mediterraneo. Si distinguono due stagioni, la prima calda e asciutta che termina, appunto, ad ottobre e l’altra più fresca che da novembre arriva fino a marzo. In ogni caso, è sempre meglio informarsi prima, visto che le temperature possono variare da regione a regione. Lungo la costa, per esempio, si assiste ad inverni miti ed estati umide.

Creta: qualche informazione prima di partire

 

Il periodo migliore per visitare Creta va da aprile a novembre e i documenti necessari per giungere in Grecia sono o il passaporto o semplicemente la carta di identità valida per l’espatrio. A Creta è tipica la lavorazione dei vasi in terracotta che riguarda soprattutto il villaggio di Margarites, 30 chilometri sud di Rethymno. Questa cittadina è tutta da scoprire e qui è possibile visitare le botteghe degli artigiani e osservare le loro produzioni tipiche. Certamente avrete anche voglia di comprarne qualcuna. Interessanti la forma e le decorazioni, ricordano quelle del periodo minoico e classico.

Mumbai: clima e periodo migliore

 

Chi sceglie l’India, si dice che in qualche modo sia chiamato da questa terra affascinante e carica di contraddizioni. Qualunque sia la verità, una delle città che di solito incontrerà sin da subito è Mumbai, che fino al 1995 si chiamava Bombay. Il periodo migliore per giungere da queste parti va da settembre ad aprile e il clima è tropicale umido. Le piogge vanno da giugno ad inizio settembre, ma se cercate più fresco, meglio giungere tra settembre e aprile appunto.

Viaggi di settembre: scoprire la Tanzania

 

Sole alto nel cielo, lo stesso che è di un azzurro incredibile pronto però a diventare di un rosso infuocato al tramonto. Ricordo bene i paesaggi dell’Africa Nera e questo è il periodo migliore, in particolare, per giungere in Tanzania. Qualunque sia la vostra idea di viaggio da queste parti, comunque, non dovreste rinunciare al safari che permette di scoprire e vedere relativamente da vicino, molte razze che abbiamo osservato solo al circo. Qui queste creature, non di rado anche pericolose, vivono nel loro habitat e l’esperienza è tanto particolare.

Mauritius, tra settembre e ottobre il momento migliore per partire

 

Se è vero che in paradisi tropicali come Mauritius si può in linea di massima arrivare sempre, di sicuro è tra settembre e ottobre che l’area regala il meglio di sé. Una buona alternativa per chi possiede denaro e giorni di ferie, per non dire addio a quell’estate tanto attesa e che, invece, in Europa, si dissolve in poche settimane dopo il Ferragosto. Adesso a Mauritius siamo in primavera, le giornate si allungano e il mare  è più limpido e calmo. Gli scenari sono da cartolina e lo sapete, quindi, non potrete rimanere delusi e la vostra vita, in pieno relax, per una manciata di giorni si svolgerà tra spiagge di chilometrica sabbia bianca e mare cristallino.

India: è tempo di monsoni

 

Da giugno a settembre, lo sanno bene i viaggiatori appassionati di India, da queste parti c’è la stagione dei monsoni. Un periodo non proprio stabile e caldissimo, ma è davvero meglio spostare la data del proprio viaggio? Di certo le offerte per partire non mancano, ma il pensiero di piogge ed inondazioni di solito non invogliano particolarmente i turisti a spendere i propri soldi e rischiare di dover restare in una camera di albergo. Peggio ancora potrebbero prendersi pure qualche spavento, in un luogo in cui la natura ha reazioni particolari rispetto all’ambiente al quale siamo abituati. In loco è detto Monsoon Time e non sempre è il caso di desistere e non visitare l’India, se non in momenti migliori. Adesso, infatti, le aree di maggiore interesse sono poco affollate, le tariffe sono calate notevolmente e soprattutto gli alloggi si trovano a buon prezzo.

India: qual è il periodo migliore per andare?

La vastità del territorio indiano lo rende piuttosto vario a livello di clima e questo significa soltanto una cosa: un viaggio da queste parti va programmato con cura e seguendo il meteo, per non rischiare di non riuscire a vedere nulla o quasi, di tutti i magnifici monumenti che conserva in ogni suo angolo. Sul clima sub-continentale influisce soprattutto la stagione delle piogge con i monsoni. Questi spirano sulla costa del Kerala già dalla fine di maggio e attraversano il Paese nel corso del mese a mezzo successivo. Ecco che non sono rare in queste settimane le pericolose inondazioni che interrompono le vie di comunicazione e le frane soprattutto nelle zone delle colline himalayane.

Bali? Meglio aspettare per organizzare un viaggio

Bali: fascino orientale, prezzi non troppo alti e paradiso naturalistico. Potreste anche trovare delle offerte particolarmente vantaggiose adesso, ma un motivo c’è. Il periodo non è certo indicato e, a prescindere delle immagini di piogge violente che riportano i media, anche senza manifestazioni meteo estreme perché rischiare seriamente di rovinarsi la vacanza? C’è tutto un mondo a disposizione, ma se il vostro sogno è quest’isola dell’Indonesia dovrete aspettare.

Febbraio fra Cambogia e Filippine

 

E’ un ottimo momento per i viaggi particolari, almeno per molti di essi e gli amanti dell’avventura possono chiedere i giorni di ferie utili e partire verso mete esotiche e lontane.  In particolare, è un buon periodo per partire alla scoperta di posti come la Cambogia e le Filippine, due mete non proprio scontate e non turistiche soprattutto nella maggior parte dei percorsi da intraprendere. Siete pronti a vivere una emozione non comune, di quelle che rimangono a lungo nel cuore? Vediamo perchè scoprire questi due Paesi: