Guida di viaggio a CRETA – La terra della mitologia

 Isola greca situata nel Mar Egeo, la più grande delle isole greche e la 5° tra quelle del Mediterraneo, divide l’Egeo dal mare libico.Nonostante fosse così lontana dalla Grecia continentale ha sviluppato nei secoli una sua cultura una sua cucina e una sua ospitalità, unica nel vasto arcipelago greco.
Il capoluogo è Heraklion è un luogo vivace culturalmente e moderno. La città è stata completamente ricostruita a seguito di un disastroso terremoto avvenuto nel 1933.

Origini&leggende....
Il suo nome ha origine dalla presenza ,fin dalle sue origini, di una quantità enorme di creta, materiale con cui gli abitanti costruivano utensili e vasi.
La mitologia fa da padrone a quest’isola perché si narra che Zeus, il padre degli dei, venne partorito segretamente da Rea proprio a Creta, di nascosto dal padre Crono che avrebbe altrimenti ucciso il bambino temendo di venir detronizzato. Zeus generò tre figli, uno dei quali Minosse,famoso per il labirinto nel quale rinchiuse il Minotauro, divenne il Re più potente della civiltà minoica e forse addirittura del Mediterraneo.
Oggi è possibile attraverso un suggestivo percorso visitare i resti di quello che fu il palazzo di Minosse a Cnosso.
La storia di Creta è fatta di buio e luce, iniziata nel 3000 a.C, Creta visse il suo periodo di massimo splendore grazie alla civiltà minoica, civiltà che deve il suo nome al re Minosse.Anche il simbolo dell’isola ci riporta alla civiltà minoica. Il simbolo di Creta difatti è il cipresso, il cui tronco capovolto veniva usato come colonna nei palazzi.

Da sempre terra di conquista, da sempre invidiata per la posizione a cavallo tra Oriente e Occidente, l’isola ha guadagnato a fatica la propria indipendenza soltanto alla fine del 1800.

Guida di viaggio a GLASGOW – “Il caro posto verde”

 Ospitale, piena di vita, con imponenti edifici del XIX secolo, una vivace vita teatrale, la più nota scena musicale indipendente al di fuori degli USA e luoghi di ritrovo che spaziano dai bar alla moda ai pub tradizionali.
Questa è GLASGOW!

In Gaelico Glasgow vuol dire ‘Il Caro Posto Verde’, una descrizione che calza a pennello se si considera che questa città ha la maggior concentrazione di parchi per chilometro quadrato rispetto ad ogni altra città Europea. Quest’abbondanza di spazi verdi alberati si intreccia al paesaggio urbano della città, che è attraversata dallo splendido Fiume Clyde.

Msc Crociere ed Hotelplan Italia insieme per nuovi pacchetti viaggio: da ottobre in tutte le agenzie

 Nuova partnership tra Hotelplan Italia ed MSC Crociere: la vacanza in crociera continua anche a terra. La partnership siglata tra MSC Crociere e Hotelplan Italia porta importanti novità per il mondo del turismo. Grazie a questo accordo, infatti, la vacanza in crociera potrà essere personalizzata attraverso nuovi pacchetti di viaggio che abbinano la navigazione a soggiorni a terra e veri e propri viaggi nelle località che si desidera visitare. Il mondo delle crociere diventa così ancora più ricco, con la possibilità di iniziare o continuare il viaggio anche a terra, per conoscere ed esplorare i luoghi senza fretta, scoprendone la natura e la cultura, respirandone l’atmosfera e percependone i ritmi di vita.

I nuovi itinerari proprosti
Gli itinerari proposti, studiati con la massima cura e una grande attenzione alla qualità dei servizi offerti, prevedono una programmazione molto ampia, in grado di rispondere anche alle richieste dei viaggiatori più esigenti e di coloro che sono alla ricerca di un viaggio che ‘faccia la differenza’. Le destinazioni vanno dal Nord America ai Caraibi, dal Sud America all’Africa e al Madagascar. La nuova partnership segue l’accordo pilota della scorsa stagione che ha visto le due aziende affiancate per la prima volta con pacchetti studiati per il Brasile.

Guida di viaggio a GALLIPOLI – un intreccio diverso tra passato e presente

 La perla dello Ionio – divisa in due mondi paralleli perfettamente in simbiosi – la parte moderna , detta “Borgo” e quella più antica chiamata “Centro Storico” uniti tra loro da un ponte ricco di storia.

Gallipoli si affaccia sul mar Ionio, sulla costa occidentale della penisola salentina ed è diventata tra le città più belle e frequentate del Salento per le sue splendide spiagge composte da una sabbia dorata e mare limpidissimo,per le numerose strutture ricettive sempre più all’avanguardia e per le molteplici ricchezze sia naturalistiche che monumentali che possiede, tanto da accaparrarsi persino il soprannome di “perla dello Ionio”.

BORGO NUOVO
Il Borgo, la parte moderna di questa città salentina è situata su di un promontorio che si protende nello Ionio più verso Ovest ed è caratterizzata dalla presenza delle strutture ed edifici più recenti ( famoso è il palazzo di vetro detto anche “Grattacielo”). Il Borgo fu progettato ed è tuttora strutturato in modo tale che la strada principale Corso Roma, dividesse la città nuova in due parti, chiamati scirocco e tramontana. Gli edifici moderni sono andati a sostituire le vecchie costruzioni di inizio novecento e fin da subito si ha la sensazione di stare completamente in un altro posto: negozi ovunque, bar e strutture turistiche attrezzatissime che ospitano ogni estate circa duecentomila persone.Questa parte della città, seppur moderna, è molto apprezzata dai turisti poiché tutte le comodità sono a disposizione, a due passi dai centri balneari più conosciuti e dalla storia centenaria della città appena dietro l’angolo.

Guida di viaggio a VERONA – Lo stereotipo della città dell’Amore

 Deliziosa Verona! Con i suoi bei palazzi antichi e l’incantevole campagna vista in distanza da sentieri praticabili e da solide gallerie con balaustra. Con i suoi tranquilli ponti romani che tracciano la retta via illuminando, nell’odierna luce solare, con tonalità antiche di secoli. Con le chiese marmoree, le alte torri, la ricca architettura che si affaccia sulle antiche e quiete strade nelle quali riecheggiavano le grida dei Montecchi e dei Capuleti… (Charles Dickens)

Con questa poetica citazione potremmo introdurre la città di Verona;Situata in territorio Veneto, è il secondo comune per popolazione della regione e del Triveneto,sorge lungo le rive del fiume Adige, a una trentina di chilometri a est del lago di Garda.

Verona è visitata ogni anno da quasi 3 milioni di turisti, molti dei quali stranieri, per via della sua ricchezza artistica e architettonica, e per le varie manifestazioni annuali (tra le quali le più importanti la stagione lirica areniana e l’estate teatrale veronese).

Guida di viaggio all’Isola d’Elba – divisa tra mare monti e campagna

 Isola d’Elba, perla dell’Arcipelago Toscano l’Elba regala questa sensazione di molte cose in una, non a caso i tratti più salienti sono il mare cristallino, le spiagge e le calette, il verde della campagna, i paesini arroccati in collina, i tesori archeologici, i boschi di castagni ed altro ancora
E’ da ricordare inoltre che il territorio dell’Isola d’Elba è per una buona parte all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Anche la storia dell’Elba non comincia con Napoleone, e pochi lo immaginano ma l’esilio del corso non è stato l’evento focale di una millenario passato. Nell’antichità infatti l’isola ha conosciuto una sequela di colonizzazioni e dominazioni a causa dei suoi metalli, essendo una riserva di rame ma soprattutto di ferro tra le più significative del Mediterraneo. Ben lo sapevano i greci, ch lo seppero poi gli etruschi e infine i romani,
L’isola quindi non è solo mare e spiagge, Sono veramente tante e tutte diverse tra di loro: lunghi arenili di sabbia dorata, piccolissime calette di sassolini, spiagge di sabbia nera, altre di ciottoli bianchissimi, nonché scogliere di liscio granito

Si consigliano ad esempio:
 Marina di campo,la spiaggia più grande dell’Elba ,
Lacona,La spiaggia molto lunga è situata nell’omonimo golfo, dove si trovano numerosi campeggi
Fetovaia ,Molto apprezzata per la sabbia fine e la gran quantità di verde che circonda la stretta e lunga insenatura,
Padulella,(a Portoferraio) Insieme alle spiagge delle Ghiaie, di Capo Bianco e di Sansone è conosciuta per la limpidezza dell’acqua, messa in risalto dalla ghiaia bianca
ma anche Procchio , Cotoncello, Cavoli, Biodola, l’Innamorata e tante altre ancora.

Guida di viaggio a MARSA ALAM – Un ghetto di lusso

 La meta più ambita per chi ama il mare, il mondo subacqueo e le bellezze naturali quasi selvagge che questa località offre, l’ideale per chi vuole godere del privilegio di acque limpide e incontaminate a breve distanza dall’Italia. Marsa Alam è una località dell’Egitto, situata in prossimità del Tropico del Cancro, circondata dal Mar Rosso, il vero protagonista di questo posto spettacolare.

L’evoluzione:una ricchezza incompresa
In origine era un piccolo villaggio di pescatori e di minatori che lavoravano nelle antiche miniere di marmo e fosfati che si trovavano in prossimità del deserto del Sahara.
La nascita di Marsa Alam risale infatti al tempo dei faraoni e successivamente dei romani, periodi nei quali il deserto circostante era ricco di miniere d’oro, smeraldi e pietre preziose, fino a quando un’operazione urbanistica e un’enorme campagna pubblicitaria non decise di aprire le porte di queste terre preziose al turismo internazionale facendola diventare una delle località turistiche più conosciute del Mar Rosso.

Guida di Viaggio a FORMENTERA e IBIZA – Tra paradiso e inferno

 Spagna – arcipelago delle Baleari – di giorno alla ricerca di spiagge vastissime, acqua cristallina aperitivo in spiaggia e di sera divertimento allo stato puro saltellando da un locale ad un altro o trascorrendo tutta la notte nelle discoteche più belle e animate del posto: se siete a Formentera e Ibiza allora siete nel posto giusto.
Queste due isole così vicine, collegate da una striscia di sabbia facilmente raggiungibili grazie a continui traghetti che fanno da passaggio, ma così diverse tra loro sono il mix perfetto per una vacanza a 360 gradi.

Guida di Viaggio a SAN MARINO – Una città medievale

 Situata al confine della riviera romagnola, sul Monte Titano, nel bel mezzo dell’Italia costituisce però uno stato autonomo; acquisì tale autonomia nel IX secolo e fino ad oggi è riuscita con fierezza a resistere alle guerre ed alle tentazioni per mantenersi fedele al principio di autodeterminazione.

La leggenda vuole che la prima comunità stanziata sul Monte Titano risalga al periodo storico dell’imperatore Diocleziano. Non a caso San Marino vanta un notevole interesse prima di tutto dal punto di vista storico: basti pensare che rappresenta la più antica Repubblica esistente al mondo.

Viaggio a MIAMI – La capitale delle Americhe

 Sole mare & relax – L utopia per eccellenza

Situata nella parte meridionale della Florida nell’estremità sud orientale degli stati Uniti Miami è il capoluogo della contea di Miami-Dade.
Caratteristica principale di questa città è il clima tropicale che offre estati lunghe calde e umide ed inverni miti, motivo per cui è una delle mete più ambite durante tutto l’arco dell’anno.
Da qui nasce il suo sviluppo accelerato in termini di strutture ricettive ed alberghiere e spiega anche la crescita di popolazione che ha subito nel giro di pochi secoli.

Prima un po’ di teoria….

Miami nasce come città solo alla fine del XVIIII secolo con una popolazione di circa 400 abitanti. Dopo qualche decennio aveva già raggiunto più di 172.000 persone. Questa esplosione demografica è stata dettata dall’immigrazione sia estera che nazionale, in relazione alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli ( rispetto a molte altre città statunitensi caratterizzate da una morsa di gelo)
Per questo motivo Miami è diventata una città multietnica dove prevalgono le comunità latino-americane e caraibiche.( pensiamo solo al tipico gesto di benvenuto,che associamo a questo paese offrire una corona di fiori.)

 La regione statunitense ha acquisito importanza anche a livello finanziario e culturale, infatti viene considerata lo snodo dei legami culturali e linguistici tra Nord America, Sud America e Caraibi.
Per questo viene anche chiamata “la capitale delle Americhe”