Vancouver è una città costiera della provincia canadese della Columbia Britannica (British Columbia). È situata nella parte meridionale della provincia e rappresenta uno dei maggiori porti dell’Oceano Pacifico. È delimitata dallo Stretto di Georgia (Georgia Strait), dal fiume Fraser, e dalla catena montuosa delle Montagne Costiere. Il nome è in onore del capitano George Vancouver, esploratore britannico.
La popolazione della città è di 615.473 abitanti, mentre la regione metropolitana, conosciuta come la “Greater Vancouver Regional District” (GVRD) o Metro Vancouver, conta 2.318.200 (stima del 2009)[1]. Questo la rende la più grande area metropolitana nel Canada occidentale, e la terza più grande nel paese. Etnicamente Vancouver è molto diversificata, basti pensare che il 52% dei residenti [2][3] della città e il 43% dell’area metropolitana hanno come prima lingua un idioma diverso dall’inglese [4].
In genere durante l`autunno, l`inverno ed i primi giorni di primavera, la città è oggetto di frequenti piogge ma il clima è talmente mutevole che può piovere per giorni e ad un tratto può spuntare il sole, portando per giorni interi a giornate meravigliose
Per rendere l`idea di quanto mutevole possa essere una giornata tipo a Vancouver, basti pensare che in città esiste un detto che recita:”A Vancouver quando esci di casa al mattino ti porti l`ombrello e gli occhiali da sole”.
L’economia di Vancouver ha tradizionalmente fatto leva sulle risorse della Columbia Britannica: forestali, minerarie, pesca e agricoltura. Ma tuttavia è andata diversificandosi nel tempo, ed oggi Vancouver ha un’importante e vitale industria nel settore dei servizi e del turismo. La città è diventata il terzo più grande polo di produzione cinematografico del Nord America dopo Los Angeles e New YorkL; Vancouver ha avuto un’espansione nell’industria dell’high-tech, in particolare nello sviluppo dei videogiochi.
Posizionata nell’angolo sud-ovest del Canada, nella provincia di British Columbia vicino alla riva dell’Oceano Pacifico, all’ombra delle Coast Mountains, Vancouver è una metropoli-giardino sicura, sofisticata, considerata una delle città residenziali più desiderabili.
Tranquilla e tollerante, con una popolazione multietnica, è una meta ideale per tutto l’anno, grazie anche al suo clima mite costiero e alle molteplici attrazioni.
Vancouver è costantemente classificata fra le prime tre città più vivibili del mondoad esempio, Vancouver è considerata con Vienna la terza città per più alta qualità della vita nel mondo, dopo Zurigo e Ginevra. Nel 2010 Vancouver , insieme a Whistler, situata 125 km a nord della città, ha ospitato i Giochi olimpici invernali e i Giochi Paralimpici invernali.