La Capitale della Norvegia è situata tra le verdi colline della foresta circostante e il fiordo di Oslo. Una perfetta combinazione tra grande città e facile accesso alle zone naturali fa di Oslo una destinazione davvero unica.
Oslo è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia. Con una popolazione di circa 590.041 abitanti, accoglie il 12% circa della popolazione norvegese. Tuttavia, considerando l’intera area metropolitana, comunemente chiamata “regione della grande Oslo” (Stor-Osloregionen), che si estende ben oltre i limiti del comune, si ha una popolazione complessiva di 1.422.443 abitanti (2010). I confini geografici della contea di Oslo e del comune sono coincidenti.
Lo stemma di Oslo è in realtà la versione moderna di un antico sigillo medievale della città, risalente al 1300 circa. Il disegno del sigillo si basa sulla leggenda di San Halvard, il santo patrono di Oslo, e rappresenta il santo vestito con una tunica rossa, cappa e elmo seduto sopra un trono di leoni e nelle mani i suoi attributi: una ruota di mulino e delle frecce. Ai suoi piedi, accostata, una donna nuda. Sullo sfondo, un cielo azzurro con quattro stelle dorate.
Binomio tra civiltà e natura
Il magnifico binomio di grande città e riserva naturale di bellissimi parchi e spazi verdi, fa di Oslo una meta davvero imperdibile. La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi tanto che nel 2007 Oslo è stata nominata la seconda città più verde e rispettosa dell’ambiente. Se passeggiate nel centro della città vi basteranno pochi passi per trovare un bel parco in cui rilassarvi e con soli 10 minuti di battello, potrete dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo.
La vicinanza alla natura incontaminata e lo stile di vita cosmopolita conferiscono ad Oslo un’atmosfera speciale. Essendo il centro relativamente piccolo e compatto, la maggior parte delle attrazioni è raggiungibile a piedi: si impiegano poco meno di trenta minuti a fare il giro esterno della città, passando attraverso la natura selvaggia ed almeno una delle isole del fiordo.
Ma la capitale della Norvegia è anche ricca di attrazioni, musei, gallerie d’arte e negozi in cui fare shopping. E ricordate: non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore per antonomasia, Edvard Munch. I quadri di questo artista così tormentato e geniale sono esposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Per ammirare il forte senso artistico di questa città non dovete per forza entrare in un museo: il Parco Vigeland è una delle mete turistiche più frequentate di Oslo e ospita ben 212 statue dello scultore Gustav Vigeland
Oslo offre una vivace combinazione di divertimenti, cultura e natura. Un’area metropolitana assolutamente unica, una grande città dal sapore internazionale e, malgrado ciò, la natura selvaggia è a pochi passi dal centro. Per voi che arrivate a Oslo, la centralissima via di Karl Johan e i pontili di Aker Brygge saranno le mete predilette
Dicembre è un mese in cui accadono molte cose a Oslo: mercatini, concerti etc… La città si veste a festa ed è ricca di luci, Babbo Natale arriva in città e cè molto da vedere e da fare.
Oslo è offre tante attività nel periodo invernale, sia per i grandi che per i piccoli; è possibile pattinare sul ghiaccio in pieno centro, oppure sciare sulle colline di Oslo o fare sci di fondo nelle varie piste che circondano la città!