Ottobre in Thailandia: non è il momento giusto

 

No, tra i tanti mesi utili per visitare la Thailandia, questo proprio è il meno indicato. Certo, qualche tariffa conveniente potrebbe convincervi a rischiare, ma io personalmente vi dico di desistere e attendere tempi migliori o di cambiare destinazione. E’ verissimo il fatto che, ormai, le stagioni non sono più affidabili e magari potreste trovare belle temperature, ma perché tentare? Ho abbastanza esperienza in merito: mi è capitato più volte di viaggiare in queste condizioni e di vedermi, inesorabilmente, rovinato il soggiorno. La Thailandia adesso non va bene soprattutto perché è il periodo più piovoso dell’anno. In questo senso, trovereste precipitazioni continue e tutti i giorni. Insomma, non un’oretta e sareste costretti a limitare di molto i vostri spostamenti.

Offerte vacanze per le Hawaii: partire a ottobre

 

Se dico Hawaii di certo comincerete a sognare perchè questa meta non passa mai di moda e resta la regina dei luoghi tropicali.Tuttavia, per moltissime persone le ballerine in abiti tipici e le camicie fiorate diventano visibili sono in fotografia, perchè l’area è costosa. Una soluzione alternativa se volete risparmiare e scoprirne il meglio è la crociera con in primo piano la Norwegian Cruise Line, che prevede dei pacchetti promozionali in questo mese a bordo della nave Pride of America. La partenza è da Honolulu e in 8 giorni e sette notti si giunge in tutte le isole maggiori, da Maui a Kauai. La crociera ha un costo che parte da 899 euro in cabina doppia e pensione completa. I voli però sono esclusi.

Meteo ottobre 2011: da domani torna il caldo

Un autunno così bizzarro non si registrava da tempo e saranno i cambiamenti climatici come denunciano gli esperti o solo uno scherzo della natura, ma questa volta l’estate non vuole proprio finire, con buona pace di chi non desidera proprio archiviare spiagge, mare e ricordi di viaggi e giorni spensierati. Se continua così insomma trascorreremo il Natale al sole come in Australia. E’ arrivato il grande freddo direte voi, visto che da un paio di giorni si è quasi indossato il cappotto e le temperature sono calate di dieci gradi e più, ma è solo momentaneo e da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire.

In Gran Bretagna torna l’estate: temperature record pure in Italia

Nel Regno Unito sembra essere tornata l’estate e in queste ore si stanno registrano temperature veramente incredibili. Addirittura si parla di un clima talmente caldo da rappresentare un record da quando l’uomo si affida alle rilevazioni meteo, cioè da circa un secolo. A confermare tale tendenza è stato il Met Office, il servizio meteorologico nazionale aggiungendo che in aree come Gravesend, nel sudest dell’Inghilterra oggi, che siamo in ottobre, si è arrivati a toccare i 29,9 gradi centigradi. Peggio ancora, quindi, del record precedente che era di 29,4 gradi e si era presentato  il 4 ottobre del 1985. Del resto si sapeva già che fino al termine della della prossima settimana nell’area e anche in Galles, il tempo sarebbe rimasto invariato invogliando ad indossare ancora abiti leggeri.

Borsaviaggi: un weekend scontato per staccare la spina

 

E’ curioso ma puntualmente si presenta ogni anno quel senso di insoddisfazione e di totale stanchezza al ritorno delle vacanze. La chiamano depressione da rientro, ma intanto è più facile vedere tutto nero e non si ha voglia di lavorare e qualunque sia il motivo, rischia di essere un momento dell’anno piuttosto complesso. Qual è la soluzione? Se è vero che “chiodo schiaccia chiodo”, allora è pur certo che il metodo più sicuro per stare meglio è ripartire di nuovo. Si ma con quali soldi e poi con le notizie sconfortanti in merito alla crisi economica rimandate dai media, come rischiare di rimanere senza un soldo in tasca al rientro? Una soluzione alternativa per questi mesi di inizio autunno la propone Borsaviaggi, il sito italiano specializzato in viaggi, last minute e anche weekend. E’ proprio quest’ultima possibilità che garantisce un giro completo con la certezza di aver risparmiato. Vediamo insieme qualche esempio:

preload imagepreload image