Hostelfest a Milano,16 settembre 2012

Il 16 settembre prossimo a Milano si svolgerà Hostelfest, festa dell’ospitalità. E così per una sera il capoluogo lombardo si strasformerà nella città degli ostelli: appuntamento in piazza Città di Lombardia, dove l’obiettivo sarà quello di fare conoscere a curiosi, cittadini ed addetti ai lavori, le eccellenze del territorio per quel che riguarda il settore dell’ospitalità. Hostelfest è organizzato dalla Rete degli ostelli della Lombardia e si svolgerà in quattro aree della cittadella metaforica: Milano, I Fiumi, Le Valli, I Laghi e le Prealpi. In ognuna di queste aree i artecipanti potranno ottenere degli assaggi e delle degustazioni di prodotti tipici locali. La gastronomia locale del territorio sarà anche la  protagonista assoluta dall’aperitivo serale, prima della proiezione di alcuni video sulle pareti di Palazzo Lombardia, con giochi di luce e musica.

Ostelli della Gioventù: ecco la Top ten europea di Trivago

 Il portale di ricerca e comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha identificato i dieci Ostelli della Gioventù più popolari d’Europa grazie alle votazioni del popolo di internet. Si tratta di strutture che si distinguono per il comfort moderno, capaci di offrire ai loro ospiti un’accoglienza particolarmente attenta alle esigenze di un turismo pratico e giovane. Per un soggiorno in città o un weekend in campagna, a Valenzia, a Cracovia o in Svizzera, i viaggiatori possono soggiornare in Ostello a tariffe particolarmente vantaggiose. Ma la parola d’ordine è… sapersi adattare!

Cerchi un Ostello e non vuoi sbagliare nella scelta? HostelBookers Premia l’Eccellenza degli Ostelli!


HostelBookers, uno dei portali leader per la prenotazione di ostelli e alloggi low cost, premia per la prima volta le sue sue strutture consegnando dei veri e propri “Premi all’Eccellenza”, riconoscimento unico nel suo genere.

113 strutture tra Ostelli, B&B ed Hotel Economici sono state premiate per il loro straordinario contributo alla qualitá dell’industria degli alloggi low cost. 3 sono le migliori strutture per ogni continente che hanno ricevuto il riconoscimento e 6 le categorie: Atmosfera, Pulizia, Posizione, Popolaritá, Convenienza e Valutazione generale.

5 strutture, scelte indipendentemente dal continente, inoltre hanno ricevuto un riconoscimento speciale per i loro eccellenti standard nell’accoglienza di gruppi di viaggiatori .

Per essere idonee al riconoscimento le strutture dovevano aver ricevuto un numero minimo di recensioni e prenotazioni. Inoltre, si é stabilito di non assegnare piú di 1 premio ad una singola struttura.

Due tra le strutture premiate includono il tradizionale e parte del patrimonio artistico e strorico dell’India, Krishna Palace e l‘ultra moderno Jade Emu International Guesthouse in Cina; entrambi hanno ricevuto il riconoscimento come migliori strutture in Asia. Due ostelli israeliani Citadel Hostel and Old Jaffa Hostel and Guest House si sono meritati il premio per la categoria popolaritá, riforzando l’immagine del Medio Oriente come destinazione sempre piú richiesta dai viaggiatori low cost.