La fine dell’anno porta con sé la freddo su una buona parte dei territori e anche una grande voglia di neve. Proprio in questo periodo dell’anno si riattiva il desiderio di rimettere gli sci ai piedi e di avventurarsi in qualche meta turistica per una settimana bianca da sogno o anche per qualche giornata a contatto con i magnifici paesaggi imbiancati. Il problema, molto spesso, che non permette di raggiungere determinate mete in questo periodo è sicuramente legato ai soldi. Ma per tutti coloro che desiderano godere di qualche pista imbiancata non c’è nulla da temere.
ostelli
Dormire a Copenhaghen: qualche consiglio low cost
Dove dormire a Copenhagen? Come fare in modo di non spendere troppo e risparmiare i soldi magari per qualche escursione in più? Da queste parti la scelta è veramente ampia, per cui sarete voi a decidere se preferite trovare comfort totale in camera quando cala la notte o se vi accontentate di qualche accessorio in meno, tanto la giornata la trascorrerete fuori. Sono presenti quindi strutture ricettiva che vanno dai cinque stelle ai low cost con prezzi che partono addirittura dai 20 euro. In questo caso potrete dormire ad esempio al Danhostel Copenhagen City, primo ostello a cinque stelle nel cuore della città. L’arredamento si riferisce al design tipico del luogo ed ha una posizione abbastanza strategica che vi pemetterà di spostarvi con facilità e di avere tutto a portata di mano.
Arte e cultura negli ostelli: arriva il progetto ostHELLO
Il progetto “OstHELLO“, finanziato dal Ministro della Gioventù, è un punto di incontro tra il desiderio di relazionarsi con gli altri, la spinta a cercare una direzione geografica ed interiore e il bisogno insopprimibile di esprimersi. Gli ostelli della gioventù, nati 65 anni fa per promuovere il turismo giovanile low cost, diventeranno luoghi di aggregazione, dove i ragazzi potranno frequentare laboratori artistici.
Il ministro Meloni ha spiegato: