Amsterdam, a giugno i giardini della città sono visitabili

 

Siamo stati in Olanda lo scorso ottobre, invitati dall’Ente del turismo locale per un weekend molto interessante. Il nostro tour ha toccato, ovviamente, anche Amsterdam e ne conserviamo un ottimo ricordo. Ecco perché per noi, come per voi, soprattutto se non siete mai stati, potrebbe essere una occasione speciale giungere in questo periodo in cui saranno aperti i più bei giardini della città. Fiori, colori, magiche atmosfere in un luogo europeo non troppo lontano da casa potrebbero allietare le vostre giornate di inizio estate o di fine primavera. Se le aree verdi restano nascoste per gran parte dell’anno tra edifici alti che si affacciano sui canali, durante un fine settimana particolare, che è quello tra il 15, il 16 e il 17 giugno le cose cambieranno e sarà proprio la vegetazione cittadina a spiccare.

Viaggi e notizie curiose: dal Brasile all’Olanda

 

Diciamoci la verità: le notizie curiose ci piacciono sempre, soprattutto se riguardano posti del globo mitici e lontani e sono in grado di stuzzicare la nostra fantasia. In questo modo una novità interessante, arriva ad esempio dal Brasile dove un gruppo di ricercatori in botanica della Unicamp, la Universidade Estadual de Campinas, ha confermato di aver trovato una nuova specie di pianta carnivora. E’ stata individuata nella foresta tropicale e si chiama Philcoxi minensis. Si trova nella savana tra le montagne della Serra do Espinhaco, nello stato di Minas Gerais e con piccole foglie che crescono in superficie e all’interno del terreno, può catturare vermi sottoterra.

Olanda: nasce la catena di campeggi Citycamps

 

Una catena neonata che certamente incuriosirà i turisti, ancora di più in vista della bella stagione. Parliamo di Citycamps che comprende 16 campeggi e riguarda una sorta di alleanza tra diverse strutture che si trovano immerse nella natura a poca distanza dalle città più belle dei Paesi Bassi. Insomma una occasione in più per partire, risparmiare e, nello stesso tempo, vivere una esperienza più avventurosa e meno standard del classico alloggio del centro. Sia per un soggiorno più corto che per uno ben più lungo, quindi, si possono scoprire al meglio le bellezze naturali olandesi da un altro punto di vista.

Hotel di design ad Amsterdam? Apre il nuovo Notting Hill

 

Design, servizi e qualità: ad Amsterdam arriva il nuovo Notting Hill Hotel che arricchisce di colore e dettagli ricercati uno storico edificio nel cuore della città a poca distanza dalle piazze Leidseplein e Rembrandtplein. Un mix perfetto tra elementi classici, strutture moderne e caratteristiche d’altri tempi rendono questa struttura unica e assolutamente da provare e un tempo era un palazzo governativo, mentre ora diventa il luogo ideale dove trovare relax durante un viaggio in Olanda.

Olanda: visitare Giethoorn

Giethoorn è un paese dell’Olanda con soli duemila abitanti, nella provincia di Overijssel, conosciuto come la Venezia del Nord: si tratta di un posto delizioso che merita senza dubbio una visita se vi trovate da quelle parti. La caratteristica del paese? E’ dotato di stretti canali attraversati da imbarcazioni, che si muovono come delle gondole ma c’è di più: nel quartiere vecchio non ci sono strade, a parte una pista ciclabile. Quindi niente macchine, niente rumore, niente stress. Solo il silenzio delle biciclette che si muovono e dell’acqua mossa dalle imbarcazioni.

Splashtours a Rotterdam, vedere la città da una prospettiva divertente

Siete in Olanda, il Paese dei Canali. Quale miglior modo di visitare le città se non un tour a bordo di un bus? Attenzione, però: il bus di cui vi parliamo oggi su MondoViaggiBlog non è un bus urbano, o meglio, non lo è del tutto! E’ lo Splashtours, giro delle città a bordo di un autobus che entra in acqua e naviga lungo i canali ed i fiumi!

Lo Splashtours è un tour diverso dal solito, un’esperienza emozionante, adatta a grandi e piccini, perché unisce il tour culturale alla ludicità dell’immersione in acqua e al giro lungo i canali delle città Olandesi.

Natale 2011 in Olanda o in Belgio? Tradizioni e usanze

Babbo Natale ha la barba bianca, è vestito di rosso ed è piuttosto anziano e sorridente. Questa è l’immagine che abbiano noi di Santa Claus, ma sarà davvero così e poi da dove deriva il mito di questo simpatico signore che porta i doni ai bambini di tutto il mondo la notte del 24 dicembre? Simili fattezze sono dovute al disegno realizzato dal grafico pubblicitario della Coca Cola Company, Huddon H. Sundbolm, ma le sue origini in fondo sono ben diverse e fanno capo al culto medievale di San Nicola di Mira, vescovo turco del IV secolo molto amato nell’Occidente cristiano. Varie modifiche nel corso del tempo, hanno portato all’attuale figura di “Papà Natale”. Va da sé che trascorrere il Natale 2011 in questo Paese può essere molto divertente ed istruttivo, come anche in Belgio, ma andiamo a scoprire qualche dettaglio in più sul periodo di festa.

Niente Facebook senza Olanda: l’invito del Museo Marittimo di Amsterdam a Zuckerberg per l’inaugurazione

No Facebook without the Dutch from Het Scheepvaartmuseum on Vimeo.

Senza il mare non ci sarebbero i Paesi Bassi e senza gli Olandesi non ci sarebbe Facebook. E’ così che la città di Amsterdam presenta ai visitatori, ai viaggiatori e alla rete il Museo Marittimo Nazionale, tornato agli splendori dell’età dell’oro dopo 5 anni di ristrutturazione. Il Museo del Mare e della Navigazione olandese, Het Scheepvaartmuseum, conta già un flusso di circa 70.000 visitatori a solo un mese dall’apertura. Se Mark Zuckerberg abbia accettato o meno l’invito è una informazione riservata, ma scopriamo cos’è che attira così tanti visitatori!

Olanda, la meta ideale per il weekend o per il Ponte dell’Immacolata

Si può visitare e comprendere la cultura di un Paese in soli tre giorni? Sì, se si tratta dei Paesi Bassi! L’Olanda, grazie alle sue dimensioni e all’efficienza dei trasporti che collegano le città è la meta ideale per chi vuole trascorrere un weekend fuori, o approfittare di un ponte per immergersi nella caratteristica atmosfera del NordEuropa.L’Olanda è raggiungibile dall’Italia con i voli di KLM, Alitalia, Transavia, ma è easyJet la compagnia low cost che offre il giusto mix tra voli economici e orari adatti a chi ha pochi giorni e vuole ottimizzare i tempi. EasyJet collega collega Milano Malpensa ad Amsterdam con 4 voli al giorno e vola da Roma Fiumicino 2 volte al giorno.

Nei prossimi giorni vi guideremo in viaggio per conoscere tutte le meraviglie dell’Olanda! Il nostro tour vi porterà alla scoperta di angoli caratteristici e tappe inusuali delle principali città dei Paesi Bassi: dalle moderne architetture di Rotterdam alle vie medioevali di Utrecht, navigando a bordo di un’antica nave della Compagnia delle Indie Orientali alla scoperta delle attività commerciali del passato grazie ad una visita al Museo Marittimo di Amsterdam. Non mancheranno le tappe culinarie e il giro per i caffè d’Olanda, alla scoperta di sapori e colori tradizionali, serviti in tazze e stoviglie di Design, arte della tradizione più recente e oggetto indiscusso di shopping!

Olanda, Amsterdam: tour della casa di Anna Frank

 

Una storia triste e purtroppo reale, conosciuta al mondo grazie alla pubblicazione del diario di questa dolcissima ragazza  ebrea che non riuscì suo malgrado a sfuggire all’odio e alla attiveria nazista, morendo in modo orrendo ma restando per sempre nel cuore di tutto il mondo. Lei si chiamava Anna Frank e il 6 luglio del 1942, per sfuggire alle persecuzioni, insieme alla famiglia si trasferì da Merwedeplein nella casa sul retro annessa all’edificio al n.263 di Prinsengracht. Erano: Anna, sua madre Edith, suo padre, Otto e sua sorella maggiore Margot. Tutti vissero con la famiglia Van Pels e al dentista Fritz Pfeffer e furono i giorni in cui scrisse i suoi pensieri fra le pagine di un quaderno. Fu il 4 agosto del 1944 che la Gestapo li trovò e cominciò la deportazione nei campi di concentramento. Informazioni in merito si possono trovare sul sito www.annefrank.org.