Oktoberfest, come si festeggia a Vienna

 

L’Oktoberfest 2012 a Monaco è ai nastri di partenza, ma non è diverso pure altrove dove la mitica festa della birra prende sempre più piede. Un esempio su tutti è rappresentato da Vienna con il suo Wiener Wiesn-Fest, la “Festa sui prati”, in programma dal 27 settembre al 7 ottobre. Non solo birra in questo caso, ma anche vino e cotoletta viennese. Tenetevi pronti, insomma, a deliziare il vostro palato. Non è proprio l’Oktoberfest, insomma, ma ne riprende lo spirito. Del resto, cambia pure la location che non è a Monaco ma all’ombra del Prater, con i “prati imperiali” invasi per il secondo anno consecutivo da tre grandi tendoni. Una manifestazione lunga undici giorni che vede il cibo come protagonista.

Oktoberfest 2012, informazioni utili per vivere al meglio l’esperienza

 

Ormai ci siamo: l’Oktoberfest 2012, uno degli eventi più attesi dell’anno e non solo dagli amanti della birra sta per entrare nel vivo. I bevitori di tutto il mondo sono pronti a ritrovarsi a Monaco di Baviera, con questa festa così popolare e amata. Si calcola che siano almeno sei milioni i visitatori ogni volta e non c’è età per immergersi in questa atmosfera scanzonata tra orchestre, giostre variopinte, mercatini e la cucina bavarese.

Oktoberfest 2012, guida della manifestazione

L’Oktoberfest è un evento unico, conosciuto in tutto il mondo che si svolge a Monaco di Baviera tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre, per la durata complessiva di 2 settimane. La tradizione di questa grande e famosissima festa popolare risale al 1810 ed è meta ogni anno di 6 milioni di visitatori. Con il tempo la festa è divenuta un simbolo di amicizia fra i popoli: lo scorso anno sono stati versati 6 milioni di litri di birra, cotte 120.000 paia di salsicce, 460.000 polli, 104 buoi allo spiedo e poi dolci, specialità bavaresi e souvenir. L’area di Theresienwiese viene trasformata in un luna park e tutto intorno stand delle birrerie storiche di Monaco.