New York, l’appartamento più caro del mondo costa 100 milioni di dollari

 

Una dimora faraonica? Proprio così, quello che cambia è solo la moderna lavorazione. La casa più cara del mondo riguarda a New York e vanta sei camere da letto, nove bagni e una terrazza con splendida vista sulla città. Il costo? 100 milioni di dollari e in tutti gli Stati Uniti, nessun immobile costa tanto. Sorge a Manhattan ed è grande ben 2.400 metri quadri. La terrazza si sviluppa su  tutti e tre i piani e la sua pianta è ottagonale. Riguarda  gli ultimi tre piani del «City Spire» center, un grattacielo alto 248 metri. Nella Grande Mela è considerato il punto più alto per osservare intorno, dalla  56esima strada. La sua nascita risale al 1988.

New York un viaggio low cost: consigli per visitarla a basso costo

 

New York è una di quelle città considerate care e, in effetti, è così ma solo se decidete di viverla come turisti e non da viaggiatori. Qual è la differenza in questo caso? La capacità di informarsi e intuire quali sono le opportunità e le attrazioni low cost in loco. Se è vero che i musei, durante dei giorni prestabiliti in settimana sono gratuiti o quasi, non è diverso per una serie di altre proposte che possiamo scoprire insieme:

Viaggi con personaggi famosi? Gli italiani scelgono Leonardo Da Vinci

 

Con chi partireste, potendo contare su un noto personaggio del passato, pronto a dividere con voi l’esperienza di un magico viaggio? Gli italiani non hanno dubbi e scelgono in massa una figura enigmatica e di sicuro talento come Leonardo Da Vinci. Con lui condividerebbero la stanza in albergo, almeno nel 7 per cento dei casi. Il curioso sondaggio lo ha condotto hotels.com. Insomma, meglio pernottare con un compagno intelligente e simpatico, non per forza bello, anzi meglio non troppo altrimenti attira esageratamente l’attenzione. Con lui andrebbero in massa a New York. Tra gli artisti contemporanei o figure comunque in vista tra gossip e tv, quasi nessuno sognerebbe di muoversi con Emanuele Filiberto di Savoia e Lady Gaga. 

New York, cinema all’aperto per l’estate 2012

Una delle tradizioni più amate dai newyorkesi nelle sere d’estate è quella di godersi un film all’aria aperta, seduti su una coperta sulla spiaggia o in un parco, oppure in location straordinarie circondati dalle luci dei grattacieli di NYC. Anche quest’anno NYC & Company, ente del turismo di New York City, e Rooftop Films organizzano in giro per i cinque distretti proiezioni all’aperto gratuite di classici e grandi successi della cinematografia americana e internazionale, produzioni indipendenti, documentari e cortometraggi. Vediamo insieme date e location:

Warm Up 2012 al MoMA PS1 di New York

Se vi trovate a New York o avete in programma di andarci durante queste vacanze estive, non lasciatevi scappare un evento importante, come il Warm Up 2012 al MoMA PS1 (il museo distaccamento del MoMA a Long Island City nel Queens), tutti i sabati pomeriggio dal 7 luglio all’8 settembre. Si tratta della 15° edizione dell’evento, ormai una vera e propria istituzione dell’estate newyorkese, che presenta ogni settimana il meglio della musica e dell’arte sperimentale: al MoMa si potrà infatti assistere a concerti, performance dal vivo, installazioni e dj set. Ma non solo: il museo per l’occasione ospiterà anche Wendy, il temporary urban landscape progettato da HWKN.

NYC Pride 2012, tutti gli eventi in programma

Dal 16 al 24 giugno 2012 la città di New York ospiterà la Pride Week, organizzata da Heritage of Pride: tema scelto quest’anno è Share the Love, un vero e proprio inno all’amore che non conosce confini di sesso e nazionalità. Gli eventi e le attività del gay prideedizione 2012 saranno molti e tutti di grande interesse. Senza dubbio l’evento più atteso è la grande parata finale di domenica 24 giugno durante la quale sono attesi ospiti di eccezione come Cyndi Lauper, Chris Salgardo, Phyllis Siegel e Connie Kopelov.

New York: ecco il programma di bike share

Nella Grande Mela è stato presentato il programma di bike share dal sindaco Michael R. Bloomberg, con l’Assessore ai Trasporti Janette Sadik Khan e l’amministratore delegato di Citi Vikram Pandit: si tratta di Citi Bike, capace di fornire una nuova possibilità di trasporto per i newyorkesi, accessibile 24h su 24h. L’accordo, del valore di 41 milioni di dollari, prevede il lancio del servizio a luglio 2012 in alcune zone di Manhattan e Brooklyn. Il marchio Citi Bike apparirà sulle diecimila biciclette messe a disposizione per il progetto e sulle seicento stazioni di deposito. Il sistema sarà gestito dalla società Alta Bicycle Share. Ha commentato il sindaco di New York:

Caccia al Piacere 2 – Intorno al Mondo: il gioco interattivo di Magnum che ti fa viaggiare direttamente da casa

Che cos’è un gioco interattivo se non un modo per volare via con la mente, per misurarsi con sfide pericolose ma che non hanno ripercussioni dirette sull’utente e per sentirsi un vero campione almeno in una realtà parallela? Insomma, per molti si tratta di un sano e divertente passatempo che distoglie l’attenzione momentaneamente dalle troppe responsabilità quotidiane e se poi può far scoprire, con una grafica eccellente, luoghi del mondo da sempre sognati, i viaggiatori saranno certamente tra i primi ad essere conquistati. Magnum, quindi, sembra aver pensato anche a voi questa volta e ad un anno esatto dal successo di Caccia al Piacere su Internet, torna con Caccia al Piacere 2 – Intorno al Mondo e il gradimento di tutti non tarda ad arrivare.

Ecco gli alberghi che hanno ospitato scrittori celebri

In occasione della Giornata mondiale del libro che si terrà il 23 aprile prossimo, il motore di ricerca hotel trivago.it ha selezionato i migliori alberghi del mondo dove hanno alloggiato scrittori di fama internazionale. Iniziamo il nostro viaggio dalla camera 217 del Gran Perla di Pamplona, dove Hemingway era solito trascorrere i suoi soggiorni quando si trovava in questa località: la stanza è rimasta intatta ed a disposizione degli ospiti che vogliono provare l’emozione di dormire nello stesso letto dove si coricava il celebre scrittore.

New York, scoprire l’Upper East Side

Siete a New York? Allora non potete proprio perdervi una visita nel quartiere più esclusivo di Manhattan, l’Upper East Side! Si tratta di una zona famosa in tutto il mondo, reso tale grazie alle serie televeisive quì girate come il famoso Gossip Girl, noto per gli eleganti edifici dove abitano celebrities e personaggi dell’elite newyorkese, le boutique di alta moda affacciate su Madison Avenue, i musei della Museum Mile, alcuni tra i più esclusivi ristoranti newyorkesi e hotel di alto livello. Oggi vogliamo presentarvi qualche posto esclusivo, da visitare, anche solo per curiosità!