Trekking in Nepal: i nuovi itinerari

 

Per chi ama il trekking soprattutto, ma anche per chi è alla ricerca di un viaggio avventuroso, non scontato e in grado di regalare grandi emozioni, il Nepal con il suoi monasteri buddhisti potrebbe rappresentare una soluzione. Da sempre tale terra è frequentata dagli sportivi in particolare, grazie ai famosi 8000 himalayani senza dimenticare che pure i semplici camminatori non perdono occasione per organizzare dei tour completi quanto complessi in loco. Parliamo circa del 40 per cento dei turisti. 

In Nepal le Olimpiadi degli elefanti

 

A volte non è neppure tanto la gara ad entusiasmare, quanto la macchina dei preparativi che sta dietro un evento. In particolare se si tratta di un Paese lontano dal nostro, dove abitudini e tradizioni sono affascinanti quanto opposte alle nostre. In queste ore, in primo piano in questo senso c’è il Nepal, dove è scattato un appuntamento sempre tanto atteso come le Olimpiadi degli elefanti. Un animale molto utile all’uomo da queste parti e considerato quasi come un dio, tanto da essere in più modi festeggiato.

Vacanze in autunno in Nepal o Nuova Caledonia?

 

Il Nepal non vi sembra molto frequentato a livello turistio? In effetti non lo è ma se il vostro spirito di viaggiatori è forte, perchè lasciarvi preoccupare da luoghi sconfinati e lontani e cedere alla classica vacanza che poco sa di fascino e mistero? In particolare questa è una valida alternativa se adorate il trekking anche perchè davvero adesso è il periodo migliore. In linea di massima non esistono settimane più indicate del nostro autunno per raggiungere i Paesi che si trovano ai piedi dell’Himalaya. Non ci sono più i monsoni e al momento di loro resta solo il ricordo. Attenzione però perchè fra qualche mese ritorneranno, in particolare tra giugno e settembre. Questo senza contare che da queste parti l’inverno è più che rigido e di notte le temperature calano sotto lo zero.

India 2011: un terremoto fa tremare l’area dell’Himalaya

Abiti scintillanti e stoffe meravigliose, costruzioni millenarie e particolari e tradizioni curiose e interesanti rendono l’India, ogni anno, una meta sempre più amata dai turisti ma anche questo tratto di mondo è soggetto a catastrofi naturali, in primo luogo ai terremoti. A tal proposito, nelle scorse ore almeno una quarantina di morti è stata registrata a causa di un sisma di magnitudo 6.8 che ha colpito una grande area della catena himalayana compresa tra India, Nepal e Tibet.La terra ha tremato con due scosse, avvertite nettamente dalla popolazione di gran parte della zona settentrionale.

Nepal: la Valle di Kathmandu, il Lago Pokhara, il Parco Nazionale Chitwan


NEPAL, per molti anni rimasto un paese segreto e sconosciuto agli occidentali, negli anni ’50 il Nepal si aprì all’occidente per cercare di recuperare un sistema economico molto arretrato. Visitato inizialmente da alpinisti desiderosi di scalare il tetto del mondo, negli anni ’70 è stato meta di pellegrinaggio e residenza di molti hippies. Il Paese è ancora oggi visitato soprattutto per gli stupendi scenari montuosi, ma in realtà ha una storia ricchissima di cultura per cui un solo viaggio non rende completamente giustizia. Antiche città cosparse di affascinanti templi induisti, incantevoli monasteri buddisti, spettacolari paesaggi cui fanno da fondale le vette più alte della terra, campi terrazzati di riso fin oltre i 3000 m di altitudine, foreste d’alta quota, ghiacciai sui quali svettano corvi e foreste tropicali da visitare a dorso di elefante fanno del Nepal un Paese per tutti i gusti. NEPAL, un viaggio da non perdere, con voli Qatar Airways da Roma e Milano.