Un complesso residenziale esclusivo che integra perfettamente lo stile della più autentica dimora toscana con i servizi di un hotel di lusso. Si chiama Fonteverde Living e sta prendendo forma a San Casciano dei Bagni, nel cuore della Toscana senese, a pochi passi dall’ormai famosa oasi di benessere Fonteverde Natural Spa Resort. 14 appartamenti disegnati da architetti fiorentini, arredati con gusto ed eleganza, dove il design interpreta la tradizione toscana. Non solo. L’intero complesso è stato infatti concepito in un’ottica di eco-compatibilità e risparmio energetico, dotata di pannelli solari, impianti di ultima generazione e isolamento termico-acustico. L’acquisto ideale per chi è alla ricerca di un rifugio dalla città, dove vivere il life-style di una delle Spa più belle e suggestive al mondo, fatto di relax, benessere, rispetto della natura, privacy.
Natura
Deserti, mare, vulcani attivi, ghiacciai nel nuovo catalogo per l’estate “I Viaggi di Maurizio Levi”
E’ già in distribuzione nelle agenzie il nuovo catalogo estate 2008 dell’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi”. Secondo logica, l’estate non dovrebbe essere il miglior periodo per un operatore il cui catalogo si chiama “Deserti” e propone viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo. Si da però il caso che Viaggi Levi non proponga soltanto itinerari in aree desertiche, bensì anche in regioni di elevato interesse etnografico e naturalistico, che stanno diventando una parte non trascurabile della propria programmazione. Le mete per la prossima stagione sono trenta e spaziano dall’Africa subsahariana e australe alla penisola arabica, dall’Asia continentale e himalayana al sud-est asiatico, fino al nord e al sud America.
Val di Non: “Adotta un melo” e e rilassati sotto una miriade di petali bianchi
La spettacolare fioritura dei meli in Val di Non coincide con i ponti di primavera e regala uno dei momenti più belli in cui visitare la destinazione. Come per incanto, l’intera valle si ricopre di una miriade di petali bianchi che sbocciano contemporaneamente e ammaliano l’aria con un soave profumo. Un soggiorno nei mesi di aprile e maggio permette inoltre approfittare di un’interessante iniziativa promossa da alcuni agriturismi della valle: “Adotta un melo”. “Adotta un melo” dà la possibilità di visitare i frutteti in compagnia dei loro proprietari, scegliere una pianta e tornare, se lo si desidera, in autunno a raccogliere le proprie mele.
Best Western Hotel La Conchiglia a Palinuro per assaporare l’ospitalità e le belleze del Cilento
Una vacanza nel Cilento a contatto con la natura alla scoperta dell’ospitalità autentica del Best Western Hotel La Conchiglia a Palinuro grazie al pacchetto che con soli Euro 38 per persona in camera doppia vi porta nella terra dove è nata la Dieta Mediterranea. Su www.bestwestern.it tutti i dettagli dell’offerta. Palinuro rappresenta una scelta obbligata anche per chi ama la buona tavola: proprio nel Cilento è nata infatti la dieta mediterranea, un regime alimentare lontanissimo dalle privazioni e i sacrifici tipici dei cosiddetti digiuni terapeutici. La riscoperta dei prodotti alla base di un’alimentazione sana, varia e completa passa per questi luoghi. Best Western Hotel La Conchiglia è facilmente raggiungibile, grazie alla strada a scorrimento veloce che collega direttamente Palinuro all’uscita dell’autostrada.
BritRail Pass, il modo più innovativo per scoprire le bellezze di Scozia e lrlanda
Si aggiunge alla vasta gamma di prodotti BritRail il nuovo BritRail Central Scotland Pass che permette ai viaggiatori di conoscere a fondo le principali città della Scozia. È una preziosa occasione per visitare Edimburgo, la capitale dominata dal maestoso e splendido castello. Le parti storiche della città sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1995. Con il treno si può facilmente raggiungere Stirling per immergersi nell’affascinante atmosfera del suo pittoresco centro, che si sviluppa intorno al castello, uno splendido esempio di elegante stile rinascimentale scozzese.
Tarzo, tra colline e vallate nelle Prealpi Trevigiane
Iniziamo con una breve descrizione del paese. Il territorio comunale è costituito da un intreccio di colline a piccole catene a gruppi o isolate, divise da vallate verdi e ubertose, altrove nude e dirupate (l’area totalmente collinare e accidentata con altezze minime nella confluenza del Rivalz col Cervano e massime in corrispondenza del Mondragon 437 m., Piai 540 m., delle Prese ad est di Nogarolo 579 m.). Questo territorio è in parte tributario del Bacino della Livenza (acqua che confluisce in un grosso torrente chiamato Cervano, che s’immette nel Monticano) ed in parte del bacino del Piave (per il tramite del Soligo che drena nel territorio dei laghi e per mezzo del suo affluente di sinistra Lierza che drena la zona occidentale di Arfanta). Nella Valsana (la vallata) ai confini con il Comune di Revine lago, ci sono due laghetti. I due bacini lacustri ora comunicanti un tempo erano congiunti. In origine erano molto più estesi e lo dimostrano i profondi letti di torba. Essi formano le sorgenti del fiume Soligo.
Explorando, lancia sul mercato italiano l’arcipelago melanesiano delle Vanuatu
L’operatore torinese “Explorando”, specializzato da vent’anni in viaggi e spedizioni a valenza culturale, ambientale e etnografica, forte di una joy venture con un land operator locale di origini italiane, lancia sul mercato italiano l’arcipelago melanesiano delle Vanuatu, 83 isole tra grandi e piccole a 2.000 km dalla costa orientale dell’Australia. Questo semisconosciuto arcipelago vulcanico del Sud Pacifico, antica colonia franco-britannica con il nome di Nuove Ebridi, dispone di molteplici valenze per attirare il turismo: resort esclusivi nella capitale Port Vila, enormi spiagge deserte, bianchissime di corallo e nere di sabbia lavica, affacciate su basse lagune smeraldine e su un incontaminato mare d’incanto dove pescare o nuotare tra una miriade di pesci tropicali e tra delfini, tartarughe e i rarissimi dugonghi, le mitiche sirene, disseminato di relitti ormai colonizzati dal corallo a fare la gioia di ogni sub.
A piedi in Piemonte, torna in edicola il secondo volume, proponendo nuovi itinerari
La nuova edizione del secondo volume di “A piedi in Piemonte” torna in edicola e in libreria completamente rinnovata, mantenendo alcuni itinerari classici della prima edizione e proponendo nuove mete e nuovi percorsi. La serie delle 115 passeggiate ed escursioni descritte nel volume inizia dalle colline delle Langhe, nelle atmosfere care a Pavese e Fenoglio, attraversa la Val Chisone, la Valle di Susa, le Valli di Lanzo, quelle del Canavese e del Gran Paradiso, i dintorni di Ivrea e termina con i monti del Biellese. C’è modo quindi di spaziare da grandi montagne selvagge a luoghi più domestici e tranquilli, passando per la spettacolare fauna del Parco del Gran Paradiso. Accanto a escursioni di grande respiro si possono trovare passeggiate alla portata di chiunque, bambini compresi: non tutti gli itinerari descritti si svolgono, infatti, in alta quota ma ce ne sono parecchi che propongono camminate tra vigneti, santuari, ricordi della Resistenza, torrenti e cascatelle e che permettono incontri emozionanti con gli animali del bosco. Come in tutte le Alpi, l’indicazione dei rifugi in cui sostare aiuta il camminatore a scegliere il luogo migliore in cui riposarsi e ritemprarsi. Non mancano anche in questa guida dettagliate informazioni pratiche, che suggeriscono l’abbigliamento e l’attrezzatura da portare con sé e forniscono consigli su segnaletica, meteorologia, cartografia e su altri argomenti utili per godere al massimo della natura piemontese.
Gira in tutto il mondo con Tuttocrociere.it
Un portale dedicato alle crociere, che alla immediatezza della rete Internet abbina la competenza, la professionalità ed il “calore” della più classica agenzia di viaggi. Tuttocrociere.it è molto di più di un semplice portale: è l’esperienza maturata in anni di presenza sul mercato off line trasferita on line, sfruttando al meglio la potenza delle nuove tecnologie. A raccontare come nasce l’idea di lanciare Tuttocrociere.it è Geppino Di Fede, Direttore Commerciale di Easy Rider Viaggi, agenzia di viaggi che da dieci anni è il punto di riferimento ad Avellino ed in Campania per oltre 30.000 clienti.
«Da un’attenta analisi del mercato del turismo abbiamo verificato una tendenza, sempre crescente, ad affidarsi ad operatori del web per la prenotazione alberghiera, aerea e di pacchetti vacanza. La nostra agenzia aveva già un proprio sito internet, una vetrina delle principali offerte che chiunque può trovare nei nostri uffici.
Ecomuseo delle Rocche del Roero inaugura ufficialmente il Sentiero del Castagnogno, 6 aprile 2008
L’ Ecomuseo delle Rocche del Roero inaugura ufficialmente il Sentiero del Castagno con taglio del nastro in Piazza della Vecchia Parrocchia a Montà. Partenza per passeggiata guidata dagli accompagnatori naturalistici di Andar per Roero tra castagneti storici, vigne a dirupo sulle Rocche e frutteti in fiore nella natura superba e incontaminata di quest’angolo di Roero. Sosta finale sotto i castagni secolari per un pic-nic salutare all’aria aperta. Quota di partecipazione (comprensiva di pic nic e accompagnamento naturalistico): 15 €.