Natale e il Gardaland Magic Winter

 

Si chiama Gardaland Magic Winter e la stagione invernale è stata da pochissimo inaugurata in un luogo dove si dimentica tutto e ci si diverte davvero sempre, soprattutto adesso.  Per l’occasione si è assistito ad una scena piuttosto curiosa. Se il periodo festivo è entrato nel vivo anche nel parco dei divertimenti più famoso di Italia, un gruppo nutrito di Babbo Natale si e’ presentato all’ingresso, non avendo paura della neve abbondante e del freddo. Certamente, l’evento è stato a tutto beneficio dei presenti, in maggioranza famiglie con bambini. Chi erano gli impavidi personaggi travestiti da Santa Claus? Persone comuni, turisti e cittadini che sapevano bene quale era la condizione per entrare a Gardaland con biglietto anti-crisi a 10 euro: travestirsi a tema.

Natale 2012: i regali sono economici o solidali

 

Spendere meno ma spendere bene. E’ il must di quest’anno in un periodo in cui davvero manca il denaro anche per il pensierino ai propri cari. Ci saranno meno sprechi a tavola a Natale 2012 e per quanto riguarda i doni ampio spazio sarà dato ai libri, ma in questo clima di risparmio si pensa anche alla solidarietà. In questo modo, non sono pochi coloro che sono alla ricerca di una buona azione da fare con un acquisto solidale. Già da qualche giorno, sono letteralmente presi d’assalto i mercatini dove cercare nuove idee e dove, eventualmente, fiutare il buon affare.

Natale 2012: i viaggi diminuiscono per gli italiani

 

Si tratta più che altro di una conferma, visto che lo sapevamo bene che la crisi è troppo presente e gli italiani hanno rinunciato ai viaggi. Uno dei pochi lussi che si concedevano, ora è riservato a chi ha qualche disponibilità in più nel portafoglio e si attendono certamente periodi migliori. A confermare ciò che sta accadendo, cioè una diminuzione drastica delle prenotazioni da parte di chi vuole trascorrere le feste fuori casa,  arriva da Federviaggio. Le previsioni, insomma, sono proprio negative e al momento non è che stia andando bene insomma.

Italia 2012: ecco dove si vive meglio

 

La classifica è del sole 24 ore e raggruppa i luoghi di Italia dove si vive meglio. Tutti ovviamente siamo curiosi di scoprire in quale posizione si trova la nostra città e quali sono in generale le province dove è possibile condurre la propria esistenza nel migliore dei modi. In questo senso, sono stati ben controllati 107 luoghi del Belpaese, valutando pure i dati statistici e parametri come il tenore di vita, servizi e ambiente, affari e lavoro, ordine pubblico, popolazione e tempo libero. Una consuetudine che si ripete ogni anno, ma scopriamo insieme questa volta chi ha superato la prova.

Mercatino di Natale di Bolzano 2012: tutte le informazioni

 

L’appuntamento è per il prossimo 29 novembre alle ore 17, momento in cui il Mercatino di Natale di Bolzano aprirà come di consueto le porte al pubblico. Si tratta della 22esima volta che è possibile visitare quello che ormai per molti cittadini e turisti è diventato davvero un must imperdibile del periodo che anticipa le feste. La formula, ormai collaudata, è sempre la stessa: 78 espositori, 7 partner e 3 stand gastronomici. Fino al 23 dicembre, sarà perciò possibile osservare il meglio della produzione artigianale locale e magari fare qualche acquisto da mettere sotto l’albero.

I mercatini di Natale più belli li scopri con eDreams

Si avvicina il Natale e il tour tra i mercatini di Natale è davvero un must. Quali sono i più belli e interessanti d’Italia e d’Europa, si può scoprirlo con eDreams. Non credete che sia troppo presto per pensare a queste cose, del resto è già tempo di notare tra le vetrine dei negozi carrelli pieni di luci colorate e addobbi vari, mentre nei supermercati ci si prepara a comprare il classico panettone o il pandoro. Tra i mercatini, il meglio si può trovare a:

Natale 2012: gli italiani sognano i viaggi ma risparmiano

Il Natale è sempre stata una festività da trascorrere con i propri cari, ma ora che la crisi svuota inesorabilmente il portafoglio di tutti, fa venire voglia al contrario di partire e mollare tutto. Ecco perché, in generale, il sogno degli abitanti del Belpaese, sarebbe quello di organizzare un viaggio anche per il periodo festivo, solo che in pochi potranno permettersi di farlo. In generale, si preferisce giustamente risparmiare e tra i regali per se stessi e per gli altri che si prevede si acquisteranno con maggiore frequenza, per il 25 dicembre, ci saranno i libri. Lo conferma uno studio internazionale di Deloitte, mostrando quanto gli italiani siano sfiduciati sulla possibile ripresa nel 2013. Ecco perché la paura fa risparmiare e anche chi ha qualcosa da parte, in fondo, desiste dal desiderio di prendere il primo aereo e allontanarsi il più possibile.

Natale in agriturismo in Umbria: alcune idee low cost

Se volete regalarvi un Natale in una bellissima zona dell’Italia, scegliete l’Umbria. Vi sono tantissime offerte per trascorrere un periodo di vacanza in un agriturismo: alcuni sono dotati di centro benessere e relax, altri offrono soluzioni con appartamenti e cascine romantiche. Oppure potrete anche scegliere ville e casolari di campagna immerse nel verde per festeggiare con perenti o amici le feste natalizie. Le offerte che vi presentiamo hanno prezzi last minute a partire da 25 euro con bambini che soggiornano gratis. Iniziamo dalla città di Assisi:

Copenaghen a Natale 2012: come arrivare

 

Copenaghen è una città splendida in tutte le stagioni, ma è a Natale che è in grado di regalare il meglio di sé, per cui davvero dovreste non perdervi un appuntamento così importante. La principale domanda, in questo caso è: come si raggiunge la Danimarca? Per prenotare con largo anticipo un volo e cercare di risparmiare il più possibile, potrete dare una occhiata su internet. L’aeroporto di Copenaghen si raggiunge comodamente con voli diretti SAS (www.flysas.it) dagli aeroporti di Milano Linate/Malpensa, Roma e Bologna, Norwegian(www.norwegian.com) da Roma e Milano e easyjet (www.easyjet.com) da Milano Malpensa.

Toronto: gli appuntamenti del 2012

 

Avete mai sognato di scoprire la capitale dell’Ontario? Toronto è fantastica, in tutte le stagioni, ma è soprattutto in autunno e in inverno che assume davvero delle sfumature incredibili. Sono moltissimi gli appuntamenti fino a gennaio 2012 da segnare in agenda, se avete intenzione di organizzare un viaggio da queste parti. Scopriamo le manifestazioni più importanti previste a breve in loco: