Questo è un mese speciale per le Marche perchè si sono davvero vestite di festa e più che altrove si sente ogni giorno l’aria natalizia. Ormai del resto ci siamo, manca pochissimo e intanto la regione può essere a giusto merito eletta come la terra dei presepi. Nel centro storico di Urbino, ad esempio, se ne possono visitare più di duecento, anche grazie ad una manifestazione particolare che terminerà il prossimo 8 gennaio del 2012. Si tratta appunto delle “Vie dei presepi” che si svolge tra strade, palazzi nobiliari, piazze e oratori e le scene della Natività sono molto diverse fra di loro. Si possono osservare, quelli che arrivano dalla Puglia e dalla Campania, quelli di legno intarsiato, quelli in miniatura in oro e argento e, ancora, quelli in stoffa, in arte povera o in sughero.
Natale 2011
Il Mercatino di Natale di Bolzano: ultimi giorni per comprare i regali
Se non è il più grande di Italia poco ci manca e di sicuro resta famosissimo. Il Mercatino di Natale di Bolzano è ancora aperto questa settimana e chiuderà i battenti il 23 dicembre, classico e frequentatissimo, in grado di stupire ogni volta e di attirare tantissimi turisti dal Belpaese e non solo. Il luogo dove tutte le bancarelle sono sistemate è Piazza Walther, a pochi passi dal Duomo e l’occhio viene subito attirato dalle graziose casette in legno con i tetti a strisce rosse e bianche. In tutto se ne trovano circa 80 e all’interno non manca nulla: dal tradizionale fai da te, agli addobbi per l’albero e la casa, alle specialità gastronomiche ai dolci, in primo piano lo Zelten. Il tutto con tocco tipico Sudtirolese. C’è ancora tempo, insomma, per rendere unici e originali i propri regali sotto l’albero di Natale.
Augsburg, vivere il Natale in città
Augusta, con circa 260.000 abitanti è la terza città più grande della Baviera, ed è antichissima: pare sia stata fondata addirittura nel 15 A.C. dall’Imperatore Augusto, dal quale trae il suo nome, che la fece divenire un importante snodo commerciale. Oggi Augusta è una città tutta da scoprire, con un patrimonio storico e culturale interessantissimo: se avete qualche giorno a disposizione in queste vacanze natalizie, trascorretelo in giro per il suo centro storico, sono certa che ne rimarrete ammaliati!
Monaco di Baviera, visitare i mercatini natalizi
Oltre ai mercatini del Sud Tirolo e Trentino Alto Adige, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, ce ne sono molti altri che meritano di essere visitati, come quelli a Monaco di Baviera. Quì la tradizione dei mercatini prenatalizi è molto forte e sentita: il mercatino principale si svolge nella piazza di Marienplatz, nel centro storico monachese, fino al 24 dicembre prossimo. Le bancarelle sono presenti tutti i giorni dalle 10 alle 20:30 (attenzione che il sabato si inizia alle 9 mentre la domenica si termina alle 19:30). Quì è anche possibile ascoltare i suggestivi e tradizionali canti di Natale, che vengono eseguiti davanti alla balconata del municipio, tutti i giorni a partire dalle 17.30 del pomeriggio.
Last second Barbados a Natale 2011: un viaggio da sogno
Tombole, giochi a carte, alberi addobbati, menu, decorazioni: sempre la solita storia e voi avete davvero bisogno di staccare la spina. In più basta accendere il televisore per sognare davvero di trovarsi in un altro angolo di mondo ed, infatti, è quello che potete fare veramente se, nonostante la crisi, siete riusciti a mettere qualcosa da parte. In questo caso, il Natale 2011 ha un nome esotico: Barbados.Qui non troverete gli abeti carichi di palline colorati se non all’interno di qualche resort dedicato ai turisti, ma spiagge e caldo e la possibilità di dedicarsi agli sport nautici. Il relax è assicurato e nell’alloggio proposto da Best Tours, non manca nemmeno un campo da golf.
Vacanza in Indonesia? Dicembre non è il periodo migliore
Vi piace da tanto tempo ormai, non è estremamente cara soprattutto in proporzione alla distanza e adesso avete a disposizione qualche giorno di ferie in più per rilassarvi in Indonesia. Si ma vi toccherà spostare ancora una volta la data di partenza o scegliere un’altra meta perchè dicembre non è proprio il momento migliore per arrivare da queste parti.
Voli con Ryanair a dicembre? Non portare i Christmas crackers
Abitate in una città diversa da quella di origine per esigenze di lavoro? Avete scelto di trascorrere un Natale 2011 o un Capodanno 2012 in viaggio? Qualunque sia il motivo della vostra partenza molto probabilmente prenoterete l’aereo, soprattutto se dovete raggiungere una mete ben lontana. In vista delle ferie di fine anno, tante compagnie hanno presentato le loro promozioni e fatto i loro annunci e non è stato diverso per le low cost, con in testa la famosa Ryanair. Le regole ribadite ai clienti sono più o meno le stesse, ma attenzione a non portare i regali confezionati perchè verranno automaticamente spacchettati e i Christmas crackers. Se non sapete cosa sono, si tratta dei tipici segnaposto di origine anglosassone che all’interno di solito contengono qualche minuscolo regalino per i commensali. Scopriamo inoltre quali sono le altre disposizioni a bordo per le prossime vacanze invernali:
Amsterdam: tra Natale 2011 e Capodanno 2012 arriva Tangomagia
Amsterdam si veste di festa e si prepara già come ogni anno e festeggiare al meglio il Natale 2011 e il Capodanno 2012. In questo senso, infatti, diventa la capitale argentina del tango per 5 giorni e notti. Per l’edizione attuale arriverà la Tangomagia 2011 e per la 14° volta tale forma d’arte prenderà forma per un festival tutto da vivere e da scoprire. Indicativo già il termine, che significa tradizione e avanguardia, sensazioni e sorprese, intimità e ispirazione. Dettagli di cui vi accorgerete senz’altro visto che sul palco si affronteranno grandissimi talenti e non mancheranno nemmeno le famose celebrità conosciute in ogni dove e legate proprio al tango.
Natale in Salento: tradizioni e cucina
Il Salento è solitamente una bella meta estiva, per il suo sole ed il suo mare cristallino: ma perchè non prenderlo in considerazione anche per una bella vacanza invernale? In rete si trovano offerte molto interessanti per trascorrere una settimana o anche solo qualche giorno immersi nelle meraviglie di un posto magico, dalle tradizioni millenarie e dalla buona cucina. Scopriamo insieme le cose da fare assolutamente se si vuole visitare il Salento in questo periodo.
Natale 2011 a Belfast o a Dublino?
Irlanda magica terra di verde e paesaggi incantevoli, di elfi e storie leggendarie e di feste vissute con grande intensità. Per questo Natale 2011 potreste ancora trovare qualche interessante offerta per esempio per Dublino o Belfast, ma affrettatevi perchè comincia ad essere piuttosto tardi. Nella prima città, ad esempio, sarà interessante il 7Up Winter Wonderland, che è un villaggio che si trova in un parco cittadino e l’ingresso è gratuito. Solo il giorno di Natale questo luogo non sarà in totale fermento ma da adesso fino al prossimo 8 gennaio, invece, non mancherà l’atmosfera a tema e il grande divertimento. Ecco, quindi, che ci sarà ad esempio la più grande pista coperta di pattinaggio su ghiaccio d’Irlanda e le attrazioni saranno in grado di coinvolgere e interessare ragazzi e adulti di tutte le età.