Viaggi in moto: itinerari scontati negli stati Uniti

Voglia di libertà, di aria primaverile e di giri in sella con il vento che arriva direttamente in faccia. Una sensazione meravigliosa che sempre più turisti vogliono provare durante un viaggio ed ecco, infatti, che arrivano delle proposte interessante per vacanze in moto negli Stati Uniti. Il tour operator che si sta occupando delle nuove promozioni è Alidays che è leader nel settore degli spostamenti sulle due ruote ed unisce al divertimento, anche itinerari guidati o fly & drive in sella ad Harley Davidson, Honda, Bmw, Triumph e anche alla leggendaria Vespa.

Viaggi in moto, annuncio triste: Oggi termina la produzione, BUELL chiude dopo 26 anni di attività!


Arriva il comunicato di Erik Buell, triste e molto emozionato…Buell chiude, cesserà la produzione entro il 30 ottobre 2009, dopo 26 anni di attività e 135.000 motociclette prodotte.
La decisione è stata presa da Harley-Davidson, proprietaria al 100% della Buell, hanno deciso di concentrare solo sul marchio H-D tutte le risorse, per far fronte alla crisi (Harley non ha parlato di vendere il marchio ma di sospenderne la produzione), questa strategia ha determinato, dopo solo 1 anno o poco più, la vendita delll’italiana MV Agusta, da poco riorganizzata e già rimessa sul mercato.

Roma, Palazzo delle Esposizioni: mostra dedicata all’arte, motori e società nell’Italia del ‘900


Il Palazzo delle Esposizioni ospita dal 19 febbraio al 18 maggio 2008 la mostra dedicata all’ Arte, motori e società nell’Italia del ‘900. Il tema della velocità è al centro di questa suggestiva esposzione, coprodotta da Contemporanea Progetti e Azienda Speciale Palaexpo. Un tema declinato in tutte le sue forme, mediante un allestimento dal forte impatto scenografico, che ripercorre cronologicamente le vicende del ‘900, giungendo a esplorare affascinanti e suggestivi scenari futuri. Nella parte centrale del Palazzo trova posto una sezione dedicata alle gare, ai piloti, alle auto e alle moto dei record: una lunga pista che ripercorrerà idealmente le tappe più significative della storia della velocità in Italia.

preload imagepreload image