In treno in Europa per le feste di Natale

Volete viaggiare in treno per scoprire alcune città europee? Ecco alcune proposte interessanti da non farvi assolutamente scappare. Iniziamo con la Promo Munich dedicata a chi viaggia sui treni Euronight da Roma, Firenze, Bologna, Verona e Venezia per Monaco di Baviera: la tratta è di soli 49 € in cuccetta a sei posti e 79 € in vagone letto doppio. I biglietti sono in vendita  per viaggiare fino all’8 dicembre 2012. Grazie all’offerta arriverete comodamente nel capoluogo Bavarese, con una ricca selezione di monumenti classici e moderni, affascinanti luoghi da visitare, ed imperdibili eventi tutto l’anno e soprattutto tanta buona birra da gustare.

Oktoberfest 2012, guida della manifestazione

L’Oktoberfest è un evento unico, conosciuto in tutto il mondo che si svolge a Monaco di Baviera tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre, per la durata complessiva di 2 settimane. La tradizione di questa grande e famosissima festa popolare risale al 1810 ed è meta ogni anno di 6 milioni di visitatori. Con il tempo la festa è divenuta un simbolo di amicizia fra i popoli: lo scorso anno sono stati versati 6 milioni di litri di birra, cotte 120.000 paia di salsicce, 460.000 polli, 104 buoi allo spiedo e poi dolci, specialità bavaresi e souvenir. L’area di Theresienwiese viene trasformata in un luna park e tutto intorno stand delle birrerie storiche di Monaco.

Monaco di Baviera, visitare i mercatini natalizi

Oltre ai mercatini del Sud Tirolo e Trentino Alto Adige, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, ce ne sono molti altri che meritano di essere visitati, come quelli a Monaco di Baviera. Quì la tradizione dei mercatini prenatalizi è molto forte e sentita: il mercatino principale si svolge nella piazza di Marienplatz, nel centro storico monachese, fino al 24 dicembre prossimo. Le bancarelle sono presenti tutti i giorni dalle 10 alle 20:30 (attenzione che il sabato si inizia alle 9 mentre la domenica si termina alle 19:30). Quì è anche possibile ascoltare i suggestivi e tradizionali canti di Natale, che vengono eseguiti davanti alla balconata del municipio, tutti i giorni a partire dalle 17.30 del pomeriggio.

Ferie a settembre: passeggiando tra Monaco e Marsiglia

L’estate è stata per voi stancante e sempre compresa tra lavoro e impegni vari e adesso vi godete le meritate ferie. Un periodo ottimo settembre, perchè il clima è bello anche se non eccessivamente caldo e le città di mare o di collina, non sono più piene di turisti che sono in buona parte ritornati in ufficio. Insomma, sia che vogliate trovare relax o se invece il vostro sogno è la vacanza culturale potrete godere di una pace e di una calma insperati durante gli altri mesi dell’anno, il tutto a prezzi più convenienti. Non dimentichiamo che adesso comincia la bassa stagione e dai voli agli alberghi i costi sono ritoccati in giù.

BMW Art Car alla Pinakothek der Moderne di Monaco


Il lavoro dell’artista danese-islandese Olafur Eliasson (1967) riflette un intenso interesse nei processi di formazione e nei fenomeni che si riscontrano in natura e tecnologia. Cascate artificiali, luce rifratta, la formazione di foschia e ghiaccio sono elementi ricorrenti nelle sculture e nelle installazioni atmosfericamente inconfondibili di Eliasson. In esse si percepiscono non solo le condizioni in cui nascono e l’impatto della loro energia, ma anche la bellezza dei fenomeni naturali, che fin quando non penetrano la percezione dello spettatore non si completano a vicenda.<