Vacanze: quanto spenderanno gli italiani?

 

Lo studio è stato effettuato sulla città di Milano, ma c’è da giurarci che, in linea di massima, la spesa media degli italiani per le vacanze sarà ancora più bassa, evidenziando una situazione di profonda crisi. Si perché gli abitanti del capoluogo lombardo sborseranno non più di mille euro per concedersi fuori casa, le tanto sospirate ferie e rispetto al 2011, si nota già un calo dei costi pari a circa il 10 per cento. Nessun dubbio poi riguardo alle mete preferite. 1 vacanziere del nord su quattro sceglierà stavolta la Spagna, 1 su 5 l’Italia e una su 10 la Grecia. Del resto non sono troppe le mete che gli abitanti dello Stivale sono soliti frequentare fuori dai confini nazionali e, di solito, si preferisce non allontanarsi troppo.

Milano, tutto pronto per la StraSingle del 17 giugno

Tutto pronto per la Stra Single, raduno italiano dei single, chesi terrà a Milano il 17 giugno prossimo: si tratta della quinta edizione di uno degli avvenimenti più attesi dalla città. La Stra Single è una marcia non competitiva unica nel suo genere in Europa, per un percorso totale di cinque chilometri di corsa a ritmo libero per le strade del capolugo lombardo. Ma la Stra Single non è solo sport: nella giornata infatti vi saranno molti eventi collaterali, legati alla socialità, alla musica ed al divertimento, un’occasione anche per incontrare la propria animale gemella.

Pasqua, al Bicocca Village arriva una maxi tavoletta di cioccolato

Una tavoletta di cioccolata gigante: è questo l’obiettivo da raggiungere nel comune di Milano, dove in occasione delle festività pasquali al Bicocca Village, anzichè il tradizionale uovo, verrà realizzata la tavoletta di cioccolato più lunga del mondo. Una vera novità! La tavoletta extra large verrà realizzata da maestro cioccolatiere Mirco della Vecchia, detentore del maggior numero di Guinness nel mondo. In passato infatti ha creato il cioccolatino più grande del mondo, gelato gigante, oltre a numerose sculture di cioccolato!

Milano: un cinema di… lusso!

Un cinema lussuoso, dedicato a chi non vuole farsi mancare proprio nulla per una serata speciale: stiamo parlando del The Space di Milano, presso il cinema Odeon di piazza Duomo, che per la prima volta in assoluto nel nostro paese propone una suite all’interno del cinema. Si tratta di un nuovo concep, per vivere il cinema dove lusso e comodità che vanno di pari passo: poltrone extra comode Frau in pelle, sistema audio video al top di gamma e molto altro ancora.

Bodi scanner? Sta per arrivare a Roma, Venezia e Milano

Manca ancora pochissimo e poi arriverà, per la precisione farà capolino a marzo il body scanner e lo troveremo all’inizio solo negli aeroporti di Milano Malpensa, Venezia e Roma Fiumicino. Sono stati sperimentati per due anni in 4 scali italiani i prototipi e ora l’Enac annuncia che questi dispositivi di sicurezza sono indispensabili per un volo tranquillo e senza rischi di attentati. Saranno inseriti nei tre posti che collegano il Belpaese con gli Stati Uniti e Israele.

Milano, ATM regala l’abbonamento ai meno abbienti

Per fronteggiare la crisi economica e venire incontro ai cittadini delle fasce più deboli, l’ATM (azienda trasporti milanese) ha deciso di emettere abbonamenti gratuiti oltre a modificare la normativia in materia di trasporti. Dato che dal primo febbraio entrerà in vigore un pedaggio a pagamento per accedere all’area Bastioni Milenesi (la così detta Area C), l’ATM ha deciso di aiutare una fascia di popolazione offrendo per l’appunto un abbonamento gratuito.

Nord Italia terremoto: continuano le scosse

Se ieri mattina, poco dopo le nove del mattino è stata avvertita una scossa di terremoto a Milano, Torino e Genova, mentre in nottata lo stesso era avvenuto nel veronese, nelle scorse ore la terra, seppur senza far angosciare troppo la popolazione, ha continuato a muoversi. Molte persone scese in strada subito dopo l’evento, hanno trascorso la notte o parte di essa fuori dalle abitazioni. Del resto, chi dimentica cosa è avvenuto a l’Aquila due anni fa o in passato in altre zone del Belpaese. Insomma, in questi casi per molti la regola è che la prudenza non è mai troppa.

Europa: le città regine dello shopping

La stagione dello shopping ha avuto finalmente inizio, ed il  motore di ricerca Trivago ha stilato la classifica dei migliori hotel in cui andare, dai 28 euro a notte, per godervi tutto lo shopping che volete! A Vienna i saldi sono iniziati il 2 gennaio scorso e per tutto il mese le offerte non mancheranno: le zone dello shopping sono comprese tra Kärntner Strasse, Graben e Kohlmarkt, la famosa Golden U. Dove alloggiare? Al Senator Hotel, un tre stelle a pochi minuti dal centro, perfetto per visitare la città.

Botti di Capodanno: divieto di spararli a Torino, Milano, Venezia, Bari e Palermo

Vi diciamo la verità: noi ci troviamo a Palermo e i botti di Capodanno, almeno quelli di “prova” vengono sparati regolarmente da ragazzini e adulti che trovano adrenalinico “uccidere” il 2011 in attesa di un periodo di grande incertezza ma che si spera comunque sia migliore. Eppure il sindaco Diego Cammarata ha recentemente firmato una ordinanza che prevede multe fino a cinquecento euro per chi verrà sorpreso a sparare qualunque tipo di fuoco artificiale, peggio se un vero e proprio ordigno come quelli che spesso si vedono in questi giorni. Soddisfatto il Codacons che ha, invece, diffidato i sindaci dei comuni siciliani che non hanno fermato questa pratica che più che divertente rischia di essere più che altro rischiosa. Per cui stasera le cose potrebbero cambiare.

Bologna: la città dove si vive meglio

Il Sole 24 Ore proclama Bologna la città più vivibile d’Italia: secondo quanto svelato dal quotidiano, in seguito alla ricerca che annualmente viene condotta e che giunge quest’anno alla sua 22° edizione, pare che la qualità della vita bolognese non abbia paragoni rispetto ad altre parti d’Italia. Sono state messe a confronto 107 province italiane che sono state confrontate tra loro per quel che riguarda tenore di vita, affari e lavoro, servizi, ambiente, salute, popolazione, ordine pubblico e tempo libero. Bologna ha vinto stracciando le concorrenti per quel che riguarda i servizi per i cittadini e il settore ambiente e salute. Ciò che invece la penalizza sono microcriminalità e truffe.