Micronesia da scoprire: come arrivare a Nauru

 

E’ considerata la più piccola repubblica del mondo Nauru e nei prossimi anni si calcola che potrebbe diventare una notevole meta turistica. Del resto le potenzialità non mancano, ma se già adesso volete saperne di più sulla zona, possiamo confermarvi che il tratto di terra emerso dispone di una pista di atterraggio che fu costruita dai giapponesi nel periodo dell’occupazione. Si chiama Nauru International Airport e vi arrivano i voli della compagnia di bandiera Our Airline. E’ curioso sapere che è stata realizzata una sola strada che l’attraversa che è la Island Ring Road. L’unico punto in cui si allontana dal solito percorso battuto, è quello che poi conduce alla laguna di Badua. 

Viaggio in Micronesia: cosa vedere a Nauru

 

Ha una particolarità questo tratto di Micronesia dal nome musicale che risponde a Nauru: è la più piccola repubblica del mondo. Non è particolarmente turistica, ma ne ha tutte le potenzialità ed, in effetti, il visitatore che vi giunge ha molto da fare. Non solo mare, spiagge splendide e sport acquatici. Da queste parti si possono infatti organizzare pure delle escursione per scoprirne le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche.

L’Oceania e le location dei film Babe e Australia

 

Ve lo ricordate Babe, il film del maialino in fattoria tanto caro ai bambini? Il lungometraggio di Chris Noonan raccontava la storia di questo e tanti altri animali parlanti in una tenuta inglese. L’unica particolarità che la campagna che si vede non si trova in questo Paese ma in Australia e comunque è ugualmente stupenda. La curiosità di questo film è legata soprattutto all’interprete principale che cresceva troppo velocemente e invece doveva restare uguale per esigenze di copione. In tal modo, quindi, ne furono usati 48 più un animatronic. Lo stesso accadde per gli altri protagonisti a quattro zampe e per questo furono prese mille comparse diverse.Nel 1998 poi uscì anche il sequel dal titolo Babe: Pig in the City.