Maltempo Roma: la neve arriverà?

 

Qualche settimana fa si iniziò a parlare del possibile arrivo della neve a Roma il 17 gennaio. Siamo a poche ore da quella data e incredibilmente, sembra che quella previsione sia andata molto vicino alla realtà. Da questa mattina il maltempo sulla Città Eterna è notevole con forti grandinate, nevischio e pioggia. All’aeroporto di Fiumicino i ritardi proprio per le cattive condizioni del tempo, sono stati parecchi e hanno creato qualche disagio ai passeggeri. I voli in partenza hanno atteso qualche attimo di tregua tra una precipitazione violenta e l’altra e dalle nove di questa mattina le cose non sono facili a livello di gestione allo scalo della Capitale.

Meteo: il maltempo torna nel 2013

 

E’ vero, in giro per l’Italia ci sono ancora un bel pò di nuvole ma, a quanto pare, non resteranno per molto così come la pioggia e il vento. Le regioni meridionali in particolare saranno soleggiate grazie alla presenza dell’Anticiclone di Capodanno, un’area di alta pressione, gli ultimi giorni del 2012. Andrà bene, in questo senso, anche la notte di S. Silvestro, ma con l’arrivo del 2013 le cose cambieranno e il freddo si farà sentire. Giungerà la perturbazione numero 1 di gennaio e non mancheranno le piogge anche forti. Per ora, comunque, è tempo di organizzarsi per i prossimi giorni e queste previsioni lasciano ben sperare.

Meteo Capodanno 2013 e fine dicembre, calano le temperature al CentroSud

 

Un Natale al caldo: una verità assoluta quest’anno soprattutto per chi come noi ha raggiunto la Sicilia. Certo, chi ha scelto un bagno nelle acque del mare per il 25 dicembre, ha come sempre dimostrato di avere coraggio, ma per la prima volta è stato possibile uscire anche senza cappotto, quasi come se ci si trovasse in primavera. Ora però, l’inverno torna a farsi sentire, almeno queste sono le ultime previsione elaborate dagli esperti.

New York dopo Sandy: danni e devastazione

 

Eventi meteorologici fuori dalla norma interessano spesso gli Stati Uniti e, ogni volta, tornare alla normalità non è affatto semplice. Tuttavia, parliamo anche di una nazione piuttosto fiera che seppure in ginocchio sa ricominciare di nuovo. E’ così che sta avvenendo a New York dopo Sandy. Abbiamo tutti chiara la devastazione che l’ha colpita nei giorni scorsi, ma ancora i problemi sono notevoli. Un esempio su tutti è rappresentato dalla parte sud di Manhattan in gran parte senza luce e senza acqua corrente. A gestire l’elettricità ci pensa la ConEdison, che ha comunque tranquillizzato i cittadini. Intanto, ha già sistemato il problema per circa 30.000 persone, ma il pericolo buio sta ancora interessando 227.000 persone.

Meteo Italia: da domenica torna la pioggia

 

Oggi a Roma, è spuntato un timido raggio di sole e lo stesso è stato in gran parte di Italia, dove le temperature hanno mostrato un leggero rialzo. Insomma, possiamo dire che sono delle vere e proprie giornate di tregua visto che già da domani, le cose saranno destinate a cambiare. Le nuvole aumenteranno gradualmente prima al Nord e medio Tirreno e poi al Sud. Questo a causa della prima perturbazione del mese di novembre. Arriveranno dunque piogge al Nord Ovest, soprattutto in serata e domenica le cose tenderanno persino a peggiorare con forti precipitazioni al Nordest e tra Liguria e Toscana. Le correnti occidentali atlantiche mantengono temperature con valori oltre la norma. Oggi, invece, giusto per rendere più interessante il ponte di Ognissanti per chi ha deciso di non spostarsi troppo dalla propria città, il freschetto si è fatto sentire, ma il maltempo in generale è stato solo un ricordo lontano.

Maltempo sull’Italia: il sole tornerà nelle prossime ore

No, non preoccupatevi, se non siete proprio stufi di queste temperature ben oltre la media, che stanno facendo continuare all’infinito l’estate seppure senza sole, dovrete rassegnarvi. Il caldo al momento sembra non essere destinato a finire e l’autunno può attendere. Chissà se poi, come lo scorso anno, l’inverno sarà estremamente rigido e ci farà rimpiangere queste ore. Al momento soprattutto al Centro e, in particolare nel Lazio, continua a piovere molto forte. Lo stesso in molte città del Sud. Insomma, il maltempo la fa da padrone, ma pare che non continuerà. Già da mercoledì le temperature dovrebbero stabilizzarsi e dovrebbe tornare il sereno.

Meteo Italia: fine settembre di pioggia al Centro nord

 

Siamo alla fine di settembre e questo 2012 si avvicina, a grandi passi, alla sua fine. Intanto le temperature direbbero il contrario visto che, soprattutto, al Centro-Sud fa molto caldo, nonostante le nuvole. Le piogge, invece, stanno interessando il Centro-Nord, con temporali che comprendono le regioni del settentrione ed, infatti, la protezione civile ha già annunciato nelle scorse ore, che potrebbe essere emergenza. Dal Sud Ovest, del resto, sono in arrivo masse di aria umida, che porteranno instabilità nel nostro Paese. Ancora, il transito di una ondata secondaria provocherà oggi precipitazioni soprattutto nelle zone alpine, prealpine e sull’Appennino settentrionale.

Meteo e maltempo: finita l’estate, autunno in arrivo

 

Dobbiamo abituarci ai nomi scelti dagli esperti per indicare le improvvise ondate di caldo e, ora anche di freschetto. Pure questo autunno dopo l’estate, quindi, non porterà semplicemente temperature più basse, ma personaggi storici e fantastici. Ora è in arrivo Medea ad esempio e già da qualche ora ne vediamo i risultati. Si tratta del secondo assaggio autunnale di settembre che porterà pioggia in tutto il Nord e il Medio Tirreno. Questo ci farà salutare l’estate 2012, anche se il tempo soleggiato non è mica finito. Già domani, invece, potrebbe piovere sul versante adriatico e le regioni meridionali.

Meteo Roma Italia: dopo il caldo arriva il maltempo

 

L‘Italia sente forte gli effetti di Beatrice, la stessa che sta portando quella annunciata boccata di aria fresca che ha interessato soprattutto il Nord Italia. Al sud qualche nuvola e un pò di vento, ma è ancora il momento di concedersi qualche rinfrescante bagno.Nulla a vedere con le trombe d’aria che nell’estremità settentrionale hanno portato a morti e feriti, oltre a provocare gravi danni. Il weekend è stato amaro a Padova con forti piogge che hanno portato alla caduta di un albero. Lo stesso che, purtroppo, ha schiacciato letteralmente un’auto. Il conducente è morto, a soli trenta anni, mentre sono stati feriti la moglie e il figlio di sette anni. Tutta la zona è al momento in ginocchio per il maltempo.

Meteo, weekend di fuoco: cosa aspettarsi per i prossimi giorni?

 

Fa caldo e, al momento, non serve guardare il meteo per capire che durante la giornata si suderà molto. Le spiagge sono piene di turisti e il sole splende nel cielo, per una estate veramente torrida. Se le temperature erano scese di qualche grado, regalando un minimo di tregua, adesso non è più così. Un fine settimana pesante è previsto, con i continui afflussi di aria torrida in arrivo direttamente dal Sahara.