Un progetto particolare quanto interessante quello messicano dei Pueblos Mágicos promosso dal Ministero del Turismo locale in collaborazione con diverse autorità della zona. Nonostante soprattutto in questo 2012 la terra dei Maya sia frequentatissima, attraverso questa iniziativa diventa più facile puntare sulla promozione turistica di tutte quelle cittadine che per tradizioni e paesaggi ne rappresentano al meglio l’essenza. Non solo per i turisti internazionali ma anche per quelli nazionali è quindi il caso di mostrare in chiave nuova i gioielli presenti, mostrando il genere di vita delle popolazioni locali, i magnifici scenari e le ricchezze culturali e storiche che un occhio distratto e un vacanziere frettoloso non notano di solito.
Messico
Messico 2012 e i principali luoghi Maya
Messico: una meta incredibile, adesso che la civiltà Maya è tornata prepotentemente all’attenzione di tutti e sempre per via della presenza di tesori monumentali e naturalistici unici. Noi siamo convinti che la fine del mondo il 21 dicembre 2012 non ci sarà e le previsioni moderne sul termine del loro calendario non sono esatte, in ogni caso, ecco che cosa non perdere nel sudest del Paese per seguire l’evoluzione di questa antica popolazione:
Messico, eventi 2012: ecco le date delle celebrazioni Maya
Siamo nell’anno giusto, quello in cui si teme che la fine del mondo sia sempre più vicina. Il giorno in questione è il 21 dicembre 2012 e stavolta quella data fa davvero paura. Il motivo è legato al calendario Maya che in quel momento si conclude dando vita alla chiusura di un ciclo. Che cosa voleva dirci questa popolazione? Sta per cominciare un’era più serena o sarà la fine di tutto? Difficile dirlo anche perché c’è molto interesse, soprattutto a livello economico, intorno alla questione. Tutti vogliono sapere e acquistano testi e amuleti vari per cercare di capirne di più. Per gli amanti dei viaggi, invece, la soluzione potrebbe essere legata ad un soggiorno da queste parti, anche se ovviamente ci sarà ancora più confusione del solito e i prezzi rischiano di essere parecchio ritoccati in alto.
Messico: immersioni e snorkeling
Il Messico oltre ad essere una terra ricca di storia, leggende e testimonianze architettoniche è noto pure per la possibilità di praticare immersioni e fare snorkeling nelle sue splendide acque. Innanzitutto, a tal proposito, bisogna ricordare che la Great Maya Reef al largo della costa caraibica dello Yucatan, crea uno dei sistemi corallini più belli e grandi del mondo e da qui è facile comprendere quanti appassionati del mare prenotano un viaggio da queste parti per tale peculiarità.
Messico: musiche e danze tradizionali e moderne
Musica, arte e danza sono aspetti peculiari del Messico che ne rendono la tradizione e la storia ancora più affascinante. Gli stili creati nel corso dei secoli sono tanti e il tutto è affiancato da abiti e accessori molto colorati, 8n grado di attirare sicuramente l’attenzione. Molte rappresentazioni potrete vederle e ascoltarle soprattutto la sera nei locali alla moda o anche nelle piazze nel corso di determinate festività. A Città del Messico e nelle aree principali del Paese, poi, si moltiplicano gli spettacoli di musica classica e di teatro anche di buon livello. Ogni zona, comunque, presenta delle differenze che può essere divertente scoprire nel corso della vacanza.
Messico 2012: cosa comprare a Holbox?
I viaggiatori di solito non pensano troppo ai souvenir, guardando giustamente più al lato paesaggistico, storico e monumentale e meno a quello consumistico. E’ più il turismo classico a pensare al regalino da portare a casa, ma è comunque interessante scoprire quali sono le peculiarità che si possono trovare in una determinata zona del mondo. Ecco ad esempio che in Messico ed in particolare ad Holbox, non avrete che l’imbarazzo della scelta tra una escursione e l’altra:
La prima colazione in Argentina e in Messico
Se l’Argentina o il Messico o, perchè no, anche entrambe le mete sono nei vostri pensieri da tempo, prima o poi farete i conti con la cucina locale. Questo perchè, quando si viaggia, oltre ai monumenti e alle peculiarità è lo stomaco che bisogna riempire tanto per cominciare. Andiamo con ordine però: cosa si mangia non appena svegliati? Qual è la tipica prima colazione?
Maldive e Polinesia: viaggio nel paradiso delle mante
Maldive o Polinesia? Difficile scegliere e, se non è l’aspetto economico a fermare il turista desideroso di godere delle loro meraviglie paesaggistiche è davvero splendido scoprirle entrambe. Noi le abbiamo visitate in due circostanze diverse e, a prescindere dalla ben più notevole distanza della seconda, abbiamo scoperto angoli di mondo talmente incredibili che sarà impossibile dimenticarli per il resto della vita. Sia nella perla dell’Oceano Indiano che nel punto di terra emersa sotto forma di splendidi atolli in Oceania, le mante non si fanno desiderare e si notano guizzare a pelo d’acqua anche intorno ai bagnanti. Si tratta di un pesce che appartiene al medesimo gruppo degli squali e delle razze e la sua peculiarità resta uno scheletro di cartilagine estremamente flessibile.
Messico: a Holbox nel paradiso del birdwatching
Parlando di spiagge cristalline e fauna marina colorata si pensa subito alle splendide mete tropicali, ma raramente si parla anche di altri tipi di attrazioni che invece riguardano posti come Holbox, in Messico. Qui arrivano soprattutto coloro che amano il birdwatching che appassiona un numero sempre più numeroso di persone ormai e intorno del resto lo spettacolo è veramente incredibile. Da queste parti il clima splendido poi non manca e il sole non va via per gran parte dell’anno anche se è pur sempre presente una stagione delle piogge. Da giugno a ottobre, quindi qualche precipitazione non manca ma poi arrivano i mesi migliori da novembre a maggio e tutto torna più bello di prima.
Caraibi? Meglio aspettare per un viaggio
Vi affascinano da sempre ma d’estate ci sono troppe variabili “negative” che non vi hanno mai permesso di organizzare una vacanza di questo genere. I Caraibi non sono troppo lontani ma ad agosto le folle di vacanzieri urlanti proprio non le potete soffrire, i prezzi sono alle stelle e le vostre finanze letteralmente prosciugate. Il tutto senza sottovalutare il fatto che i costi sono alle stelle e le strutture piene. Ora però sarebbe il momento più sbagliato per realizzare il vostro desiderio, perchè se è vero che è sempre meglio viaggiare seguendo il meteo meglio non buttare il proprio denaro, quel poco che rimane nel portafoglio di molti italiani, per trovare cattivo tempo e comunque condizioni meteo sfavorevoli.