Viaggio a Puerto Escondido in Messico

Puerto Escondido è una rinomata località balneare che si affaccia sull’Oceano Pacifico, lungo la costa del Messico. La sua fama -soprattutto in Italia- è legata all’omonimo film di Gabriele Salvatores, tratto a sua volta da un romanzo di Pino Cacucci. E’ un luogo da visitare, da non perdere.

Italiani vacanzieri: al secondo posto per numero di ferie

Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, ha svolto una ricerca a livello globale per indagare quali sono i Paesi nei quali i lavoratori possono usufruire del maggior numero di giorni di vacanza. L’indagine, che ha coinvolto trenta Paesi, ha mostrato un quadro molto eterogeneo sia relativamente ai giorni di ferie annuali concessi, sia rispetto ai giorni dedicati alle festività nazionali. Indovinate dove si colloca l’Italia? Al secondo posto della classifica, con un totale di 36 giorni di vacanza annui, posizionandosi solo dopo la Russia che ha invece ben quaranta giorni e seguita a pari merito dalla Svezia. Questo dato è nettamente superiore rispetto alla media globale di 28 giorni di vacanza complessivi.

Soggiornare in una SPA in Messico: dove andare?

 

I soggiorni benessere sono sempre molto graditi anche quando ci si allontana parecchio da casa e si sceglie l’estero. In Messico, ad esempio, la maggior parte delle SPA si trovano dentro gli alberghi. Ci sono ospiti che scelgono dei pacchetti che includono direttamente trattamenti, alloggio e pasti. La maggior parte delle strutture si presentano come alberghi di lusso e sorgono in zone montane o marine. Non mancano quelle nelle colline intorno a Cuernavaca, nello stato del Morelos, a sud della Città del Messico. Quest’area è famosa sin dai tempi degli Aztechi visto che vi si trovano delle sorgenti naturali e l’aria di montagna regala già da sé un senso di pace.

Cosa bere in Messico? Informazioni utili

 

Se amate bere in Messico avrete un’ampia rosa di scelta in questo senso. Si perché vengono prodotte tantissime etichette alcoliche e non, l’importante però è come sempre non esagerare anche perché da queste parti i problemi intestinali non sono affatto rari. Per cominciare, mai bere acqua dal rubinetto e scegliere quella in bottiglia sigillata. Meglio evitare succhi di frutta e frappé venduti al mercato. Sono sicure, invece, le bevande in lattina.

Viaggi in Messico: luna di miele o tour per famiglie

 

Viaggio di nozze o vacanza per famiglie. Il Messico è una delle mete che dovreste prevedere nella vostra rosa di posti da visitare. Quest’anno, poi, con la famosa previsione Maya del 21 dicembre 2012, per molti è davvero un must giungere da queste parti. Allora perché non provare a cercare qualche promozione che permetta, un minimo, di risparmiare e di godersi al meglio un angolo di mondo estremamente affascinante per mille motivi. Ai monumenti e alle testimonianze storiche, si uniscono spiagge dorate, in un contesto incantevole. Ecco qualche proposta di viaggio dell’operatore Alidays:

Terremoto Salvador, nessun allarme tsunami

 

Per fortuna l’allarme è rientrato e non è arrivato nessuno tsunami, ma oggi per la zona di Salvador dove si è registrato un terremoto di forte intensità, sono state ore pesanti. In effetti, un’onda anomala ha interessato la costa, nei pressi della località di Acajutla,ma non è stata troppo pericolosa. Per questo il Centro d’allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) ha annullato l’allerta per le altre aree. Il sisma che ha riguardato la zona quando in Italia era mattina presto, è stata di  7.4 ed ha interessato un’area a 127 km dalla costa di El Salvador a 54 km di profondità. Dopo un’oretta, inoltre, un’altro terremoto ha fatto tremare l’area con  magnitudo 5.4.

Ristoranti e bar sui tetti: ecco i migliori

Mangiare sui tetti dei posti più belli del mondo? Non è impossibile, anzi pare si un must dell’estate! Alcuni ristoranti e bar dispongono di terrazze veramente romantiche e suggestive, dove sorseggiare drink e gustare pitti locali godendo di una vista mozzafiato. Iniziamo dal Luna Roof Top Tapas Bar presso il Rosewood Hotel, a San Miguel de Allende, in Messico, che offre una meravigliosa vista della città. Non è da meno il Ristorante Sirocco, Bangkok, in Thailandia ed il Sengtawan Riverside Hotel, Vientiane nel Laos. Quest’ultimo ha un ristorante sulla terrazza che offre una bellissima vista del Mekong che separa Laos e Thailandia.

I cinque posti migliori dove tuffarsi

Amate i tuffi? Ecco allora qualche bella dritta che fa proprio al caso vostro: Viagginews propone una classifica dei luoghi più belli dai quali tuffarsi, per vivere un’emozione fortissima in scorci da sogno. Iniziamo dall’Irlanda, con il suo The Serpent’s Lair che si trova proprio a picco sull’Oceano Atlantico: un salto di 28 metri che vi lascerà senza fiato. In Italia invece Polignano Mare, nello scenario di Lama Monachille, è possibile effettuare un tuffo di ben 24 metri. Il promontorio è utilizzato da tuffatori professionisti che si sfidano in veri e propri spettacoli a picco sul mare.

Vacanze: scegliere le città low cost

Lonely Planet presenta le mete più comvenienti per l’estate 2012: in prima posizione troviamo il nord est degli Stati Uniti, città come New York, Boston e Washington DC, dove potrete risparmiare molto denaro, ad esempio approfittando delle compagnie di autobus low cost, e prenotando con molto anticipo. Al secondo posto il Giappone, che propone delle guesthouse a meno di trenta euro a notte e moltissimi luoghi interessanti ad entrata gratuita quali templi o giardini botanici. Sul podio anche il Tagikistan, in Asia Centrale, nota per le sue sorgenti termali e strutture in pietra davvero rare. Per dormire ecco le tradizionali yurte a meno di dieci euro al giorno, veramente convenienti.

Notizie curiose: un museo per le scarpe da tennis

La notizia arriva dalla Germania dove in effetti le esposizione al limite del curioso non sono proprio un evento raro ormai. Certo però che è veramente bizzarro quanto interessante, soprattutto per gli esperti del settore, un museo per le scarpe da tennis. Se l’idea mancava ha provveduto tempestivamente Colonia, considerata una città molto sportiva dove ora sorge lo Sneakermuseum unico al mondo al momento nel suo genere.