E’ di nuovo il vino il protagonista del terzo ed ultimo appuntamento con la rassegna Le Terre del Gusto. Dopo i nettari di Castelvenere ed i vini dolci di Morcone, infatti, tocca a Torrecuso (Benevento) per un week end con l’Aglianico del Taburno.
L’iniziativa, prevista per sabato 26 e domenica 27 aprile, riguarda il progetto delle Porte e Stazioni del Gusto, proposto dall’Ente Provinciale del Turismo di Avellino, Benevento e Caserta, con l’intento di accrescere la notorietà di alcuni borghi simbolo della filiera enogastronomica di eccellenza attraverso un attraente percorso fra sapori e saperi. Il cartellone di questa due giorni, allestito in collaborazione con il Comune di Torrecuso e la Pro Loco, prevede per sabato, dalle ore 17 alle 21 in Piazza Mellusi e Piazza Sant’Erasmo, un banco d’assaggio di vini delle aziende locali lungo le vie del centro storico ed un viaggio nella musica tradizionale del Mediterraneo con il trio di Irene Lungo.
Mercato
Novità millemiglia: biglietto premio MultiClass
La nuova edizione del Programma MilleMiglia si è arricchita di un’ulteriore novità, il biglietto premio MultiClass che permetterà ai Soci ancora maggiore flessibilità nell’organizzazione dei propri viaggi premio.
Ora, infatti, sarà possibile richiedere un biglietto premio per una destinazione internazionale con andata e ritorno in classi di servizio diverse (Economy e Business/Magnifica). In questo modo avrai maggiori possibilità di trovare posto per le destinazioni e nelle date desiderate e sarà più semplice spendere le miglia accumulate.
I vacanzieri scelgono il B&B per il ponte del 25 aprile
La Confcommercio stima che saranno circa 4,6 milioni gli Italiani che trascorreranno fuori porta il ponte del 25 aprile. La spesa media preventivata per questi giorni di vacanza si attesta sui 219 euro a persona per i quattro giorni di pernottamento previsti. I vacanzieri, in misura sempre maggiore, scelgono come struttura ricettiva i B&B in voga probabilmente per la qualità del contesto familiare e l’atmosfera rilassante in grado di proporre. Su www.bakeca.it, il portale di annunci gratuiti, sono oltre 11.000 i visitatori che, solo negli ultimi dieci giorni, hanno navigano tra le offerte pubblicate nelle sezione “B&B” dai gestori di queste strutture ricettive.
Villaggi Bravo “entra” nei centri commerciali RTR
E’ partito il 17 Aprile il Bravo in Tour, road show itinerante promosso da Alpitour e realizzato da RTR per promuovere i Villaggi Bravo, il tour operator del Gruppo specializzato nel settore della villaggistica, che propone soluzioni di vacanza in tutto il mondo. Il road show prevede 3 piattaforme in contemporanea che, in 7 weekend, toccheranno 21 gallerie dei principali centri commerciali d’Italia e permetteranno al pubblico di visitare il mondo del divertimento e del relax targato Alpitour.
“Vacanza all’asta” on line: più di 3.500 partecipanti!
Sono circa 3500 ad oggi gli utenti che hanno preso parte all’innovativo sistema di vacanze all’asta, promosso circa un anno fa dall’agenzia di viaggi online TUI.it. Da sempre vicina ai suoi utenti e alla soddisfazione delle loro esigenze, TUI.it ha voluto “esplorare” il grado di soddisfazione di coloro che hanno partecipato al canale in questo anno di vita delle aste. Dai risultati emerge che il 90% di chi ha partecipato è venuto a conoscenza dell’asta direttamente dal sito TUI, il restante 10% da motori di ricerca e pubblicità. Interessante la motivazione che spinge gli utenti a partecipare ad un’asta. Il 100% va alla ricerca di offerte vantaggiose, a prezzi di gran lunga competitivi rispetto al mercato.
Siena, capitale internazionale del turismo sostenibile
”Immagine, prodotto, destinazione”. Sono i tre punti fondamentali del marketing del turismo, ma anche il titolo ed il tema di discussione di una due giorni dedicata ai modelli di turismo sostenibile in Europa e nel mondo. Il convegno, in programma a Siena per i prossimi 13 e 14 maggiopresso l’Auditorium Banca Monte dei Paschi di Siena, avrà tra le priorità come sviluppare la vocazione turistica di un territorio. Promosso dalla Provincia di Siena e con la consulenza tecnica del Ciset, Centro internazionale di studi sull’economia turistica), il meeting senese vedra’ la partecipazione dei principali attori della filiera turistica internazionale.
Ricco e variegato il programma degli interventi suddiviso in duegiornate. Quella inaugurale del 13 maggio sarà dedicata all’esemplificazione di modelli di turismo sostenibile messi a confronto. A partire da una prima sessione nella quale saranno messe in evidenza quelle che sono le strategie per lo sviluppo del turismo sostenibile la giornata si sviluppera’ con la descrizione di esperienze che hanno funzionato e di casi di successo.
Conclusa la collaborazione tra Thai airways Italia e il suo GSA TravelThai
Giunge ad una svolta il rapporto tra Thai Airways Italia e il suo storico GSA TravelThai: la compagnia di bandiera thailandese annuncia la cessazione della collaborazione con la società di Gianfranco Mainardi, durata oltre 20 anni con reciproca soddisfazione di entrambe le aziende. “Dopo anni di intenso sodalizio, ci congediamo dalla partnership con TravelThai – dichiarano i Direttori Commerciali Thai Airways Italia Stefano Vurchio (Nord Italia) e Armando Muccifora (Centro-Sud Italia) – un rapporto di amicizia e intensa collaborazione professionale che è stato parte integrante del posizionamento e dell’operatività ottenuti sul mercato italiano dalla nostra azienda. In seguito al raggiungimento degli obiettivi prefissati, desideriamo ringraziare il Sig. Mainardi ed il suo staff per i proficui risultati che ci hanno consentito di ottenere. Thai Airways sarà ora presente direttamente sul territorio, continuando a garantire alle agenzie di viaggi il massimo supporto e l’assistenza che ci hanno contraddistinto da sempre”.
Vacanza in famiglia con Italy Family Hotels
Una rilassante vacanza in famiglia, con le stesse piccole comodità e attenzioni di casa vostra è possibile. Se la vostra meta è l’Italia, mare, montagna, laghi, Toscana, Liguria, Marche, affidatevi all’esperienza degli Italy Family Hotels. Italy Family Hotels è un marchio che unisce un gruppo di 70 strutture ricettive pronte ad accogliere le famiglie con bambini. Per offrire una vacanza di vero relax per mamma, papà e cuccioli, il marchio Italy Family Hotels garantisce una speciale classificazione e un elevata qualità nei servizi dedicati ai bambini. Appena giunti in hotel ogni piccolo riceverà un simpatico gadget e tutte le informazioni per godere delle agevolazioni family. Tutti gli spazi degli hotel sono pensati per la sicurezza ed il benessere dei vostri figli dalla camera da letto, al mangiare, al gioco.
Week-end in agriturismo per mezzo milione di italiani
Un week-end immersi nella natura: sarà questa la scelta di mezzo milione di italiani, che trascorreranno la domenica in un agriturismo. È la stima della Cia (Confederazione italiana agricoltori) che rilancia la II ‘Giornata nazionale all’insegna del benessere naturale’. All’iniziativa, promossa dall’associazione agrituristica della Confederazione (Turismo Verde) hanno aderito migliaia di aziende. E sono ormai circa 18 mila le imprese operanti nel settore. Numerose le iniziative per questa giornata del benessere naturale: dalla Sicilia al Veneto, saranno organizzati percorsi botanici, corsi olfattivi, pranzi “archeologici”, musica popolare e intrattenimenti con poeti. E ancora: degustazione del pane appena sfornato, fino alla visita alle case di terra e alla scoperta dei “tholos”.
Le bellezze del territorio pugliese a Londra
Grande successo di pubblico per l’iniziativa voluta dalla Camera di Commercio di Bari e da alcuni operatori del settore turistico, che credono fortemente nell’associazionismo e nella possibilità cooperativa di aziende dello stesso mercato. Anche il Grand Hotel La Chiusa di Chietri, prestigiosa realtà turistica locale, ha creduto nell’iniziativa ed ha portato a Londra non solo le proprie capacità ricettive, ma anche le sorprendenti bellezze del territorio pugliese.