Mercatino di Pilatus, il più alto del mondo

Volete visitare un mercatino di Natale veramente particolare? Non perdetevi quello più alto del mondo: si trova in Svizzera, precisamente sul massiccio montuoso del Pilatus. Quì dovrete raggiungere la sommità della sua vetta più elevata, chiamata Pilatus Kulm, per poter visitare il mercatino più alto del mondo: la manifestazione si svolgerà dal 16 al 18 novembre prossimo e si prevede una grandissima affluenza di visitatori.

Mercatini di natale in europa, ecco i migliori

Se volete visitare alcuni mercatini natalizi alternativi, fuori dai soliti circuiti conosciuti dai turisti di massa, ecco qualche idea del portale hotel.info, che ha stilato una classifica dei migliori mercatini alternativi. Iniziamo dal mercatino di Julemarked a Copenaghen: quì il mercatino del vecchio porto, è molto suggestivo, con le sue bancarelle tipiche che si distendono lungo tutto il molo, tra il fascino di palazzi storici, decori, prodotti tipici e artigianali danesi. Nel quartiere di Cristiana ogni anno viene allestito un mercatino multietnico, sullo stile di un bazar orientale, con articoli provenienti da ogni angolo del mondo.

Mercatini di Natale: ecco più famosi

Con l’avvicinarsi del Natale e del ponte dell’Immacolata, iniziano a fioccare e offerte per visitare i mercatini natalizi: ma quali sono i più famosi e romantici? Scopriamolo insieme! Senza dubbio la regione italiana per antonomasia dei mercatini natalizi è il Trentino Alto Adige: ogni anno da Trento a Bolzano, dal Trentino all’Alto Adige, appena ci si avvicina al Natale si comincia a distinguere nell’aria il profumo di cannella e di candele oltre che dell’immancabile e caldo vin brulè.

preload imagepreload image