Marocco: che cos’è un riad?

Un riad è uno stile di vita più che un modello architettonico, un ricordo da non dimenticare e una suggestione più che una serie di ambienti elegantemente arredati secondo la tradizione tipica marocchina. A Marrakech noi abbiamo soggiornato in una di queste splendide strutture che consigliamo a tutti coloro che vogliono davvero entrare al meglio nell’atmosfera locale e scoprire nel dettaglio l’ospitalità del Nord Africa. Su invito dell’Ente del Turismo del Marocco, siamo riusciti a vivere un weekend davvero indimenticabile, ma che cos’è un riad e perchè oggi è tanto amato dai turisti?

Marrakech: un pomeriggio all’hammam

Non tutti i sogni di viaggio sono impossibili da far avverare nell’immediato, almeno quelli che sono a portata di portafoglio e a breve distanza da casa. Questo permette di raggiungere le mete prescelte anche in un solo weekend e di non spendere cifre improponibili, persino concedendosi qualche lusso. A noi di Mondoviaggiblog, poi, è andata ancora meglio, visto che è stato direttamente l’’Ente del Turismo del Marocco a proporci un modo per unire cultura, tradizioni, relax e suggestioni in un’unica meta: Marrakech. Non che questo tratto di Nord Africa non conservi pure altre meraviglie imperdibili, ma la visita della città rossa non è mai scontata, perchè ogni angolo nasconde colori e peculiarità differenti ad ogni ora del giorno. Dopo una passeggiata all’interno del souk tra incantatori di serpenti e venditori di ogni genere di prodotti abilmente lavorati, come tappeti, lampade in filigrana e accessori in feltro, l’appuntamento è all’hammam per un pomeriggio dedicato al benessere.

Vacanze di Natale 2011 in Marocco: a Marrakech mostra d’arte fino a Capodanno 2012

 

Marocco, un paese elegante e storicamente unico, ricco di architettura pregevole e affascinante e degno di mitiche storie che affondano le loro radici nella notte dei tempi facendo sognare. Tale tratto d’Africa piuttosto vicino all’Italia attira sempre più visitatori anche perchè ogni anno sono tante le manifestazioni a tema e gli eventi particolari che vedono come protagonista il cibo ma non solo. Ecco, quindi, che non è difficile trovare un pacchetto promozionale o un last minute se non avete problemi con le ferie e non vi angoscia preparare la valigia all’ultimo secondo utile. Date una occhiata ai principali tour operator e vedrete che le offerte per tale tratto di globo non mancano quasi mai.

Marocco: quali documenti servono?

 

 

Arrivare in Marocco dall’Italia è piuttosto semplice, non troppo costoso e non sono richiesti dei documenti particolari. Piuttosto basta il passaporto in corso di validità. Se avete prenotato un viaggio organizzato di gruppo, vi basterà anche solo la carta di identità purchè sia valida per l’espatrio. Se il vostro è un soggiorno di natura turistica che non supera i tre mesi vi sarà consentito entrare senza visto, ma attenzione ad uno dei divieti locali più rispettati. Non si puù andare via da questo Paese con la moneta nazionale che è il Dirham. Quando il vostro soggiorno sarà terminato, potrete convertire in euro solo i soldi acquistati in precedenza, presentando la dovuta ricevuta.

Marocco: sicurezza e salute durante il viaggio

Il Marocco è un Paese tutto sommato tranquillo e il livello di sicurezza resta alto a parte qualche raro e imprevedibile caso di cronaca. Per cui potete organizzare tranquillamente un viaggio da queste parti. In ogni caso, qui ma anche altrove valgono sempre gli stessi consigli dettati dal buon senso e dalla maturità individuale. A questo punto, quindi, evitate assolutamente le zone troppo isolate e i quartiere degradati, non portate mai in vacanza oggetti di valore o che comunque lascino immaginare una certa agiatezza economica. Non dimenticate poi che ogni Paese straniero ha una cultura e una religione che dovrete rispettare in quanto ospiti, qualunque siano le vostre considerazioni in merito. In Marocco, per esempio, l’omosessualità è considerata reato ed è perseguibile per legge.

Viaggio in Marocco? Ecco una mostra che può aiutare a capirlo meglio! Stefano Torrione. JEMAA EL FNA L’INTANGIBLE. fotografia, video, la storia: “Gli ultimi 7 cantastorie di Marrakech”. Inaugurazione Sabato 06 Marzo 2010 ore 19,00 a Brescia.


Sabato 06 Marzo 2010 wavephotogallery inaugura alle ore 19,00 presso la sua sede di via Trieste 32/a
la mostra di Stefano Torrione “JEMAA EL FNA L’INTANGIBLE”. Fotografia e Video
Stefano Torrione racconta l’incredibile vicenda della piazza Jemaa el Fna di Marrakech attraverso cinquanta immagini a colori, un video e una storia costruita da interviste reali che narra “Gli ultimi 7 cantastorie di Marrakech”: misterioso teatro vivente per cantastorie, acrobati, incantatori di serpenti, attori, musicisti, erboristi e uomini di medicina, profeti e astronomi.

Viaggi Solidali: un viaggio in Marocco alla scoperta della cultura berbera


Un viaggio alla scoperta della cultura berbera e degli affascinanti scenari del Marocco, tra colorati suq e gigantesche dune, alla ricerca di gesti che si ripetono immutati da centinaia di anni: è questo il Marocco proposto da Viaggi Solidali. Un viaggio in Marocco alla scoperta della cultura berbera per conoscere e condividere con la popolazione locale gesti che si ripetono da centinaia di anni e tradizioni che sopravvivono immutate nonostante il passare del tempo, il tutto circondato da paesaggi incantevoli ed emozionanti, con luci assolutamente uniche. È questo il Marocco proposto da Viaggi Solidali, una cooperativa che opera da anni nel settore della solidarietà internazionale.

preload imagepreload image