Mare blu, pesci in grande quantità, relax e sole. Non è necessario volare dall’altra parte del mondo per desiderare di non tornare più a casa, ma basta scegliere come meta di vacanza un paradiso come Marettimo. Isola montuosa e carica di verde, di solito regala pace e riservatezza, ma di certo non adesso che si avvicina Ferragosto. Fa parte delle Isole Egadi e si trova in Sicilia e al suo interno si ammira un unico piccolo paese di poche centinaia di abitanti. Da vedere se giungete in loco, il piccolo museo delle tradizioni marinare. La differenza con i tratti di terra emersa circostanti è che vi si trovano alte e selvatiche rocce dolomitiche che precipitano in mare e creano coste selvagge di incredibile bellezza.
Marettimo
Marettimo, l’isola delle Egadi più visitata dell’estate 2012
Le Egadi conquistano i turisti e i vip di tutto il mondo, ogni anno. Ognuna ha una peculiarità diversa ma solitamente il nome più noto anche oltre i confini siciliani è quello di Favignana. Non in questa estate del 2012 a quanto pare, visto che è Marettimo la più gettonata con un vero e proprio boom di presenze. Il suo patrimonio paesaggistico e naturalistico è incredibile e tanto splendore incontaminato, regala una vacanza ancora più completa e rilassante. Sono tanti, in questo senso, i percorsi naturalistici che si possono seguire e tra le stradine, soprattutto tra luglio e agosto, non è difficile notare politici e star italiane e americane. Questo ha portato alle Egadi anche i paparazzi, ma stavolta con le loro macchine fotografiche si sono dovuti spostare a Marettimo.
Marettimo, vacanze 2012 nelle isole Egadi
La più occidentale delle isole Egadi, questa è Marettimo e più di una fonte l’associa alla Itaca dell’Odissea, patria di Ulisse. Questa credenza è uno dei motivi che la rende dall’atmosfera unica, quasi sacra, dettaglio che ha permesso, nel tempo, di conservarne intatto il suo patrimonio paesaggistico naturale. Il nome deriva da quello latino, Maritima, anche se non sono pochi gli studiosi convinti che sia accostabile al timo, erba che non manca sull’isola. La curiosità è che questo tratto di terra, si è staccato millenni prima delle altre isole dalla terraferma e questo si nota, come conferma qualunque occhio esperto, visto che nel suo territorio si trovano piante endemiche come il cavolo delle Egadi e la finocchiona di Boccone.
Estate a Marettimo: immersioni, mare e giro in barca
Si, un weekend basta per scoprire un angolo di paradiso minuscolo eppure completo di tutto come Marettimo, certamente però tornerete a casa ripensando a quanto ancora vi sareste potuti rilassare e divertire sull’isola. Un angolo intatto di Mediterraneo, non troppo turistico e dedicato ai veri intenditori. Un mondo a parte praticamente, fatto di verde e di natura selvaggia che arricchisce ulteriormente la provincia di Trapani. Ancora una volta, insomma, vi accorgerete quanto la Sicilia sia un universo da scoprire, da gustare a piccoli sorsi per portare nel cuore un ricordo più vivo possibile. Marettimo è un’area marina protetta che custodisce nei fondali delle incredibili creature sottomarine e i subacquei infatti non vorrebbero mai ritornare in superficie, per lo spettacolo celato agli occhi di chi vive sulla terra. Basterà indossare una maschera se non siete appassionati di immersioni per rimanere meravigliati dalla presenzadi ricci e grotte sottomarine, senza dimenticare che da queste parti non mancano le gorgonie e le aragoste.