E’ un anno importante, artisticamente parlando soprattutto per il mantovano, ancora di più di quelli precedenti perché l’autunno si è aperto ricordando un personaggio immortale e sempre attuale che corrisponde al nome di Virgilio. Il più grande poeta della latinità nacque ad Andes, che nel medioevo doveva corrispondere con il borgo di Pietole Vecchia, a soli quattro chilometri dalla città. A tal proposito, fino al prossimo 8 gennaio del 2012 va di scena “Virgilio a Mantova” che prevede come evento principale soprattutto una grande mostra al Palazzo Te che si intitola Volti ed Immagini del Poeta. Una sorta di viaggio nel tempo al contrario però, a partire proprio da quel monumento che gli è stato dedicato nel 1927.