Brasile vacanze ed eventi: tra i Paesi più amati per l’organizzazione di congressi

Un curioso risultato che, però, dimostra quanto il Brasile sia amato in tutto il mondo, non solo per le sue bellezze naturalistiche. Ha conquistato, infatti, il settimo posto nel 2011, nella speciale classifica che evidenzia i Paesi dove sono organizzati più eventi, in termini di convention e congressi internazionali. Le città dove si sono svolte le manifestazioni, inoltre, sono aumentate nel corso dei mesi e la lista è stata stilata dall’International Congress and Convention Association (ICCA). Quest’ultima ha pubblicato il rapporto annuale relativo agli appuntamenti ed eventi organizzati nei diversi Paesi. Il Brasile, in particolare, che prima si fermava al nono posto, ora raggiunge il settimo e si fa veloce spazio nella lista. 

Quarta edizione di Est Film Festival, dal 24 luglio al 1 agosto 2010 a Montefiascone. Aperte le iscrizioni per inviare i propri film, cortometraggi e documentari.


Dal 24 luglio al 1 agosto 2010 a Montefiascone si svolgerà la quarta edizione di Est Film Festival, prodotta e diretta da Vaniel Maestosi, Riccardo Rizzo, Glauco Almonte, Giordano Rampazzi e Andrea Peresano della Società Arcopublic (www.arcopublic.it), in collaborazione con la Rivista online www.cinemadelsilenzio.it, patrocinato da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e promosso da Regione Lazio, Provincia di Viterbo e Città di Montefiascone.
Saranno nove i giorni di Festival in cui Cinema, Musica e moltissimi Eventi culturali coloreranno la cittadina della Tuscia viterbese, offrendo un programma, interamente a INGRESSO GRATUITO, che comprenderà una ricca selezione della produzione cinematografica più recente e di qualità, incontri con grandi ospiti italiani e internazionali, spettacoli dal vivo e un prestigioso Concerto musicale.
Dopo i successi delle passate edizioni con ospiti del calibro di Carlo Verdone, Abel Ferrara, Nanni Moretti, Pupi Avati, Giuliano Montaldo, Maria Grazia Cucinotta, Roberto Faenza, Carolina Crescentini, Alba Rohrwacher, Giorgio Diritti e moltissimi altri, Est Film Festival si conferma uno degli eventi più attesi nel panorama estivo del Lazio.
Sono tre anche quest’anno le Sezioni competitive:
– Concorso (lungometraggi),
– Maratona Corti
– Documentari

Rimini: una nuova guida turistica per la città


A distanza di cinque anni dalla precedente linea editoriale di informazioni turistiche della città, l’Assessorato al Turismo del Comune di Rimini ha dato alle stampe la nuova guida turistica, curata nell’idea creativa e nella grafica dallo studio Marco Morosini, l’innovativo professionista dell’immagine tra i talenti emergenti nel panorama nazionale nel campo della grafica e del design. Non la solita brochure o depliant che elenca i monumenti della città e fa la carrellata dei diversi aspetti dell’offerta turistica, oppure l’obbligatorio aggiornamento dello strumento varato nel 2003. Si tratta di un innovativo strumento di promozione che vuole cogliere – in modo puntuale ma pratico, e al tempo stesso accattivante, dinamico e maneggevole nella forma e nel design – le curiosità e gli angoli più amati da chi la città la vive e la vuole raccontare ai propri ospiti.

Pasqua a Gallipoli, tra le suggestioni dei riti e le manifestazioni della Settimana Santa


Visitare Gallipoli è un’idea vacanza anche durante il periodo pasquale, poichè i riti e le manifestazioni della Settimana Santa, qui celebrati, sono molto interessanti e suggestivi. Il VENERDI’ SANTO due confraternite, quella del SS Crocifisso e quella di S.Maria degli Angeli, hanno l’onore di organizzare la processione con il Cristo morto e la Vergine Addolorata; Il SABATO SANTO, sul far dell’alba, la confraternita di S.Maria della Purità porta in processione la statua del Cristo morto e della vergine Desolata. La statua del Cristo è adagiata in un’uma in oro zecchino, quella della Desolata è settecentesca. Tutto finisce sul piazzale antistante la Chiesa della Purità intorno a mezzogiorno. L‘hotel a gallipoli Villa Cotrubbo ha preparato un offerta turistica per il soggiorno a gallipoli nei giorni dal 20 marzo 2008 ecco una parte del programma: