Vacanze e risparmio: gli eco-trucchi alla guida

 

Risparmiare ormai è necessario e in qualunque occasione si può avere un occhio di riguardo per il portafoglio. Del resto, oltre che una necessità, è una buona abitudine non sperperare senza motivo, ma non per questo bisogna stressarsi tutto il giorno. Avete mai pensato, per esempio, che qualche eco-trucco quando siete in auto, a lungo andare, potrebbe incidere in positivo sul vostro budget? Vi sembra esagerato? Allora fate una prova, soprattutto adesso che essendo arrivata l’estate, le ferie potrebbero portarvi in giro proprio utilizzando le quattro ruote.

Vacanze low cost: l’unica soluzione in tempi di crisi

Cosa fanno gli italiani amanti di viaggi e di vacanze fuori città, in tempi di crisi economica? Rinunciano all’unico “lusso” che si concedono durante l’anno? Assolutamente no, almeno la gran parte di essi. L’unica soluzione quando il portafoglio è vuoto e si fa fatica a mettere da parte qualche risparmio è quella di evitare le prenotazioni troppo care e regalarsi un soggiorno low cost, altrettanto meraviglioso ma senza troppi sprechi. Il sondaggio di Vivastreet.it è recente ed ha mostrato dati più che chiari. La regola è: spendere poco ma cercare un ambiente familiare e amichevole. Il 75 per cento degli abitanti del Belpaese farà così anche stavolta sperando in meglio per gli anni futuri. Si parte ma a basso costo insomma e si è tutti più felici.

Dormire a Copenhaghen: qualche consiglio low cost

Dove dormire a Copenhagen? Come fare in modo di non spendere troppo e risparmiare i soldi magari per qualche escursione in più? Da queste parti la scelta è veramente ampia, per cui sarete voi a decidere se preferite trovare comfort totale in camera quando cala la notte o se vi accontentate di qualche accessorio in meno, tanto la giornata la trascorrerete fuori. Sono presenti quindi strutture ricettiva che vanno dai cinque stelle ai low cost con prezzi che partono addirittura dai 20 euro. In questo caso potrete dormire ad esempio al Danhostel Copenhagen City, primo ostello a cinque stelle nel cuore della città. L’arredamento si riferisce al design tipico del luogo ed ha una posizione abbastanza strategica che vi pemetterà di spostarvi con facilità e di avere tutto a portata di mano.

EasyJet: per l’estate 2012 moltissime novità

 

E’ un momento d’oro per la compagnia aerea EasyJet, una fase di crescita esponenziale che, in realtà, dura da anni e che sta portando la low cost a imporsi sempre più anche nel mercato italiano. La sua centralità nel Belpaese in tema di voli è segnata da una serie di investimenti, a cominciare dalle venti nuove rotte previste per l’estate 2012. Saranno poi potenziati i collegamenti esistenti, aumentati i servizi e i vantaggi alcuni dei quali “su misura” per i clienti business. A rendere note le novità, poi, una campagna pubblicitaria capillare e continua.

Marrakech: un volo low cost per visitare la città in un weekend

Lo splendore di Marrakech, con i suoi profumi avvolgenti e una architettura che regala suggestioni intense soprattutto di fronte ai tramonti infuocati del Nord Africa, andrebbe assaporato con calma, intrufolandosi nelle mille viuzze della Città Vecchia. Se, però, il lavoro e gli impegni quotidiani non vi lasciano tregua, potete fare come noi: sceglierla per un solo weekend per una full immersion in un Marocco che da secoli vive in equilibrio tra realtà e sogno, atmosfere magiche e semplici gesti ripetitivi. Del resto non è un luogo dai grandi monumenti, ma le moschee, i palazzi e i musei presenti bastano già a lasciare senza fiato anche il viaggiatore più esperto. Per il soggiorno, poi, le alternative sono molte, ma quasi tutti i turisti si concedono almeno una notte in riad, una casa con giardino e cortile ricco di agrumi e una fontana al centro.  Se le strutture ricettive possono farvi spendere qualcosina in più, però, non manca la possibilità di trovare il vostro conveniente low cost in tutte le stagiorni. Andiamo a scoprire con quale vettore potrete risparmiare:

Voli con Ryanair a dicembre? Non portare i Christmas crackers

 

Abitate in una città diversa da quella di origine per esigenze di lavoro? Avete scelto di trascorrere un Natale 2011 o un Capodanno 2012 in viaggio? Qualunque sia il motivo della vostra partenza molto probabilmente prenoterete l’aereo, soprattutto se dovete raggiungere una mete ben lontana. In vista delle ferie di fine anno, tante compagnie hanno presentato le loro promozioni e fatto i loro annunci e non è stato diverso per le low cost, con in testa la famosa Ryanair. Le regole ribadite ai clienti sono più o meno le stesse, ma attenzione a non portare i regali confezionati perchè verranno automaticamente spacchettati e i Christmas crackers. Se non sapete cosa sono, si tratta dei tipici segnaposto di origine anglosassone che all’interno di solito contengono qualche minuscolo regalino per i commensali. Scopriamo inoltre quali sono le altre disposizioni a bordo per le prossime vacanze invernali:

EasyJet: la compagnia aerea presenta otto nuove rotte

 

EasyJet  continua a crescere in modo esponenziale ed aumentano anche i guadagni e i clienti che scelgono di viaggiare a basso costo ma con qualità. Per accontentare quanti più viaggiatori possibile e ingrandire nel frattempo il suo raggio d’azione, la compagnia aerea  ha deciso di inserire otto nuove rotte con partenza e arrivo dall’Italia. La low cost britannica ne ha quindi tre a Napoli, Edimburgo, Bristol e Palma di Maiorca, ma anche Roma Fiumicino-Corfù, Cagliari-Parigi Orly e Palermo- Lione. Se credete che sia finita qua poi vi sbagliate di grosso. Non mancano le tratte da Verona e Bologna per Paris Charles de Gaulle. In quest’ultimo caso, in particolare, immaginate il divertimento di scegliere la capitale francese per lo shopping natalizio tra luci colorare e mille proposte alle quali difficilmente potrete rinunciare. Portafoglio alla mano i vostri acquisti saranno certamente tanti, ma almeno avrete risparmiato sul biglietto del volo.

Arte e cultura negli ostelli: arriva il progetto ostHELLO

Il progetto “OstHELLO“, finanziato dal Ministro della Gioventù, è un punto di incontro tra il desiderio di relazionarsi con gli altri, la spinta a cercare una direzione geografica ed interiore e il bisogno insopprimibile di esprimersi. Gli ostelli della gioventù, nati 65 anni fa per promuovere il turismo giovanile low cost, diventeranno luoghi di aggregazione, dove i ragazzi potranno frequentare laboratori artistici.

Il ministro Meloni ha spiegato:

Viaggi autunno 2011: va di moda l’Africa

 

C’è bisogno di ritrovare emozioni vere, di restare a contatto con la natura e di scoprire angoli di mondo dove il verde e la fauna sono in primo piano e quasi del tutto incontaminati. L’Africa più che mai quest’anno sembra andare di moda per i viaggi e l’autunno, in questo senso è un periodo perfetto sia perchè non c’è troppa confusione, ma soprattutto per il clima abbastanza buono soprattutto in zone come il Kenya. Le partenze pure alla volta di mete lontane, garantiscono ora un buon risparmio perchè si tratta di bassa stagione, così come sono un must da parecchio tempo ormai le crociere. In un attimo di crisi lo diventano pure le mete low cost ma a patto che la meta prescelta sia speciale.

Wind Jet: la low cost aumenta i voli

Dodici Airbus: è la quota raggiunta dalla low cost siciliana che in punta di piedi da anni si sta lentamente inserendo nel panorama italiano delle compagnie aeree più importanti. Nelle scorse settimane, intanto, è stato annunciato l’arrivo di un altro A319 da 144 posti. Un trend decisamente in crescita che non ha mai conosciuto grosse crisi ultimamente e che ha permesso pure un aumento delle frequenze dei voli soprattutto adesso che la stagione estiva non è ancora terminata. I posti offerti si sono moltiplicati del 7 per cento solo negli ultimi mesi e in vista di questa bella stagione 2011 che ormai volge al termine, ma che è stata decisamente intensa anche in tema di spostamenti per le vacanze.