Inizia a Sarzana, in provincia di La Spezia, il Festival della Mente al 30 agosto al 1 settembre: si tratta del primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi. La manifestazione, giunta al decimo compleanno, si propone di indagare il perché e le modalità con cui nascono le idee, con ben novanta riflessioni realizzate con conferenze, spettacoli e workshop. Tutti gli eventi saranno tenuti da significativi pensatori italiani e stranieri, ed avranno come tema centrale i processi creativi della mente umana.
Liguria
Liguria: un giro al museo della canzone
Lo sapevate che esiste il museo della canzone e, ogni anno, è sempre più visitato e apprezzato soprattutto dai veri cultori delle sette note? Si tratta di un esperimento unico in Italia che, da tempo, non ha già mancato di dare i suoi buoni frutti. Non è lontano da Sanremo e si trova in Liguria. E’ nato anche per la passione di Erio Tripodi, un ristoratore vallecrosino che colleziona da sempre antichi grammofoni e vecchi dischi. A Vallecrosia, quindi, non manca questa attrazione particolare nel suo genere e assolutamente da segnare in agenda.
Abbazia di San Fruttuoso, tesoro dimenticato
Un’abbazia che sorge su di un promontorio a picco sul mare, una storia di secoli fa che ancora oggi è capace di regalare emozioni: stiamo parlando dell’Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte, che sorge sulle coste liguri, tra Camogli e il promontorio di Portofino. L’abbazia, risalente al decimo secolo, era stata costruita per il ritiro dei monaci, che vi abitarono per un lungo periodo, fino a quando non vennero scacciati dai pescatori prima e da pirati poi: al termine di una tormentata vicenda venne acquistata dai principi Doria, cui restò per moltissimo tempo.
Pane e Olio in frantolio: fino al 27 novembre a Sestri Levante
Prosegue con grande successo la manifestazione Pane o Olio in frantoio. Sestri Levante, prima “Città dell’Olio” del levante genovese, fino a domenica 27 novembre celebra così uno dei prodotti di eccellenza della Liguria: l’olio extravergine d’oliva. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Assessorato alle Attività Economiche, Commercio e Turismo del Comune con la collaborazione di Mare in Italy, visto il successo riscontrato nelle precedenti edizioni, prolunga quest’anno la sua durata passando da una settimana a due settimane e tre week end.
Genova: la Regione Liguria chiede aiuti
In un comunicato il Presidente Burlando avanza le richieste per far fronte all’emergenza, necessarir prt rivalutare i piani di bacino ma anche promuovere una nuova cultura della prevenzione:
Circa gli aiuti nazionali per iniziare a far fronte ai danni di questi giorni chiedo tre cose: che siano il massimo possibile, che arrivino in tempi rapidi e che avvengano con procedure il più veloci possibili.
Aeroporto Genova: ritardi voli e allerta meteo in Piemonte
In Liguria non è ancora il momento di tirare un sospiro di sollievo, anche perchè Genova resta profondamente ferita con 6 morti e 1500 persone senza casa, ma in queste ore la preoccupazione non risparmia nemmeno il Piemonte dove le piogge continuano, mentre qualche pericolo lo corre pure la Campania. Un autunno 2011 difficile che però probabilmente poteva essere meno tragico e infatti si cercano i colpevoli di questa nuova tragedia che ha colpito il Belpaese. La Protezione Civile intanto parla chiaro e annuncia piogge intense nel Nord Italia per le prossime ore e quindi è ancora presto per pensare ai danni, è invece prima il caso forse di evitarne degli altri. A Torino, in particolare, il livello dei corsi d’acqua continua a crescere e a Genova lo stato di massima allerta proseguirà fino alla serata di oggi.
Assegnate le Bandiere Blu: vince l’Italia!
Tanti i riconoscimenti per le spiagge italiane. Quest’anno le Bandiere Blu, il vessillo che premia il mare doc, hanno sfondato quota 104, otto in piu’ rispetto alle 96 localita’ premiate lo scorso anno e le 90 del 2006. Riconoscimento anche a 56 approdi turistici, due in piu’ rispetto ai 54 dello scorso anno e ai 52 del 2006. I 104 Comuni italiani che hanno ottenuto la bandiera blu sono rappresentati da 215 spiagge, circa il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale. E ancora una volta, a livello del Bacino del Mediterraneo, l’Italia si colloca in ottima posizione fra le prime dieci in graduatoria. Il primato 2008 spetta ancora alla Toscana, quest’anno a pari merito con le Marche con 15 bandiere. La Liguria arriva a 14 mentre l’Abruzzo si porta a 13.
Liguria: gara del pesto, la salsa verde più famosa del mondo
Una gara internazionale per il condimento ligure più famoso. Cento tra professionisti della cucina e amanti della buona tavola dovranno sfoderare abilità, perizia e, perché no, i segreti della nonna per vincere la seconda edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio. L’appuntamento è fissato per sabato 19 aprile 2008 a Genova. Il pesto alla genovese non si cucina, si prepara. Chef e dilettanti si sfideranno a colpi di pestello per creare il miglior pesto della tradizione. La preparazione a freddo della prelibata salsa rende ancor più indispensabile l’alta qualità di tutti gli ingredienti: basilico genovese dop, pinoli, aglio, parmigiano, sale grosso, pecorino sardo e olio d’oliva extravergine dop della Riviera Ligure, che li lega insieme e ne esalta allo stesso tempo le singole fragranze.
Stazione di Sanremo: arte, cultura e Protezione Civile
Siglato l’accordo Comune-Gruppo FS per la cessione di tremila metri quadri della nuova stazione di Sanremo. I locali ospiteranno la Protezione Civile, il Dams e alcune attività dell’Accademia della Canzone. Gli spazi interessati si trovano nel lato Est dell’edificio con la torretta, di cinque piani, e nella parte di fronte a Via Pisacane, articolata su due piani. Il primo sarà occupato dagli uffici della Protezione civile. Nel secondo settore troveranno posto, oltre al Dams, un auditorium-teatro e aule per le esibizioni degli studenti dell’Accademia della Canzone. Il nuovo assetto dell’edificio prevede anche la realizzazione di un percorso pedonale che collegherà il piazzale della stazione con Via Goethe.