Un evento che agli occhi dei meno esperti appare insolito, ma che è comunque molto grave. In Maremma è scattato l’allarme: i fiumi, a causa della siccità, stanno diventando salati. A sorpresa, infatti, sono state trovate le meduse e gli esperti si sono subito messi in allarme. Queste creature marine, odiatissime per evidenti motivi dai bagnanti, sono state rinvenute a diversi chilometri a ovest dalla foce dell’Ombrone, il fiume principe della Maremma. Non erano, tra l’altro, sole ma in buona compagnia di pesci di mare. C’erano triglie, orate e altre specie tipiche delle acque salmastre.