Viaggio in Kenya: vaccinazioni necessarie e sicurezza

 

Kenya: emozioni e suggestioni che rapiscono il cuore anche dell’animo meno delicato. Le abitudini così differenti dalle nostre e i colori restano impressi nella mente per un viaggio che una volta nella vita bisognerebbe organizzare. Moltissimi dei viaggiatori che giungono da queste parti, poi decidono di tornare ma se per la prima volta state pensando di partire per l’Africa nera, vi starete chiedendo quali sono le eventuali vaccinazioni necessarie e se i livelli di sicurezza sono alti.

Kenya: la terra del safari

Fino a pochi anni fa arrivare in Kenya era un’esperienza piuttosto stressante: non vi erano voli diretti dall’Italia e quel lembo d’Africa sembrava un sogno, lontanissimo. Ora con i voli diretti si arriva nel cuore del Kenya, per assaporarne fin da subito l’odore, il calore dell’equatore e la bellezza dei paesaggi. Il volo diretto dura sei ore, con due ore di fuso orario: il periodo ideale per andare in Kenya è prima di aprile, dopo infatti inizia la stagione delle grandi piogge.

Settembre in Kenya a prezzi scontati

I Masai, la tribù più famosa di questo tratto d’Africa, con i loro abiti rossi e la savana pronta a stupire con gli animali che noi, abituati alle città moderne, vediamo solo al circo. Tra elefanti, zebre e leoni, immersi nella natura incontaminata vi sentirete davvero in paradiso avvolti da una atmosfera unica e da un clima invidiabile. L’Africa è un continente particolare, ricco di suggestioni e il Kenya non fa eccezione con i milioni di turisti che ogni anno scelgono di conoscerne ogni angolo e di imparare dal sorriso dei bambini, che anche vivendo in capanne di paglia e fango si può essere felici. Se i racconti dei vostri amici vi hanno incuriosito e desiderate anche voi prendere parte ad un viaggio di questo genere, date una occhiata all’offerta di Eden Viaggi che fino al 28 febbraio propone partenze alla volta di tale angolo di mondo, a partire da 1.530 euro.

Kenya: quattro escursioni da non perdere

Animali selvatici che corrono felici nella savana, sabbia chiara e fine, mare da sogno e abitanti sorridenti e sempre felici, nonostante le frequenti difficiltà e non solo a livello economico. Un viaggio in Kenya non può lasciare indifferenti, ma se avete già prenotato il vostro volo aereo per tale tratto di mondo, forse è il caso di studiare un pò gli itinerari da non perdere durante il soggiorno. Noi ve ne suggeriamo 4:

Le rose del Kenya: curiosità dall’Africa

 

E’ molto probabile che l’accostamento della parola rose con il Kenya incuriosisca e lasci perplessi perchè pochissime persone conoscono il profondo nesso tra questo splendido Paese dell’Africa e la varietà floreale. Eppure resta uno dei maggiori produttori al mondo di fiori da giardino e in particolare della regina delle specie prima citata.

Kenya: clima, documenti e lingua

 

Il Kenya, tra savana, paesaggi incontaminati e mare da favola ha un clima generalmente caldo e umido sulla costa, freddo e umido sugli altopiani centrali e caldo e secco nel nord e nell’est del Paese. Chi decide di visitare tale splendido tratto di mondo, deve possedere un passaporto con validità minima di sei mesi dall’ingresso nel Paese dell’Africa Nera. Dovrete pure essere certi di avere una pagina bianca per il visto adesivo. Chi entra in Kenya, deve ottenere il visto obbligatorio dal primo luglio 2011 al costo di 40 euro. Ha un valore di tre mesi e si richiede direttamente all’arrivo  negli aeroporti di Nairobi e Mombasa o all’ambasciata del Kenya a Roma.

Safari in Kenya: quale binocolo portare?

Se siete giunti in Kenya probabilmente state pensando di provare l’emozionante esperienza di un safari e, ovviamente, la vostra idea è fantastica e non ve ne pentirete di certo. Uno dei pochi polmoni di flora e fauna rimasti al mondo, va vissuto al meglio cercando di conoscere da vicino non solo le particolarità ma anche lo stile di vita degli animali nel loro habitat naturale. Tuttavia, molto probabilmente attraverserete la savana con la jeep o con un mezzo a quattro ruote che vi protegga da eventuali creature feroci che non gradiscono di essere disturbate e, in questo caso, ovviamente, vi servirà un binocolo. Già, ma quali caratteristiche deve possedere questo prezioso strumento? Quale comprare prima della partenza senza rischiare che sia poco efficace?

Kenya, l’arcipelago di Lamu: guida turistica

 

Non è ancora troppo turistico l’arcipelago di Lamu in Kenya e questo ha permesso alla zona di restare quasi del tutto incontaminata, tuttavia una volta giunti in tale tratto di Africa nera vi capiterà sicuramente la possibilità di organizzare a prezzi molto bassi una escursione che vi consenta di scoprirla. E’ formata da tre grandi isole che sono Pate, Manda e Lamu e moltissimi altri isolotti nascosti in una baia protteta tra la foce del fiume Tana e il confine con la Somalia. Tradizione swahili e cultura kenyota moderna si incontrano, mentre intorno rigogliosi palmeti e spiagge da sogno regalano al turista un paesaggio da cartolina.

Kenya, visto e passaporto

Negli ultimi anni il costo di un viaggio in Kenya si è notevolmente abbassato rendendo possibile la vacanza anche alle famiglie o a coloro che comunque non hanno la possibilità di spendere grosse cifre per i soggiorni all’estero.Se poi decidete di partire con il classico e sempre valido “fai da te” il risparmio è assicurato ancora di più. Una domanda, però, sorge spontanea a questo punto: quali documenti sono necessari per giungere in questo splendido tratto d’Africa nera?

Offerta Space Tour 2010: Cuba, Messico, Brasile, Jamaica, Repubblica Dominicana, Capo Verde, Kenya e Thailandia.


È giunto in questi giorni nelle migliori agenzie di viaggio la nuova edizione del catalogo Space Tour che racchiude al proprio interno tutta la programmazione dell’operatore.
Dal punto di vista grafico la pubblicazione risulta essere ancora una volta pulita e lineare, questo la rende uno strumento di facile consultazione e utilizzo per gli adv.
Molto spazio viene inoltre riservato alle immagini, splendide foto che colgono gli aspetti più caratteristici dei Paesi inseriti nel catalogo.
Nello specifico, l’offerta di Space Tour comprende 7 incantevoli destinazioni:
Cuba, Messico, Brasile, Jamaica, Repubblica Dominicana, Capo Verde, Kenya e Thailandia.