Atlanta è una città degli Stati Uniti d’America, capitale dello stato della Georgia. Nel 2007 contava 519.145 abitanti, mentre l’area metropolitana, con 5.278.904 persone, è la nona di tutti gli Stati Uniti.
Atlanta si trova in cima a una cresta a sud del fiume Chattahoochee e ha l’elevazione sul livello del mare più alta di qualsiasi grande città a est di Denver.
Atlanta risplende nelle vetrate dei suoi grattacieli e nei suoi quartieri alberati, nel ricordo dei giorni di Scarlett and Rhett
Città natale di Martin Luther King, è conosciuta soprattutto per essere la sede della Coca Cola; infatti è nata qui la bibita più famosa nel mondo. E’ città commerciale, con strutture dell’era moderna e post-moderna.
Nella battaglia di Atlanta subì un incendio che la rase quasi al suolo(evento ripreso nella scena madre di Via col Vento). Quando fu ricostruita, i cittadini africani furono scacciati.
Atlanta è stata soprannominata in tutti i modi, da “capitale del nuovo Sud” e “la prossima città internazionale” a “la città migliore per fare affari”. Ed è anche un luogo interessante da visitare. Alimentata dalla prosperità di multinazionali locali come Coca Cola e Holiday Inn, dal prestigio derivato dall’ospitare i Giochi Olimpici Estivi del 1996, e dall’energia di giovani rampanti che vi si sono trasferiti a frotte, Atlanta è in fermento.
Da ristoranti di prima classe e una miriade di attrazioni culturali a una vita notturna trendy e tantissimi eventi sportivi, la città è cosmopolita nel vero senso della parola.
Ma Atlanta è anche riuscita a conservare il suo valore storico. Si può fare una sosta all’Atlanta History Center o visitare il Martin Luther King Jr. Historical Site, un commovente tributo alla storica icona americana. Si può girovagare per la casa in un cui ha abitato la famosa scrittrice Margaret Mitchell o fare un salto nel Jimmy Carter Library and Museum per raccogliere informazioni sulla vita e l’epoca dell’ex presidente e della sua famiglia. Atlanta non deluderà chi è in cerca di stimolanti proposte culturali moderne né chi vuole immergersi nella tradizionale atmosfera del Sud.