Phoenix è la principale e più popolosa città dello Stato dell’Arizona, negli Stati Uniti.Phoenix (3.000.000 abitanti) si trova in una vasta area situata ai piedi della Camelback Mountain su quello che era il vecchio corso del Salt River, nello stato dell’Arizona nel Mid West meridionale.
Origini
Fino al 1912 la capitale dell’antico Territorio dell’Arizona era Prescott, città situata circa 160 km più a Nord, ma con l’annessione dell’Arizona all’Unione il giorno 14 febbraio 1881 Phoenix divenne capitale del nuovo Stato dell’Arizona. Situata al centro della Valley of the Sun, la Valle del sole, fu fondata nel 1868 dal pioniere ed esploratore Jack Swilling sulle rive del fiume Salt River, oggi asciutto dopo che le sue acque sono state intercettate con la diga Roosvelt Dam costruita nel 1912.
Fondata nella seconda metà del XIX sec. durante la corsa all’oro (l’Arizona è ricco di risorse minerarie) con il nome dell’araba fenice (phoenix significa appunto fenice in inglese) la città è riuscita molto prima dei tempi previsti dalla mitologia egizia a risorgere dalle proprie ceneri e a diventare una grande metropoli che anche se non offre i divertimenti e le possibilità di Los Angeles o la cultura di San Francisco si è comunque ritagliata un ruolo di prima importanza nelle città della fascia pacifica. Phoenix è una metropoli moderna e ricca, ed è la capitale nonché il principale centro politico, turistico ed economico dello Stato dell’Arizona ed è sede di un importante Università.
Phoenix è, per estensione, una delle più grandi città degli USA anche se solo nelle ultime decadi ha avuto il suo maggiore sviluppo. Phoenix, che nel 1970 aveva circa 600.000 abitanti, nel 2007 superò Philadelphia con una popolazione stimata di 1.512.986 e divenne la quinta città degli Stati Uniti per numero di abitanti. Questo fenomeno è dovuto in particolare alla grande migrazione di persone della terza età che vi si trasferirono negli anni ’70 e ’80; gli anni più recenti, invece, con la creazione di posti di lavoro grazie ai nuovi stabilimenti della Boeing, Motorola, Honeywell, e tante altre multinazionali americane, si è assistito ad una forte migrazione di famiglie giovani e neo laureati, soprattutto dalla California e dal Midwest, anche grazie al costo della vita particolarmente vantaggioso e per il clima favorevole. L’area metropolitana della città sfiora i 5 milioni di abitanti ed è in forte espansione.