Una notizia di portata epocale per il turismo cristiano: dopo quarantaquattro anni è stato riaperto al pubblico la fonte sacra di Qaser el Yahud, la sponda del fiume Giordano dove Gesù fu battezzato da Giovanni Battista.
Quel tratto come gran arte del fiume Giordano a Israele, fu recintato dal filo spinato e addirittura minato a causa della guerra di Israele con Egitto, Siria, Giordania e Iraq per il controllo dei confini. I presupposti di un conflitto erano nati nella metà degli anni Sessanta quando alcuni paesi arabi, tra cui Giordania e Siria iniziarono a costruire una grande diga che minacciava una fondamentale risorsa idrica che avrebbe reso aride parecchie zono agricole del paese.