Isole Pelagie: una cucina appetitosa

Non è difficile immaginare che la cucina delle Pelagie trova la sua massima espressione nelle delizie del mare. I piatti tipici, quindi, sono sempre preparati con le specialità che si trovano nelle profondità e vanno dal cous-cous ai calamari. Da non perdere ad esempio il ragù di triglie peculiare della zona di Lampedusa o le cernie alla lampedusana. Buona pure la pasta con lo sgombro.

Lampedusa: soggiorno all’Hotel Upiddu

 Le isole Pelagie sono un arcipelago di tre isolotti situati proprio a metà strada tra le coste della Sicilia e quelle della Tunisia: Linosa, Lampione e Lampedusa. Quest’ultima è sicuramente la più conosciuta e la più bella sia come bellezze naturali che di strutture ricettizie. ogni anno milioni di curiosi e visitatori sono attirati dal clima mediterraneo caldo e ventilato, la ricca flora e la fauna variegata.

Se siete in procinto di partire per le vostre vacanze estive, Lampedusa potrebbe davvero rivelarsi una scelta felice, visto che non mancano le occasioni e le offerte last minute. Uno dei più belli e organizzati alberghi dell’isola è l’hotel Upiddu club, un club esclusivo totalmente immerso nel verde. Lo scenario è davvero promettente, perchè Lampedusa è un’isola davvero interessante, dove poter immergersi nelle meravigliose spiagge baciate dal caldo sole,a iniziare dalla spiaggia della Guitgia, la Cala Croce e Cala Madonna.

Immersioni nelle isole Pelagie

Non è necessario essere dei grandi esperti del mare per desiderare di scoprire che cosa nascondono i fondali di luoghi splendidi come le vicine Isole Pelagie. Chi non è abituato a immergersi potrà sempre provare con lo snorkeling ma mai lasciarsi scappare questa occasione.Tra le immersioni più belle e particolari, non si può dimenticare quella alla grotta di Taccio Vecchio sul versante settentrionale di Lampedusa. Qui nel tunnel di roccia, si possono osservare le specie marine più diverse.