Isola d’Elba, luoghi da vedere: Palazzina dei Mulini

L’Elba non è solo l’isola più grande dell’arcipelago toscano ma è anche un posto decisamente incantevole che offre la possibilità di una splendida vacanza al mare contemporaneamente ad escursioni culturali decisamente interessanti. Tra i luoghi da vedere c’è ad esempio La Palazzina dei Mulini che fu residenza di Napoleone Bonaparte.

Isola d’Elba dopo l’invasione delle meduse, si ritorna alla normalità

L’Isola d’Elba resta incredibilmente bella, ma certo nei giorni scorsi i turisti in vacanza da queste parti hanno vissuto una brutta avventura, per via di una momentanea invasione di meduse. Queste creature, in grado di creare ustioni e bruciori notevoli a chi inavvertitamente le sfiora si sono avvicinate alle spiagge, ferendo moltissimi bagnanti. Per fortuna il problema si è risolto in una manciata di ore e con un centinaio di persone colpite, visto che le correnti, per fortuna, le hanno ben presto allontanate.

Walking Festival all’Isola d’Elba: a settembre eventi da non perdere

C’è ancora tempo per organizzare un bel giro all’Isola d’Elba, magari quando il grande affollamento estivo si sarà placato. Si, perché a settembre, tornerà il Walking Festival e saranno previsti una serie di eventi, ma anche passeggiate in mezzo alla natura diurne e notturne e percorsi nell’archeologia mineraria. Intanto lo scorso sei maggio si è conclusa la prima fase della quarta edizione della kermesse, che entrerà nel vivo, appunto, a fine della bella stagione con un ricco programma di trekking e gite riguardanti in particolare il periodo autunnale. Il Festival del Camminare, tradotto letteralmente il nome della manifestazione riguarderà il periodo compreso tra il 29 settembre e il primo novembre e ogni volta i turisti presenti non rimangono certo delusi dalle enormi possibilità e potenzialità dell’isola.

Ischia, l’isola più cliccata del web

L’isola più cliccata del web? La splendida isola di Ischia, che quest’anno batte colossi come l’isola di Capri e l’Elba.  Questi sono i dati diffusi dall’Osservatorio del motore di ricerca hotel www.trivago.it che ha analizzato le ricerche hotel delle principali mete isolane nazionali in questo inizio 2012. Si è così scoperto che Ischia ha avuto la maggior parte dele preferenze, superando la vicina Capri, meta generalmenta piú esclusiva e chic.

Gita fuori porta d’autunno: Le Acacie all’Isola d’Elba

La più grande risorsa dell’Isola d’Elba è di certo la sua stessa essenza di isola adagiata sul mar Tirreno, una pietra preziosa arricchita da oltre 140 chilometri di costa e ricoperta da un manto verde di lussureggiante vegetazione. A rendere perfetta per le proprie vacanze la scelta di un hotel ad Elba sul mare, come l’Hotel Le Acacie, è proprio il suo essere situato a ridosso della spiaggia di Naregno a Capoliveri, uno dei maggior comuni dell’isola, in cui è possibile cogliere appieno quanto magnifico sia il litorale che circonda questa oasi marina.

La Tenuta delle Ripalte, un “Sea and Country Resort” per una vacanza di charme


C’è un posto all’Isola d’Elba dove il tempo sembra essersi fermato; dove il chiassoso turismo che negativamente caratterizza quasi tutti i luoghi di villeggiatura, è un vago ricordo. Un posto dove la natura ha subito solo amorevoli e discreti interventi dell’uomo: un’isola nell’isola. La Tenuta delle Ripalte – creata nell’ultima decade dell’800 dal Conte Tobler, nobiluomo svizzero innamorato dell’Isola d’Elba – è un sito unico, dove il colore della terra arrugginita, contrastando con le verdi chiome dei pini, dona inattese profondità, moltiplicando le prospettive.