Tutto ciò che c’è di bello da vedere in un viaggio a Ischia

Tra le isole più belle del nostro Paese merita di sicuro di essere indicata Ischia, una vera perla conosciuta in tutto il mondo. Ma quali sono le tappe da non perdere in occasione di una vacanza su quest’isola? Si potrebbe cominciare dal Castello Aragonese, che è il simbolo di tutta Ischia: collegato alla terraferma con un ponte che con il passare dei secoli è stato ricostruito diverse volte, è aperto tutti i giorni, inclusi i festivi, e accoglie numerose rassegne culturali e artistiche. Qui si svolge, tra l’altro, l’Ischia Film Festival. Inoltre, vale la pena di fermarsi ad ammirare il paesaggio sul Golfo di Napoli.

viaggio a Ischia

Ischia, non solo mare

Ischia è un’isola e come tale, la prima cosa che fa venire in mente al riguardo di una vacanza è il mare. Eppure in questo gioiello campano sono numerose le cose da fare e da vedere oltre le spiagge. Una buona idea è quella di esplorarla con lunghe passeggiate tra sentieri: il trekking a Ischia, in Primavera potrebbe essere perfetto per scaricare la tensione, passare un fine settimana diverso e all’insegna della natura!

Ischia, 8 cose da fare e vedere in vacanza con i bambini

Ischia è un’isola accogliente, adatta ad ogni tipo di vacanza, compresa quella di un’intera famiglia. Il viaggio in traghetto per arrivarci, dal porto di Napoli, è breve e dunque si presta anche a delle rapide fughe dalla routine nel fine settimana o in qualche ponte primaverile, oltre che alle vacanze estive. Ecco una breve lista delle cose da fare con i bambini al seguito:

Weekend alle terme: ecco dove andare gratis

Con l’arrivo dell’autunno ci vuole un pò di relax per ricaricare mente e corpo: niente di meglio delle terme per un fine settimana a tutto benessere. Andare alle terme non significa necessariamente spendere molti soldi, ci sono un sacco di posti low cost e addirittura gratis tra i quali scegliere. Alcune piscine termali del nostro paese sono infatti free. In testa alla classifica delle terme low cost ecco la Toscana: San Casciano, con le sue vasche romane oppure Bagno Vignoni propone il percorso del parco dei Mulini, ed ospita una piscina piena di acque benefiche.

Ischia e Capri: last minute di giugno 2012

 

Golfo di Napoli e poi gli splendidi scenari di Capri e Ischia: una poesia che può essere lunga un lungo weekend o una settimana intera. A decidere sarete voi, ma dovete sbrigarvi, perché c’è la possibilità di usufruire di un last minute per partire propio a giugno, fra qualche giorno. Il tutto per vivere una esperienza di completo benessere, lasciandosi coccolare da mani esperte e per scegliere tra massaggi e relax totale dopo aver scoperto questi due splendidi luoghi.

Ischia e crociere: tutti vogliono l’inchino

Non è bastato l’incidente della Costa Concordia, lo stesso che fa ancora giacere in mare, coperta in parte dall’acqua una nave che era un gigante delle acque. Dopo il grande spavento, infatti, “l’inchino“, cioè l’avvicinamento di questi palazzi galleggianti a basse profondità per salutare le città che attraversa, torna a conquistare. Se da un lato, quindi, c’è il ministro dell’Ambiente Corrado Clini  che spera che le grandi navi escano dalla Laguna di Venezia al più presto anche per evitare possibili rischi ambientali, dall’altro Ischia si mostra simpatizzante verso un fenomeno che gradisce parecchio. Dall’isola azzurra  la Federalberghi e Confcommercio chiedono al governo che possa essere ripristinato il passaggio, purché si faccia attenzione alla sicurezza. Si tratterebbe di un evento fondamentale per il turismo locale.

Ischia, l’isola più cliccata del web

L’isola più cliccata del web? La splendida isola di Ischia, che quest’anno batte colossi come l’isola di Capri e l’Elba.  Questi sono i dati diffusi dall’Osservatorio del motore di ricerca hotel www.trivago.it che ha analizzato le ricerche hotel delle principali mete isolane nazionali in questo inizio 2012. Si è così scoperto che Ischia ha avuto la maggior parte dele preferenze, superando la vicina Capri, meta generalmenta piú esclusiva e chic.

Snav: nuovi orari autunnali per splendide vacanze a Capri, Procida e Ischia

 

Comfort, sicurezza e affidabilità: grazie a questi tre valori,  Snav è diventata in un breve periodo di tempo una compagnia dai grandi numeri, assolutamente leader nei trasporti del Mediteraneo. Nessun luogo di quest’area è lontano o difficile da raggiungere grazie ai suoi collegamenti e, in tema di cambiamenti autunnali, sono stati attivati dall’inizio di ottobre i nuovi orari legati alle partenze degli aliscafi per le isole del Golfo di Napoli che resteranno invariati per tutta la stagione invernale. A tali piccoli cambiamenti, pensati principalmente per favorire i passeggeri a bordo, si affianca una richiesta economica concorrenziale tutta da scoprire sul sito web www.snav.it

Offerte per un Natale e Capodanno da sogno. Tra le mete Zanzibar, Santo Domingo,Thailandia. E ancora Ischia, Montecampione, Marsa Alam, Sharm e Djerba e molto altro!

 Non hai ancora deciso dove passare le tue vacanze natalizie o deve fasteggiare l’arrivo del 2010?
scegli tra queste imperdibili offerte:

Natale tra neve e relax
– Mazzin di Fassa, Pensione Completa € 109
– Passo del Tonale, Pensione Compl. € 109
– Porretta Terme, Pensione Completa € 272

Natale tra sole e mare
– Djerba, Pensione Completa da € 325
– Marsa Alam, All Inclusive da € 376
– Sharm, Pensione Completa da € 475

Capodanno all’ombra di una palma
– Thailandia, 14 notti con Colazione da € 841
– S. Domingo, 7 notti con Colazione da €1368
– Zanzibar, Pensione Completa da €1453

Tante offerte per un Natale e Capodanno a Ischia


Quest’anno numerosi Hotel a Ischia hanno deciso di prolungare la loro apertura anche per le feste di Natale. Buona parte delle strutture ricettive di Ischia, in genere sospende la propria attività a fine ottobre, per poi riprenderla a marzo. Negli ultimi tempi però, vista la crescente richiesta turistica anche nel periodo invernale, numerose sono le strutture che hanno deciso di ampliare la propria offerta, e non limitarla a soli 6 mesi annuali. In genere, si pensa che Ischia sia solo una località turistica balneare tipicamente estiva, dimenticando che la ricchezza idrotermale che madre natura ha donato all’isola, è sfruttabile tutto l’anno e non solo in estate.