Londra si prepara a festeggiare il Capodanno Cinese 2012

E’ Londra la città protagonista del Capodanno Cinese 2012, anche perchè sono moltissimi gli abitanti del Paese dagli occhi a mandorla che vi abitano. A Roma, la festa che quest’anno è prevista per il 29 gennaio è stata invece ricordata il 14 tra artisti arrivati direttamente dall’Oriente e spettacoli a tema. A Londra invece manca ancora qualche giorno, nonostante secondo i calcoli il giorno esatto della manifestazione, questa volta, doveva riguardare il 23 gennaio. Per l’anno del Dragone, gli appuntamenti sono nelle aree principali di Trafalgar Square, Leicester Square, Chinatown Shaftesbury Avenue. Inutile dire che partecipare è una esperienza grandiosa e magari chissà cercando subito, qualche volo low cost è rimasto. Un pò più complicato potrebbe essere invece trovare un alloggio adatto alle proprie tasche non troppo lontano dalle aree in questione. Tentar non nuoce come si suol dire.

Viaggi e cucina: la prima colazione in Francia e in Gran Bretagna

 

In Francia si chiama “Petit Déjeuner”, in Gran Bretagna English Breakfast: in realtà i due modi di gustare la prima colazione sono totalmente differenti come è ben noto. In Europa, la carica mattutina si conquista più facilmente con i prodotti che scelgono i “cugini d’Oltralpe” ma per curiosità ogni tanto, in vacanza, si può provare anche il ben più calorico menu anglosassone. Del resto, se è vero il detto “colazione da re, pranzo da principi e cena da poveri”, che male c’è ad abbuffarsi un pò subito dopo alzati? Personalmente non mi creo problemi e durante un viaggio provo le due opzioni fin quando il mio stomaco me lo concede.

Sulle tracce di Harry Potter

Amate il piccolo maghetto Harry Potter? Avete letto tutti i  suoi libri e visto tutti i suoi film? Allora è proprio ora di fare le valigie e seguire le sue orme, visitando i luoghi dove sono state girate alcune delle scene più famose del film e i parchi tematici realizzati in suo onore. E’ stato inaugurato il The Wizarding World of Harry Potter a Orlando, in Florida, mentre nel 2012 verrà creato un nuovo parco tematico in Europa: Il Warner Bros Studio Tour London – The Making of Harry Potter.

In Gran Bretagna torna l’estate: temperature record pure in Italia

Nel Regno Unito sembra essere tornata l’estate e in queste ore si stanno registrano temperature veramente incredibili. Addirittura si parla di un clima talmente caldo da rappresentare un record da quando l’uomo si affida alle rilevazioni meteo, cioè da circa un secolo. A confermare tale tendenza è stato il Met Office, il servizio meteorologico nazionale aggiungendo che in aree come Gravesend, nel sudest dell’Inghilterra oggi, che siamo in ottobre, si è arrivati a toccare i 29,9 gradi centigradi. Peggio ancora, quindi, del record precedente che era di 29,4 gradi e si era presentato  il 4 ottobre del 1985. Del resto si sapeva già che fino al termine della della prossima settimana nell’area e anche in Galles, il tempo sarebbe rimasto invariato invogliando ad indossare ancora abiti leggeri.

Rewind Festival: la Scozia ricorda gli Anni Ottanta

E’ un festival particolare che ovviamente sta incontrando un successo di pubblico incredibile. Se non fate parte delle ultime generazioni e nei mitici anni Ottanta avevate almeno compiuto una decina di anni, anche per voi sarà quasi impossibile non provare un pizzico di nostalgia per quei tempi e soprattutto per quelle musiche, legate a sperimentazioni e contaminazioni, così diverse da quelle di oggi. Allora i motivetti restavano nella mente per più di una stagione e gli artisti erano davvero dei miti, talentuosi e sexy al massimo. L’operazione ricordo parte in Scozia, dove è andato in scena il Rewind Festival a Perth ma per chi non era preparato e non è partito immediatamente la bella notizia è che si replicherà dal 19 al 21 agosto a Henley-On-Thames, in Inghilterra.

BritRail Pass, il modo più innovativo per scoprire le bellezze di Scozia e lrlanda


Si aggiunge alla vasta gamma di prodotti BritRail il nuovo BritRail Central Scotland Pass che permette ai viaggiatori di conoscere a fondo le principali città della Scozia. È una preziosa occasione per visitare Edimburgo, la capitale dominata dal maestoso e splendido castello. Le parti storiche della città sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1995. Con il treno si può facilmente raggiungere Stirling per immergersi nell’affascinante atmosfera del suo pittoresco centro, che si sviluppa intorno al castello, uno splendido esempio di elegante stile rinascimentale scozzese.