India, quali sono le lingue ufficiali?

 

Se per il turista che si reca in India, soprattutto nelle zone più turistiche, la possibilità di parlare in inglese è una certezza, in realtà in tutto il Paese esistono almeno 18 idiomi differenti. Tutti sono riconosciuti ufficialmente dalla costituzione e, oltre ad essercene di minori, non mancano un centinaio di dialetti. Sono state proprio le linee linguistiche, in passato, ad aver delineato i confini tra le regioni. Certo conoscere alcune nozioni di ciò che si dice in loco, apre sempre tutte le porte ma non preoccupatevi perché comunque non è indispensabile.

Israele: tutte le informazioni di viaggio

 

Il periodo migliore per giungere in Israele, va da aprile a ottobre e il clima locale è prettamente mediterraneo. Si distinguono due stagioni, la prima calda e asciutta che termina, appunto, ad ottobre e l’altra più fresca che da novembre arriva fino a marzo. In ogni caso, è sempre meglio informarsi prima, visto che le temperature possono variare da regione a regione. Lungo la costa, per esempio, si assiste ad inverni miti ed estati umide.

Londra: tre esperienze da non perdere

 

Londra può essere vissuta da diversi punti di vista ma, certamente è vero che un solo viaggio non basta per conoscerla tutta al meglio. In ogni caso, anche con pochi giorni a disposizione, soprattutto se ne conoscete monumenti ed attrazioni principali, è possibile vivere qualche esperienza alternativa che difficilmente dimenticherete.

Creta: qualche informazione prima di partire

 

Il periodo migliore per visitare Creta va da aprile a novembre e i documenti necessari per giungere in Grecia sono o il passaporto o semplicemente la carta di identità valida per l’espatrio. A Creta è tipica la lavorazione dei vasi in terracotta che riguarda soprattutto il villaggio di Margarites, 30 chilometri sud di Rethymno. Questa cittadina è tutta da scoprire e qui è possibile visitare le botteghe degli artigiani e osservare le loro produzioni tipiche. Certamente avrete anche voglia di comprarne qualcuna. Interessanti la forma e le decorazioni, ricordano quelle del periodo minoico e classico.

Namibia: tutte le informazioni di viaggio

 

La Namibia, è una meta sempre più richiesta e, nonostante non sia proprio economica, le attrazioni che offre sono veramente incredibili. Il periodo migliore per arrivare, praticamente non esiste, visto che va bene giungere tutto l’anno. Il clima, invece, varia da nord a sud del Paese per cui bisogna informarsi sull’area prescelta. L’estate va da ottobre ad aprile e le temperature, all’ombra, di solito variano dai 20 ai 34 gradi di giorno. Importante è poi sapere che si possono raggiungere picchi di oltre 40 gradi all’Estremo Nord e Sud della Namibia. L’inverno, va da maggio a settembre e le temperature, sempre all’ombra oscillano tra i 18 e i 24 gradi di giorno. Un maglioncino per la sera, invece, è utile visto che non sono rare le temperature sottozero e le gelate notturne.

Caraibi: Aruba, un viaggio da sogno e una nuova App

La parola Caraibi è particolarmente evocativa e riporta alla mente il sogno di una vacanza paradisiaca che tutti sognano da sempre. Aruba è una delle perle locali e la One Happy Island, diventa più vicina grazie ad una nuova app che potrebbe prepararvi al meglio ad un viaggio, anche futuro. L’Ente del turismo locale, infatti, ha da poco presentato l’Aruba Travel Guide, una nuova applicazione interattiva dove i viaggiatori possono trovare le informazioni necessarie a organizzare un soggiorno. Troverete tutto sulle sue splendide spiagge, sulla cucina, sulla vita notturna e moltissime curiosità su una meta che solo pochi fortunati possono raggiungere.

Brasile, Boipeba: informazioni di viaggio

 

Si trova in Brasile, a poca distanza da Salvador de Bahia Boipeba e vanta alcune delle spiagge più belle del Paese. E’ sempre più amata e frequentata dai turisti e il suo clima è tropicale, caldo umido per la maggior parte dell’anno. Le temperature massime arrivano a 30° C e l’alta stagione va da dicembre a marzo, soprattutto per via del Carnevale che tutti conosciamo. Questo è infatti un periodo in cui le tariffe sono molto alte e per trovare prezzi convenienti o semplicemente un posto adatto alle proprie esigenze, è necessario prenotare molto prima. La bassa stagione, invece, va da maggio a settembre e corrisponde all’inverno. Questo non vuol dire che ci sia freddo ed, infatti, resta il periodo ideale per visitare il Paese.

Vancouver, una visita della città: come muoversi

Quando si organizza una escursione, in qualunque città del mondo, si inizia sempre dal centro storico se non ci sono appuntamenti o attrazioni particolari in altri punti nevralgici. Lo stesso ovviamente vale per Vancouver, una deliziosa area costiera che vanta tra l’altro una rete ottima di treni leggeri, ma anche autobus e traghetti. In realtà, l’unico mezzo di trasporto che potrebbe creare intralcio più che aiutarvi durante il vostro tour è proprio l’automobile perchè il traffico è spesso esagerato. Il parcheggio poi è difficile da trovare. L’unica area apposita in questo senso, si trova al centro ma proseguendo nell’itinerario si potrebbe perdere troppo tempo e sprecare delle ore preziose che in un soggiorno limitato sono fondamentali.

Messico: a Holbox nel paradiso del birdwatching

Parlando di spiagge cristalline e fauna marina colorata si pensa subito alle splendide mete tropicali, ma raramente si parla anche di altri tipi di attrazioni che invece riguardano posti come Holbox, in Messico. Qui arrivano soprattutto coloro che amano il birdwatching che appassiona un numero sempre più numeroso di persone ormai e intorno del resto lo spettacolo è veramente incredibile. Da queste parti il clima splendido poi non manca e il sole non va via per gran parte dell’anno anche se è pur sempre presente una stagione delle piogge. Da giugno a ottobre, quindi qualche precipitazione non manca ma poi arrivano i mesi migliori da novembre a maggio e tutto torna più bello di prima.

Oman: cosa mettere in valigia

 

Un viaggio in Oman non è poi così particolare anche perchè è una di quelle mete in rilancio e che presto potrebbe diventare piuttosto turistica. Meglio arrivare adesso quindi per godere al meglio del suo territorio, della affascinanti tradizioni e di quello che può offrire. Tuttavia, se avete un biglietto aereo per questa meta scegliete accuratamente cosa mettere in valigia, inutile infatti riempirla troppo di roba inutile che non userete mai. Ecco a tale proposito qualche utile consiglio: