Le comodità scelte dai viaggiatori

L’ultima ricerca effettuata dal portale Hotels.com, riguarda la ricerca del comfort da parte dei viaggiatori di tutto il mondo.  In cima alla lista dei servizi irrinunciabili, troviamo Wi-Fi, snack e bevande gratis, soprattutto caffè. l 56% dei viaggiatori afferma che il Wi-Fi gratis è il primo criterio di scelta dell’hotel per chi viaggia per business. Il 34% degli intervistati afferma che la possibilità di avere una connessione Wi-Fi gratis è il primo fattore nella scelta dell’hotel per viaggi di piacere. Il 66% desidererebbe che il Wi-Fi gratis diventasse un servizio standard per tutti gli hotel nel 2013.

Your Passenger Rights, un’App dedicata a chi viaggia

L’Unione Europea lancia un’app, gratuita, per tutelare i diritti dei viaggiatori: si tratta della Your Passenger Rights, in italiano I tuoi diritti di passeggero. L’app sarà utile per tutti i passeggeri che si trovanoa dover gestire in difficoltà, anche temporanee, mentre viaggiano. Problemi in aeroporto? Voli cancellati mentre vi trovate all’estero? Nessun problema, con calma potrete trovare la soluzione al vostro problema! L’app. funziona attraverso un sistema di Question&Answer. cioè domande e risposte alle maggiori problematiche riscontrate, nelle ventidue lingue della comunità europa.

Namibia: situazione sanitaria e informazioni di viaggio

Splendida Namibia, un luogo che un vero viaggiatore dovrebbe visitare almeno una volta nella vita, che lascia qualcosa dentro e che emoziona in ogni suo angolo. Chi arriva in questo Paese da un’area endemica, deve presentare un certificato di immunizzazione contro la febbre gialla che però non è richiesta per bambini di età inferiore ad un anno. Il vaccino antimalarico è indispensabile. Per giungere in Namibia, però avrete bisogno di una serie di informazioni di viaggio che vi forniamo noi. Scopriamo insieme quali sono:

In vacanza alle Hawaii: Oahu, informazioni di viaggio

 

Nell’arcipelago delle Hawaii, Oahu resta una delle isole maggiori e il suo territorio è di origine vulcanica e le coste rocciose. Un luogo mitico e quasi paradisiaco questo, che vanta un clima tropicale con temperature che di solito non superano i 26° C. L’estate va da metà aprile a metà ottobre e l’inverno da novembre a marzo. In questo secondo caso, aumentano le precipitazioni. La capitale la conoscete già perchè è il vero simbolo locale: Honolulu. Basta pronunciarne il nome per pensare a gonnelline di paglia e a camicie fiorate, oltre alla classica tavola da surf.

Viaggio nello Zimbabwe: clima e situazione sanitaria

 

Nello Zimbabwe il clima è decisamente tropicale con la stagione secca e quella più piovosa. La prima va da aprile ad ottobre, mentre la seconda  da novembre a marzo. Se volete giungere da queste parti e andare sul sicuro, con il sole alto nel cielo, insomma, sarebbe meglio prenotare nel periodo tra maggio e ottobre. Le zone turistiche del Paese di solito sono piuttosto sicure, ma è meglio evitare le parti rurali e, come sempre muoversi da soli in aree isolate. In più non ostentate ricchezza e non mostrate soldi e gioielli in pubblico.

Capo Verde: informazioni di viaggio sui voli interni

 

A Capo Verde, per spostarvi da un’isola all’altra ci si può affidare alla compagnia aerea locale TACV che è in grado di servire discretamente tutte le isole abitate.Non giunge soltanto a Brava e a Santo Antao e utilizza degli aeroplani a elica. In linea di massima arriverete a Praia (Santiago) e a Sao Vicente per poi cambiare.Facile muoversi tra Sal, Sao Vicente  e la stessa Praia, perchè sono effettuati collegamenti più volte al giorno. Lo stesso vale per Sal e Boavista, per cui se decidete all’ultimo momento per una escursione anche di una giornata, non dovreste avere problemi optando pure per tale mezzo di trasporto più veloce.

Fiordi Norvegesi: documenti utili

 

Restano appannaggio di pochi eletti e non solo per questioni economiche. I Fiordi norvegesi non sono ancora una meta troppo turistica, anche se è vero che sono sempre di più i viaggiatori interessati a scoprire le meraviglie di tale tratto di mondo. Ne siete incuriositi anche voi? Avete soldi e ferie a disposizione ma non sapete quali sono i documenti necessari per arrivare? Ve lo diciano noi:

Tour dello Zimbabwe: consigli di viaggio

 

Il clima della Repubblica dello Zimbabwe è tropicale e vanta due stagioni definite: quella secca va da aprile a ottobre, il cosiddetto inverno australe, mentre l’altra è ben più piovosa e riguarda i mesi che vanno da novembre a marzo. In poche parole, se volete organizzare un viaggio in questo tratto d’Africa, sarebbe meglio giungere tra maggio e ottobre, anche se in estate il verde è ben più presente, cioè da novembre ad aprile.  La capitale è Harare che fino al 1980 era chiamata Salisbury.

Viaggio in treno in Australia a bordo dell’Indian Pacific

 

Viaggia tra Perth e Sydney, in Australia, l’Indian Pacific e si muove due volte a settimana per l’intero anno. Si tratta quindi di un viaggio che potrete organizzare in qualunque periodo e il passaggio in treno ha una lunghezza totale di 4352 chilometri con una durata di 69 ore, quindi tre notti. Da costa a costa vedrete tale incredibile tratto di mondo. A partire dal 1970 con le sue corse questo mezzo di trasporto è diventato famoso in tutto il globo, anche perchè è un tragitto particolarmente affascinante che attraversa ben tre fusi orari e tanti territori tra i più strani e desertici del pianeta. La partenza è quando fa buio da Perth e ci si dirige verso oriente ricordando le aree importanti nel periodo della corsa all’oro di Coolgardie e Kalgoorlie.

Grecia: documenti,clima e fuso orario

La vostra voglia di viaggiare è nettamente superiore al vostro tempo di informarvi su quello che vi aspetta una volta arrivati in loco? Non avete ancora avuto un attimo per controllare clima, lingua, documenti necessari e informazioni generali? Ci pensiamo noi a preparare per voi una piccola guida di viaggio con qualche consiglio utile per una vacanza memorabile.