La Repubblica di San Marino pur trovandosi a pochissima distanza dal territorio italiano, è simbolicamente separata e superata la frontiera i visitatori si trovano davanti la scritta: “Benvenuti nella Terra della Libertà“. La sua storia è legata ad un periodo di 1.700 anni fa, quando un semplice scalpellino Marino, che arrivava dalla Croazia, precisamente da Rab giunse a Rimini per ricostruire le mura della città. Parliamo praticamente del 257 d.C. Era un cristiano e per pregare e meditare scelse di rifugiarsi sul Monte Titano. Si dice che la città fu costruita quando morì. La città-Stato a lui dedicata è la più antica del mondo.