I Viaggi di Maurizio Levi propone viaggio in Angola, tra dune, oceano e nomadi


Questo paese ha solo recentemente aperto le sue frontiere al turismo dopo molti anni di guerra. Una destinazione genuina, dove i turisti non sono ancora arrivati, solo pochi grandi viaggiatori hanno potuto ammirare paesaggi unici e grandiosi. Questa è una spedizione impegnativa con molte notti in tenda, adatta a chi ha voglia di scoprire situazioni nuove e sempre diverse. Si visita il Parco di Iona, una zona selvaggia di montagne e vallate aride dove antilopi, orici, struzzi, zebre e gazzelle vivono indisturbati. piccoli agglomerati di capanne abitate da gruppi di pastori nomadi Himba, Mundimbas e Macawana, le cui donne, che si spalmano il corpo con una pasta di argilla rossa mescolata a grasso, non chiedono soldi per essere fotografate. Poi la selvaggia foce del fiume Kunene che segna il confine con la Namibia dove si corre su spiagge sterminate abitate solo da uccelli e forse da qualche foca.

Argentina del Nord: paesaggi delle Ande, il norte lontano


Un viaggio nel nord dell’Agentina tocca alcuni dei paesaggi più spettacolari e sconosciuti delle regioni andine. Da Salta, la bella città coloniale ai piedi delle Ande ci si inoltra tra le montagne verso il confine con la Bolivia. In questa regione si trovano alcuni degli ambienti naturali più belli delle Ande: la Quebrada de Humahuaca, canyon dai mille colori protetto dall’Unesco, i grandi “salares”, antichi resti di laghi, le inaspettate formazioni glaciali nel deserto di alta quota, le lagune ricche di fenicotteri rosa, le miniere di zolfo dai colori psichedelici, le scenografiche formazioni del deserto rosso, i coni vulcanici che si innalzano tra le montagne, i piccoli e sconosciuti siti archeologici incaici, i graziosi pueblos andini dove la vita sembra essersi fermata.

I Viaggi di Maurizio Levi propone Botswana, il regno degli animali


Un ambiente in cui deserto e riserve naturali, acqua e regioni aride si fondono con armonia. Il Delta dell’Okavango, luogo unico al mondo, creato da un fiume che si perde nel deserto, in piroga tra lagune, isole e ninfee giganti per vivere un’atmosfera primordiale in stretto contatto con la vita animale. La riserva di Moremi, proprio ai margini del Delta, dove l’esuberante vegetazione permette la sopravvivenza di moltissimi animali e dei loro predatori. Il Parco di Chobe e gli incontri con le più grandi mandrie di elefanti di tutta l’Africa, ma anche bufali, kudu e leoni, senza l’affollamento di altri automezzi di turisti. Le spettacolari cascate Vittoria, chiamate “il fumo che tuona”, un grande spettacolo che emozionò anche David Livingstone.

Viaggi Levi: Oman, terra incognita e isola di Masirah


E’ un viaggio in una natura intatta e grandiosa che sorprende ogni giorno. Dalla piacevole e pulita capitale Muscat con i suoi quartieri nascosti in strette valli sul mare, attraverso le grandi montagne dell’Hajar, tra canyons, oasi nascoste e piccoli villaggi fino alla bella oasi di Nizwa con un antico forte e un interessante souk. Poi tra le grandi dune delle Wahiba Sands abitate dai nomadi le cui donne portano le maschere facciali, fino alla selvaggia isola di Masirah, al largo della costa dell’oceano Indiano, pernottando su spiagge disabitate sotto le stelle attorno al fuoco, correndo con le nostre 4×4 su sterminate spiagge sabbiose superando promontori, dune che si perdono in mare, piccoli villaggi di pescatori, enormi colonie di uccelli e tartarughe, a pochi metri dalle onde. Una regione che in Agosto presenta un clima caldo, ma non torrido che offrirà anche le occasioni per piacevoli bagni nello splendido oceano color turchese. Tutti i viaggi sono accompagnati da nostre guide italiane esperte di deserto e del paese.

Le feste in viaggio di luglio: Mongolia e Ladakh


Il mese di Luglio propone due bellissimi viaggi in occasioni di feste tradizionali. In Mongolia si celebra la festa del Naadam ed è possibile assitervi nelle partenze dei viaggi:

POPOLI E PAESAGGI DELL’ASIA CENTRALE – Viaggio di 15 giorni in partenza il 6 Luglio a quota base Euro 3.400.
NELA TERRA DI GINGIS KHAN – Viaggio di 12 giorni in partenza il 10 Luglio a quota base Euro 3.060.

I Viaggi di Maurizio Levi: Kamchatka, la penisola dei vulcani


Un sogno per il viaggiatore avventuroso, la Kamchatka è una delle regioni più spettacolari del pianeta. Situata nella parte nord-orientale della Federazione Russa, la penisola di Kamtch atka fa parte di quell’area conosciuta come “Anello di fuoco del Pacifico”. Dei suoi circa 200 vulcani, evidente espressione dello scontro tettonico tra la zolla del Pacifico e quella dell’Eurasia, una trentina sono quelli considerati attivi. Interdetta agli stranieri fino a pochissimi anni fa, in quanto regione di interesse militare strategico, la Kamchatka rappresenta un vero paradiso per chi ancora cerca la nuova frontiera. Terra di contrasti, la Kamtchatka propone paesaggi straordinari, dai vulcani fumanti ai ghiacciai, dalle bollenti sorgenti d’acqua termale ai fiumi dalle acque fresche e brulicanti di salmoni, dalle foreste che ricoprono almeno un terzo della superficie della penisola alla tundra artica delle zone settentrionali.

Trend positivo per la primavera dei viaggi di Levi


Dopo un inverno assai positivo, per l’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi”, unico in Italia specializzato con il proprio catalogo “Deserti” in viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo, anche la primavera si conclude con un forte trend di crescita, con i passeggeri aumentati complessivamente del 27 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli incrementi riguardano un po’ tutte le destinazioni in catalogo, ma quelli maggiori sono venuti da Oman (+ 45 %) e Sudan (+ 32 %), paesi dove Viaggi Levi si conferma come leader italiano. Buoni risultati sono stati registrati anche in Medio Oriente, con Siria e Giordania in testa a + 70 %, dove sono stati in particolare apprezzati l’originalità degli itinerari proposti, che prevedono alcuni pernottamenti in antichi monasteri o in campi tendati beduini nel deserto.