Treno, sempre più italiani lo scelgono per spostarsi

L’estate 2012 è ufficialmente iniziata: con il caldo e la corsa verso il mare, non mancheranno code e traffico intensi soprattutto sugli snodi classici verso la riviera romagnola. La novità di quest’anno sarà la scelta del treno, da parte di molti italiani, per spostarsi e raggiungere i luoghi di villeggiatura, forse per risparmiare oppure perché ci si limiterà a spostamenti molto brevi. Trenitalia ha annunciato le proprie previsioni per il periodo estivo: si parla di ben 21milioni di viaggiatori, di cui molti sulle linee regionali per brevi weekend di svago.

Prezzi hotel: in autunno conviene la vacanza nell’Est europeo

 I prezzi degli hotel si stabilizzano in autunno. Se il listino prezzi delle mete business continua a salire (vedi Monaco +23%), quello delle destinazioni marine, lacustri e nell’Est Europa tende a scendere. La più economica del mese è Sofia (76€), mentre la più cara è Ginevra (206€). In Italia, la Liguria riprende quota (+5%), Bologna segna +61% in due mesi, calo generalizzato delle tariffe del 20% in tutta la Sardegna. Questo quanto rilevato dall’indice dei prezzi Hotel trivago (tHPI), che ogni mese effettua un rilevamento delle tariffe sul compara prezzi www.trivago.it.