Il nuovo Luxe Rose Garden, lusso a prezzi accessibili, nel centro di Roma

Il Rose Garden Hotel è ben noto a chi frequenta la Città Eterna per lavoro o per una piccola vacanza urbana. Un angolo di paradiso all’interno di Roma Centro, a un passo da Via Veneto, dove vivere il privilegio della vicinanza con le vie dello shopping e i principali uffici direzionali del paese al meglio. Il nuovo Rose Garden, da oggi ha un twist in più, si brandizza LUXE e si candida a diventare una scelta sempre più valida in un mercato estremamente dinamico: quello che coniuga centralità, lusso a prezzi accessibili, comodità e benessere.

Vacanze: le città con il miglior rapporto qualità-prezzo

Vacanze estive: quasi ci siamo. Un anno di lavoro e finalmente via, si va… ma il gioco vale la candela? Ad indagare sul miglior rapporto qualità-prezzo delle città meta di turismo è stato il portale hotel.info, che ha tracciato la classifica delle Top 20. La prima notizia è che Roma è fuori dalla classifica… non è difficile immaginarsi il motivo, visti i prezzi rapportati all’offerta. La prima in classifica è sorprendentemente Varese, che sebbene non rientri esattamente nel circuito delle città più gettonate dai turisti, ha un’offerta notevole a prezzi convenienti. Segue Bologna e poi Catania. A livello internazionale, invece, lo scettro va a Tallinn, capitale della cultura 2011 e capitale dell’Estonia, naturalmente. Segue Hanoi, in Vietnam e poi Wilna, nella Repubblica Ceca.

Ostelli: a Roma e Napoli i migliori d’Europa

 Ci sono anche un ostello di Roma e un bed&breakfast di Napoli fra gli alloggi low cost europei che si sono distinti per la loro “eccellenza” nel 2010. Ad assegnare i riconoscimenti, sulla base delle recensioni ottenute dagli ospiti, è HostelBookers.it (www.hostelbookers.it) che per il secondo anno consecutivo ha premiato alcune delle strutture affiliate.

I migliori ostelli europei
Fra i migliori ostelli europei, secondo la classifica del portale di viaggi specializzato in prenotazioni online, spicca La Controra di Roma, ospitato in un edificio del XVIII secolo a pochi minuti dalla stazione Termini. Sul podio anche il Lisboa Central della capitale portoghese, struttura a gestione familiare a pochi passi da Avenida da Liberdade, e il Naughty Squirrel Backpackers nel cuore di Riga. Napoli invece, con il Robby’s House B&B è fra i premiati nel Vecchio Continente per la pulizia della struttura, insieme alla BiniBag House di Aveiro in Portogallo e al Singer109 Apartment – Hostel di Berlino. Fra le strutture che invece di anno in anno hanno fatto registrare i maggiori cambiamenti positivi nelle impressioni degli ospiti c’è il piccolo albergo The Damrak Inn di Amsterdam.

Vacanze in un faro sardo tra le più affascinanti del mondo: l’hotel Faro Capo Spartivento

 Vacanze in un faro premiate dai turisti di tutto il mondo come le più fascinose e indimenticabili. L’Hotel Faro Capo Spartivento sulla costa sud occidentale della Sardegna, entra nella top five degli alberghi piu’ affascinanti ed esclusivi al mondo stilata dal sito di recensioni di viaggio Tripadvisor la community on-line di viaggiatori che conta più di 40 milioni di visitatori al mese e che quest’anno ha incoronato vincitore l’albergo scozzese Corsewall Lighthouse hotel ricavato anche questo in un faro con vista eccezionale sul mare e panorami indimenticabil. In questo faro costruito nel 1815 è nato un piccolo hotel di charme e intorno le bellezze della Penisola di Kyntire, mentre dalle vetrate si vedono anche le coste irlandesi.

Internet gratis negli hotel

 Le norme contenute nel decreto Pisanu non si applicheranno piu’ agli operatori del settore turistico ricettivo che mettono a disposizione del pubblico terminali per la navigazione sulla rete internet. I gestori di alberghi e di altre strutture ricettive potranno dunque offrire questo servizio senza obbligo di specifica registrazione”: lo sottolinea in una nota il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla commentando il testo del decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri.

Vacanze per due: la classifica degli hotel più romantici del mondo

 Vacanze lontano da tutto e da tutti, rilassandosi in coppia in un centro benessere o magari sfruttando le piste innevate per discese spericolate… Dalla Scozia all’Austria, da Norcia a Bruges il portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha selezionato i migliori 10 alberghi dove passare la vacanze natalizie in dolce compagnia. Dieci strutture dove i visitatori possono ritrovare un’atmosfera calda e accogliente combinandola a uno show nel West End londinese piuttosto che un escursione a cavallo nei Monti Sibillini.
Ecco al lista degli Hotel stilata sulla base delle valutazioni rilasciate dagli utenti della community di trivago:

Il Palace Hotel di Bari diventa milanese: così nasce la catena di lusso di François Droulers

 François Droulers, imprenditore milanese che da oltre dieci anni si occupa di alcuni tra i maggiori gruppi alberghieri italiani ed internazionali, ha acquisito il Palace Hotel di Bari, prestigioso simbolo di lusso e tradizione nel mondo dell’ospitalità pugliese.
Il Palace è solo il primo tassello di un importante disegno imprenditoriale che vede l’azienda coinvolta nell’acquisizione e nella realizzazione di una serie di alberghi in Italia in cui la qualità del servizio e il concetto di lusso accessibile, con un occhio di riguardo per i servizi congressuali, saranno le caratteristiche principali del gruppo – commenta lo stesso Droulers –. Per il Palace Hotel di Bari ho già iniziato un intenso programma di ristrutturazioni, che prevede oltre il rinnovo di una serie di camere, la creazione di nuove suite dotate di ogni confort e nuove tecnologie ance un importante programma di training del personale per migliorarne ancora di più il servizio”.

I migliori hotel per rapporto qualità prezzo: la classifica in Italia e nel mondo

 Com’è stata l’esperienza degli ospiti durante la permanenza in hotel? Dov’è che gli alberghi, in Italia e nel resto del mondo, soddisfano i clienti e dove invece lasciano l’amaro in bocca? Queste domande sono state affrontate di nuovo, per il terzo trimestre del 2010, da hotel.info, il servizio online di prenotazione alberghiera gratuito per oltre 210mila alberghi, per delineare il proprio indice sul rapporto qualità/prezzo. Per rispondere sono stati considerati i giudizi degli utenti di hotel.info sul rapporto qualità/prezzo degli alberghi a tre e quattro stelle, di cui sono stati ospiti.

Vacanze in Italia: aumentano gli stranieri, ma gli italiani non partono

 A Ferragosto negli alberghi italiani sono aumentati gli arrivi ma sono diminuite le giornate di presenza e la clientela e’ stata soprattutto straniera: gli italiani sono infatti diminuiti sia negli arrivi che nelle giornate di presenza. A renderlo noto e’ l’Istituto nazionale di statistica relativamente al periodo che va dal 9 al 16 agosto. Gli alberghi italiani hanno dunque registrato, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, un aumento dell’1 per cento degli arrivi e una diminuzione dell’1,9 per cento delle giornate di presenza. In particolare, la clientela italiana ha registrato, nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, un calo dell’1,9 per cento negli arrivi e del 4,8 per cento nelle presenze; per quella straniera, invece, vi sono state variazioni positive sia degli arrivi (più 5,4 per cento) sia delle giornate di presenza (più 5 per cento).

Prezzi degli hotel in aumento a Settembre secondo l’indice dei prezzi di Trivago

 L‘Hotellerie Europea segna per la prima volta da Maggio di quest’anno un forte incremento dei prezzi Hotel. A Settembre una notte in una camera doppia costa 114€, con un incremento dell‘8% dei prezzi rispetto al mese scorso. Soprattutto le città italiane, come Roma (140€), Venezia (191€) e Milano (125€) hanno registrato un notevole aumento dei costi per notte. Questo quanto rilevato dall’indice dei prezzi Hotel trivago (tHPI), che ogni mese effettua un rilevamento delle tariffe sul compara prezzi www.trivago.it.