Ostelli: a Roma e Napoli i migliori d’Europa

 Ci sono anche un ostello di Roma e un bed&breakfast di Napoli fra gli alloggi low cost europei che si sono distinti per la loro “eccellenza” nel 2010. Ad assegnare i riconoscimenti, sulla base delle recensioni ottenute dagli ospiti, è HostelBookers.it (www.hostelbookers.it) che per il secondo anno consecutivo ha premiato alcune delle strutture affiliate.

I migliori ostelli europei
Fra i migliori ostelli europei, secondo la classifica del portale di viaggi specializzato in prenotazioni online, spicca La Controra di Roma, ospitato in un edificio del XVIII secolo a pochi minuti dalla stazione Termini. Sul podio anche il Lisboa Central della capitale portoghese, struttura a gestione familiare a pochi passi da Avenida da Liberdade, e il Naughty Squirrel Backpackers nel cuore di Riga. Napoli invece, con il Robby’s House B&B è fra i premiati nel Vecchio Continente per la pulizia della struttura, insieme alla BiniBag House di Aveiro in Portogallo e al Singer109 Apartment – Hostel di Berlino. Fra le strutture che invece di anno in anno hanno fatto registrare i maggiori cambiamenti positivi nelle impressioni degli ospiti c’è il piccolo albergo The Damrak Inn di Amsterdam.

Stress da vacanza: il letto è la cosa più importante per il turista

 Il portale di ricerca e confronto prezzi www.trivago.it ha condotto un sondaggio ai turisti di tutta Europa per scoprire le abitudini da vacanza, in particolare i principali fattori che determinano un buon pernottamento in Hotel. Il 56% dichiara di dormire male in Hotel e di preferire il letto di casa. Un letto di scarsa qualità, un cuscino scomodo, temperature non ottimali: questi i principali motivi che rovinerebbero il sonno dei turisti. Per gli Italiani per dormire bene è importante il design e l’atmosfera della camera mentre per i polacchi é fondamentale il partner con cui si divide il letto.

Vacanze per due: la classifica degli hotel più romantici del mondo

 Vacanze lontano da tutto e da tutti, rilassandosi in coppia in un centro benessere o magari sfruttando le piste innevate per discese spericolate… Dalla Scozia all’Austria, da Norcia a Bruges il portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha selezionato i migliori 10 alberghi dove passare la vacanze natalizie in dolce compagnia. Dieci strutture dove i visitatori possono ritrovare un’atmosfera calda e accogliente combinandola a uno show nel West End londinese piuttosto che un escursione a cavallo nei Monti Sibillini.
Ecco al lista degli Hotel stilata sulla base delle valutazioni rilasciate dagli utenti della community di trivago:

Cosa vogliono gli albergatori: le qualità più apprezzate nei clienti europei

 Un sondaggio del servizio di prenotazione alberghiera online hotel.info tra gli hotel partner europei evidenzia che per gli albergatori l’onestà è la qualità dei clienti che ritengono più importante. Secondo il sondaggio di hotel.info gli albergatori apprezzano soprattutto i clienti che pagano il conto e non sottraggono oggetti dall’hotel. Quasi il 100% dei gestori che hanno preso parte al sondaggio ha votato questa qualità come “molto importante” o “importante”.
Al secondo posto con oltre il 95% segue l’affidabilità del cliente: per esempio niente annullamento all’ultimo momento e il rispetto degli orari di check-in e check out da parte dell’ospite. La terza qualità più importante, secondo più di otto responsabili di hotel su dieci, è la cortesia del cliente nei confronti del personale.

Anticipare le vacanze conviene: ecco dove andare a giugno per risparmiare

 Vacanze adesso? Conviene! Mentre si registra una leggera riduzione per il listino prezzi degli hotel Europei, il 3% in meno rispetto a Maggio, in Italia calano i prezzi delle città d’arte, in primis Torino e Bologna. l’aumento stagionale del listino prezzi nelle destinazioni al mare invece è già cominciato: a Rimini si paga già il 22% in più.
Questi i dati dell’ultimo rilevamento trivago hotel price index (tHPI), che il portale di confronto prezzi hotel www.trivago.it pubblica mensilmente.